[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da anthony »

Mah a me la fascia un po’ dà fastidio, per carità nulla di che, ma se posso dismetterla son solo felice (e dire che la H7 è comunque molto buona).

Il 645 è probabilmente eccessivo per quel che faccio io, anche se è molto interessante e decisamente più bello del vivoactive.
Chissà perché su alcuni modelli fanno delle combinazioni di colori un po’ così...

Mi spaventa un po’ il discorso che i modelli attuali sono meno preciso, sia di gps, sia di cardio.
Invece nessuno parla del Polar, a conferma forse del fatto che questi modelli non sono probabilmente usciti bene. Peccato.
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2951
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da CarloR »

Meno precisi di cardio nel senso che adesso tutti hanno il cardio al polso, che è meno preciso ma è comunque una scelta in più.
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1560
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da B G »

La precisione nella traccia del FR305, non l'ho trovata nel Fenix 3. Adesso ho Il FR645 e con Galileo+GPS e' paragonabile al FR305. Solo GPS e' peggio, ma sempre meglio del Fenix3.

Il cardio al polso se indossato bene, ossia molto stretto, e' accettabile ma non reattivo come la fascia. Credo faccia delle medie, almeno confrontando il FR645 con la Garmin HRM-Run.

Resta inteso che alla fine anche il Fenix 3 dava numeri attendibili. In campo aperto, lontano da edifici sono tutti simili. Su un percorso segnato ogni 100mt corrispondeva esattamente. Quando invece si va tra i palazzi, soprattutto se alti e vicini, ci possono essere errori in casi particolari anche gravi.

L'ossimetria, lasciate stare, danno valori indicativi, ma gli strumenti medici sono un'altra cosa. Certo, tra averlo e non averlo e' sempre comodo. Ma non viene venduto come strumento medico e quindi non e' certificato il valore rilevato.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da anthony »

sto guardando varie recensioni per farmi un'idea.

in pratica il 645 ha in più Garmin Pay (molto comodo, specie in questo periodo), il barometro (che a me serve a poco facendo corsa in strada), qualche sport in più (tipo sci, che d'inverno faccio spessissimo, ma che avrò tracciato 2-3 volte dato che il polar non regge una giornata intera), alcuni indicatori come il livello di lattato/soglia anaerobica. Ha il cerchio in metallo (alcuni però dicono "si graffia", "ostacola il bluetooth"...boh). Della traccia GPS non ho capito se 245 e 645 hanno lo stesso chip, e quindi tendenzialmente sono uguali. Credo però di no dato che il sony è il motivi per cui il 245 ha una durata maggiore, ma non vorrei dire cretinate.

il 245 ha una batteria leggermente migliore nell'uso quotidiano e nel gps+musica e decisamente migliore nel gps senza musica (finora, a parte i primi tempi in cui correvo col cellulare e runtastic, mai più ascoltato musica, ma non vorrei precludermi l'opzione). Ha in più il pulsossimetro (che mi pare serva soprattutto per il sonno, ma io finora non ho mai indossato l'orologio di notte perchè non è che sia comodissimo) e il body battery (che ancora devo ben capire se realmente può essere utile o se sono quelle cose che il marketing ti presenta come eccezionali e poi guardi 2 volte e stop).

Ultima cosa: come benefit aziendali ho il 20% di sconto sui garmin se non ho capito male, quindi ad oggi il 645, che è in offerta "temporanea" (temporanea fino a quando?) a 329,99 mi verrebbe 263,2€, mentre il 245 che non è in offerta verrebbe 269,99€.
In buona sostanza stesso prezzo.
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
Tecno
Mezzofondista
Messaggi: 143
Iscritto il: 27 set 2016, 17:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Tecno »

Domanda classica: quale prendere
Vengo da un m430
Attività solo run
Batteria che duri
GPS affidabile e decente sul passo istantaneo
Detesto i display con un cm di bordo nero interno
Detesto gli orologini plasticosi da 20 grammi che sembrano usciti dal dixan
Budget 250 circa
Ma l huawei watch gt2e è paragonabile al polar m430 come affidabilità e precisione?
giga
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 29 mag 2020, 17:47

Smartwatch / Sportwatch per MUSICA durante la corsa

Messaggio da giga »

Ciao a tutti!

Avrei bisogno di acquistare un device per la corsa, da polso, che abbia primariamente una funzione di lettore di musica da usare in abbinamento con auricolari bluetooth.

Requisiti:
> deve leggere anche i file FLAC
> deve resistere molto bene al sudore

Se poi ha anche altre funzioni benissimo, ma devo prendere un device che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo per quello che gli chiedo. Ho visto tutta la gamma Garmin ma non vorrei fossero troppo per quello che chiedo!


