Capodanno? A me a Conegliano è bastato farci una domenica, ho iniziato a bere prosecco appena arrivato e finito appena prima di tornare, e il bello è che non mi sentivo ubriaco
10k 41:14 (PALINDROMO) Malpaga (BG) 30/04/2023
21k 1:26:41 17a Maratonina Città di Crema 12/11/2023
42k 3:10:26 27a Maratona di Reggio Emilia 10/12/2023
21 Maratone, Mezze qualcuna in più instagram strava facebook
Dr. il fatto del bere è semplicemente perché si sta a casa di più, come chi compra farina ad esempio, c’è chi fa la pasta pane pizza torte, c’è chi beve c’è chi si guarda film o serie tv, c’è chi scrive su rf, sono scelte personali. C’è anche chi non si uccide più in auto, ad esempio. Il bere non è dato dalla pandemia, se fossero in miseria invece di spendere in alcol berrebbero acqua.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Non credo sia così semplice. Il consumo è aumentato e si vede. Se prima si beveva al sabato sera, ora lo si fa più spesso. Che poi in miseria si beva acqua, non è detto. Ad esempio ci sono i dipendenti dal gioco di azzardo che fanno la fame, chiedono continuamente prestiti e poi hanno il portafoglio pieno di gratta e vinci. Oppure i senzatetto che, se prendono un euro di elemosina, comprano il cartone di vino anziché il pane. Perché il vino li rende ubriachi e (in modo fittizio) li sfama. È un problema serio, da non sminuire per niente, come quelli che abusano dei farmaci per contrastare l'ansia che in quarantena aumenta. La pandemia semmai ha amplificato molti problemi, vedi anche i braccianti e i trasporti pubblici, ma queste facce della società non vengono ancora considerate.
Ultima modifica di Dr.Kriger il 23 apr 2020, 15:54, modificato 1 volta in totale.
Auguri Pacio !!! Se la capissero anche ai piani alti che correre può salvarti la vita !!!
Io non ce l'ho neanche con quelli che nelle settimane scorse, pur non avendo mai corso, si erano messi a farlo. Chissamai che qualcuno in più
avesse scoperto il bello del correre!
Pensa che io ho iniziato da sottozero (ero 10 Kg soprapeso e più che correre rotolavo...!) appena finito il servizio militare e da completo dilettante a autodidatta sono
arrivato a correre la Maratona in 2h.17'13" e la mezza in 1h.03'31". Ora sono quarant'anni che corro, da due non gareggio più, ma
la mia corsa quotidiana la faccio sempre, semplicemente perchè correre mi fa stare bene.
La cosa di cui vado più fiero, oltre ai miei personali, sono i 38 anni e mezzo di lavoro continuo nella stessa
ditta senza mai un giorno di malattia!!!
Forza ragazzi, resistenza a oltranza !!!
Discorso bambini, essendo del settore ho le orecchie dritte e si comincia a sentire che ci stanno pensando, se non altro...
Si parla di aiuti alle associazioni che gestiscono centri estivi per riuscire ad organizzarli in sicurezza e Zaia parlava molto vagamente di scuole paritarie (quindi il grosso delle Infanzie qui in Veneto) da aprire quest'estate...
Speriamo!
La cipolla è un'altra cosa...
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino di runningforum, scopri qui come!viewtopic.php?t=46765
eliobell ha scritto: ↑23 apr 2020, 15:53
---- appena finito il servizio militare e da completo dilettante a autodidatta sono
arrivato a correre la Maratona in 2h.17'13" e la mezza in 1h.03'31". Ora sono quarant'anni che corro...
Caspita eri allora uno dei top runner del momento ,se fosse stato nel 1972 sarebbe stato record italiano !! grande