runningmamy ha scritto: ↑17 apr 2020, 11:58
Ma un semplice tessuto serve a qualcosa? Io credo proprio di no. So che tante persone se le fanno in casa, tanto per...
Oppure usano le chirurgiche per tanto tempo, magari gettandoci sopra dell'alcol (discorso sentito in giro)
Ma allora, quanti sono veramente protetti e proteggono gli altri? Pochi, penso.
Meglio nessun dpi che un un dpi inutile o utilizzato male
Da una sensazione di protezione e ci si lascia a comportamenti più rischiosi
Mascherine di tessuto (cotone o sintetico) servono a niente
Il virus ha un diametro di 100nanometri. Per realizzare una mascherina che abbia un minino di protezione ci voglione tre strati di TNT (tessuto non tessuto) di polipropilene (il poliestere è meno efficace)
Gettare sopra dell’alcool è una corbelleria senza pari, dopo 30sec è evaporato e non ce ne è nemmeno piu una goccia. Se è per pulirla tanto cale lavarla con un po di sapone se non si distrugge
Per darvi una idea: il costo di un metro quadro di TNT idoneo a realizzare una mascherina era (pre corona virus) circa 0.4€. Con 1mq si fanno 100 parti di 10cm x 10 cm e per fare una mascherina ne servono 3. Quindi costo di materiale per fare una mascherina è 0.012€ (si poco piu di un centesimo) a cui è da aggiungere il costo di lavorazione e gli elastici. Pre corona virus le mascherine chirurgiche si compravano in scatole da 50 a circa 4€ la scatola (Costo al dettaglio per poche scatole), ovvero a 8 centesimi a mascherina. Ora per grosse quantità prese dalla cina difficilmente si trovano a meno di 50 centesimi. La zona di Como è piena di aziende che fanno TNT, molte erano gia in crisi prima del Corona e stavano chiudendo ma avevano a terra milioni di mq di TNT in depositi ed altro.....