Grazie!
Ultima modifica di fujiko il 29 mag 2020, 18:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: unito ad argomento esistente: usare la funzione CERCA
Avatar utente
domk
Ultramaratoneta
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 nov 2017, 22:45

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da domk »

Sono o meglio ero un felice possessore del polar M430, nulla di eccezionale ma faceva quello che gli chiedevo in maniera precisa.
Aveva smesso di vibrare un po' di tempo fa poi ad inizio marzo l'avevo portato in garanzia presso il Deca, causa Covid i tempi si sono dilatati, però la riparazione sembra ormai bloccata. Per questo motivo ho diritto a un Reso con il rimborso in contanti.
Fatta questa premessa, il Polar l'ho pagato 135€ 1 anno e mezzo fa, con quella cifra o poco più, attualmente trovo qualcosa di meglio e più evoluto sul mercato oppure mi conviene prendere un altro M430?
Non mi servono particolari funzioni tranne GPS e preferibilmente FC al polso
Grazie a tutti
edit: per quello che ho spulciato su internet un prezzo simile sarebbbe il Garmin 45 sicuramente un prodotto più nuovo rispetto al M430
edit: alla fine è arrivato al deca il mio orologio riparato quindi ovviamente me lo tengo :mrgreen:
10km:39' 16" 20^ La Corsa di Miguel 2019
21.097km:1h 20' 54" 7^ ZeroWind Cangrande Half Marathon 2021
Test 10km:36' 59" 10000 in pista

Immagine
daredevil71
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 giu 2020, 8:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da daredevil71 »

Buongiorno....avrei bisogno di un consiglio per acquistare un orologio entry level con le funzioni assimilabili ad applicazioni come runtastic pro. Fondamentalmente mi servirebbero il gps per i km e i percorsi ( se non visionabili sull'orologio scaricabili su pc), conta calorie, separazione tra attività svolta tra corsa e camminata veloce, cardio . Non ho la necessità di dialogo con social , sms ricevuti e altre formule social. Utili ma indispensabili la presenza di altimetro e barometro (opzionale). Fondamentale durata batteria.
Grazie in anticipo
Avatar utente
franco causio
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 mar 2012, 17:12

Consiglio Fitness Tracker

Messaggio da franco causio »

Salve a tutti, vorrei un consiglio per un fitbit economico.

Sto cercando uno smart watch economico (diciamo entro i 60/70 euro) con cardiofrequenzimetro ben funzionante, contapassi, calcolo distanza, monitoraggio del sonno e sveglia, calcolo calorie, magari riconoscimento del tipo di allenamento.

Vorrei un consiglio perché su internet se ne trovano davvero di tutti i tipi e prezzi ma, per qualcuno di inesperto come me, sembrano tutti uguali. In precedenza ne avevo infatti acquistato uno qualsiasi su amazon a poco prezzo, trovandomi (direi ovviamente) con un orologio che in realtà non calcolava accuratamente il battito, mentre mi piacerebbe qualcosa di abbastanza preciso dato che, più che per la corsa, lo userei per allenamenti HIIT e cardio.

Grazie per l'aiuto
IlSignorP
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 apr 2015, 8:29

Consiglio cardiofrequenzimetro da polso

Messaggio da IlSignorP »

Salve, sono un corridore principiante.
Ho notato che durante le mie sessoni di corsa tendo facilmente ad affaticarmi perchè trovo molta difficoltà a correre in maniera costante mantenendo un certo range di bpm. È purtroppo una cosa che faccio inconsciamente e anche quando mi impegno a stare attento all'andatura finisco sempre per essere incostante. Non mi capita mai invece quando corro con qualcun altro, lì riesco a mantenere sempre l'andatura fra una chiacchiera e l'altra.
Mi domandavo perciò se usando un cardiofrequenzimetro quando corro da solo potessi risolvere in qualche modo questo inconveniente.
Tenendo conto che non vorrei spendere una fortuna, come valore diciamo massimo un 150€ (anche 180), avete qualche proposta da sottopormi?
Mi piacerebbe un cardiofrequenzimetro da polso che abbia queste caratteristiche:
1 funzionamento gps senza collegarsi necessariamente al telefono (poichè lascio a casa durante la corsa)
2 monitoraggio bpm e possibilità di impostare un bpm minimo e massimo di range da rispettare con avviso se fuoriesco dai limiti
3 saturimetro
4 comodo e possibilmente economico.

Grazie a chiunque mi risponderà! 👍🏻

Torna a “Accessori”