[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consiglio occhiali running.
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consiglio occhiali running.
ho curiosato anche io ultimamente tra gli occhiali più o meno indicati per il running. Ti riporto quello che ho capito e la mia esperienza, ovviamente prendi tutto con le pinze perché non sono esperto e alcune sono impressioni soggettive.
Onestamente sono andato a provarli con le idee schiarite dopo molte ricerche in rete, anche se confusionarie.
Come oakley per la corsa ho identificato la serie evzero e i radar ev path. I primi sono più leggeri, 22gr mi pare, poi dipende dal modello. Ho provato gli evzero blade e li ho trovati non molto stabili (scuotendo la testa si muovevano) e qualcuno in rete sosteneva che non avendo il telaio nella parte superiore si hanno più problemi col sudore che va negli occhi (boh, non saprei, mi fido, mi è bastato vedere che si muovono. Non penso che faccia molta differenza, o meglio, il sudore andrà comunque a dar fastidio, però non saprei).
I radar ev esistono in versione path e pitch. Stesso telaio, cambia la lente che è più bassa, smussata e più indicata per la corsa e per chi ha un viso piccolo/normale per i path. Questi erano molto più stabili anche se un pochino si muovevano, ma credo che sia impossibile che siano proprio immobili e pesano 29gr.
Di lenti ho provato le prizm black, le prizm road e le prizm trail. Le ho scritte in ordine decrescente per quanto filtrano la luce (11% - 20% - 35%).
Le black sono più classiche come visione, nel senso che scuriscono come i normalissimi occhiali da sole.
Le road (rossa classica) danno un visuale tendente al rosa/rrosso, dovrebbe rendere più visibili i cartelli stradali e le strisce bianche.
La trail (normale, non torch, che però è molto simile) dà una visuale arancione e dovrebbe mettere in risalto i sassi i sentieri.
Come dicevo le ho provate solo in negozio...mah, la trail è particolare, molti dicono che è fastidiosa e per me è vero. Cercando bene in rete e youtube ci sono recensioni e un breve video di come si vede con questa lente. Sarà questione di abitudine, ma non vedo perché devo abituarmi.
La road era più "normale" della trail. Onestamente avvertivo lo stesso il senso di stranezza dovuto al fatto di vedere tutto di un altro colore. E poi mi sembra molto da ciclista. Avrei voluto provare la prizm road jade, che mi piace esteticamente, però non c'era. Penso dia sempre una visuale un po' rossa.
Alla fine ho optato per la prizm black. Che poi visto che gli occhiali nel running non sono il max della vita, credo che nel mio caso sia stata la scelta giusta. Li userei solo in situazioni estreme, come nei trail in luoghi scoperti da ombra, più difficilmente su strada, tipo se so che mi ritroverò ad avere il sole in faccia che a tratti abbaglia e anche nelle escursioni.
La lente fotocromatica mi pare che la migliore sia quella di rudy project. Anche qui si trova un video di confronto ed effettivamente è migliore della oakley. Sottoposta alla stessa torcia elettrica scurisce prima e con superficie più ampia.
Cmq cerca in rete il modello che ti piace di più e poi valuta. Deve essere leggero, stabile, senza la parte inferiore del telaio sulle lenti per far circolare piú aria e ridurre/eliminare l'appartamento e ovviamente idossandoli non devi vedere il telaio.
Inoltre le lenti polarizzate, anche se filtrano i riverberi, fanno perdere un poco il senso della profondità...cosa che mi capita ogni tanto coi rayban civili...
Quando arriveranno i miei e li tenterò per bene ti dirò meglio... (in rete li ho trovati a meno).
Sempre in rete ho trovato dei nike hyperforce a 40€. Si trovano facilmente con google. Non conosco il negozio che dice di essere tedesco e di trattare prodotti di stagioni passate (vecchi sono vecchi) e si può pagare con paypal, non ha quasi nulla per il running. Alla fine ho lasciato stare perché non ho trovato nulla a riguardo
Onestamente sono andato a provarli con le idee schiarite dopo molte ricerche in rete, anche se confusionarie.
Come oakley per la corsa ho identificato la serie evzero e i radar ev path. I primi sono più leggeri, 22gr mi pare, poi dipende dal modello. Ho provato gli evzero blade e li ho trovati non molto stabili (scuotendo la testa si muovevano) e qualcuno in rete sosteneva che non avendo il telaio nella parte superiore si hanno più problemi col sudore che va negli occhi (boh, non saprei, mi fido, mi è bastato vedere che si muovono. Non penso che faccia molta differenza, o meglio, il sudore andrà comunque a dar fastidio, però non saprei).
I radar ev esistono in versione path e pitch. Stesso telaio, cambia la lente che è più bassa, smussata e più indicata per la corsa e per chi ha un viso piccolo/normale per i path. Questi erano molto più stabili anche se un pochino si muovevano, ma credo che sia impossibile che siano proprio immobili e pesano 29gr.
Di lenti ho provato le prizm black, le prizm road e le prizm trail. Le ho scritte in ordine decrescente per quanto filtrano la luce (11% - 20% - 35%).
Le black sono più classiche come visione, nel senso che scuriscono come i normalissimi occhiali da sole.
Le road (rossa classica) danno un visuale tendente al rosa/rrosso, dovrebbe rendere più visibili i cartelli stradali e le strisce bianche.
La trail (normale, non torch, che però è molto simile) dà una visuale arancione e dovrebbe mettere in risalto i sassi i sentieri.
Come dicevo le ho provate solo in negozio...mah, la trail è particolare, molti dicono che è fastidiosa e per me è vero. Cercando bene in rete e youtube ci sono recensioni e un breve video di come si vede con questa lente. Sarà questione di abitudine, ma non vedo perché devo abituarmi.
La road era più "normale" della trail. