Pablo70 ha scritto: ↑26 apr 2020, 16:06
De gustibus!!
Per me Zwift è uno spettacolo nella sua completezza. Calendari di allenamenti, uscite di gruppo, gare di tutti i tipi e generi.
Io per esempio se dovessi guardare un film non riuscirei a seguire ne il film e ne la corsa. Oggi ho mollato anche le cuffiette perché non ero più sul pezzo.
Io mi sono attrezzato con un 24 pollici in quanto con il tablet non mi dava lo stesso effetto, però non siamo tutti uguali ci mancherebbe!!!!
Buoni Tapis.
Pablo
Pablo che tapis hai tu?
Grazie
5 KM : 00:20:51 10 KM : 00:42:15 MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024) 30 KM : 2:38:32 MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
Filorunner94 ha scritto: ↑26 apr 2020, 18:29
Ciao a tutti vorrei avere un suggerimento.Io ho un tapis Diadora Trim 5.5 discreta qualità arriva a 18km/h che ho provato ieri e anche oggi per 9km lenti a 4'30" però non riesco a calibrarlo con il garmin(Forerunner 235) che mi perde 1.3km su 9. Come posso fare?
Grazie in anticipo
Pablo70 ha scritto: ↑26 apr 2020, 16:06
De gustibus!!
Per me Zwift è uno spettacolo nella sua completezza. Calendari di allenamenti, uscite di gruppo, gare di tutti i tipi e generi.
Io per esempio se dovessi guardare un film non riuscirei a seguire ne il film e ne la corsa. Oggi ho mollato anche le cuffiette perché non ero più sul pezzo.
Io mi sono attrezzato con un 24 pollici in quanto con il tablet non mi dava lo stesso effetto, però non siamo tutti uguali ci mancherebbe!!!!
Buoni Tapis.
Pablo
Pablo che tapis hai tu?
Grazie
Spaurus io ho un Toorx Power Compact S. Io puntavo alla richiudibilita', poi ho trovato un prodotto semi professionale dove ci corro per una mezza maratona a 4:15 quindi l'ho collaudato bene fidati. Poi c'è la parte gaming e lo collego con il Zwift pod a Zwift appunto. È bluetooth ready ma ragiona solo con Kinomap e la sua fascia. Se hai domande sono qua.
Ciao a tutti, sto leggendo a grandi linee la discussione e mi sembra di capire che i tapis roulant stanno andando a ruba...
So che la domanda è già stata fatta ma con un badget Max 700 euro qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Prevalentemente camminata possibilmente in salita lo useremmo in 4 tutti magri (max 70 kg) e solo io per correre ogni tanto (54 kg causa quarantena di solito meno). Non vorrei un nastro troppo stretto e corto.
Lo useremmo in un seminterrato non ci interessa nemmeno che sia particolarmente silenzioso e nemmeno che ci siano programmi strabilianti perché non li useremmo.
Mi sapreste anche consigliare dove acquistarlo online?
Grazie!
Pablo70 ha scritto: ↑26 apr 2020, 21:36
Spaurus io ho un Toorx Power Compact S. Io puntavo alla richiudibilita', poi ho trovato un prodotto semi professionale dove ci corro per una mezza maratona a 4:15 quindi l'ho collaudato bene fidati. Poi c'è la parte gaming e lo collego con il Zwift pod a Zwift appunto. È bluetooth ready ma ragiona solo con Kinomap e la sua fascia. Se hai domande sono qua.
Come lunghezza 137cm non è poco? Hai mai avuto problemi di 'spazio' correndo a 4:15? Come vibrazioni come ti trovi? Hai messo un tappeto di quelli predisposti sotto il tapis?
Io sono ancora un po' indeciso sulla scelta, mi farebbe molto comodo un salvaspazio ma un toorx 100 che stavo puntando mi farebbe stare più tranquillo come affidabilità e utilizzo
Parto dalla fine:
Se non hai problemi di spazio la massa del Toorx 100 è sicuramente maggiore ed il peso aggiuntivo è nella zona consolle che con la mole che si ritrova probabilmente vibrerà meno. È l'unico punto dove vibra un po'ma a me fastidio non da, è un richiudibile da qualche parte deve essere più sottile.
Il tappeto insonorizzante sotto è d'obbligo sia per il pavimento (nel mio caso parquet) sia per i vicini di sotto, sia per un ulteriore stabilità.
Io ho una cadenza di 195 passi al minuto a 4:15 con una falcata piuttosto corta sono a centro tappeto a volte un po'più avanti verso la consolle. Non ho problemi di tappeto corto. Come già detto a più riprese io ho dovuto veramente fare di necessità virtù nel senso che ho veramente problemi di spazio e la mia scelta è stata azzeccata e sono contentissimo ma ovviamente se uno ha spazio deve puntare ad altro, o il 100 o il Marathon.
Pablo
Pablo70 ha scritto: ↑27 apr 2020, 8:34
Parto dalla fine:
Se non hai problemi di spazio la massa del Toorx 100 è sicuramente maggiore ed il peso aggiuntivo è nella zona consolle che con la mole che si ritrova probabilmente vibrerà meno. È l'unico punto dove vibra un po'ma a me fastidio non da, è un richiudibile da qualche parte deve essere più sottile.
Il tappeto insonorizzante sotto è d'obbligo sia per il pavimento (nel mio caso parquet) sia per i vicini di sotto, sia per un ulteriore stabilità.
Io ho una cadenza di 195 passi al minuto a 4:15 con una falcata piuttosto corta sono a centro tappeto a volte un po'più avanti verso la consolle. Non ho problemi di tappeto corto. Come già detto a più riprese io ho dovuto veramente fare di necessità virtù nel senso che ho veramente problemi di spazio e la mia scelta è stata azzeccata e sono contentissimo ma ovviamente se uno ha spazio deve puntare ad altro, o il 100 o il Marathon.
Pablo
tutto chiaro cercherò di prendere una decisione anche sulla base della tua esperienza grazie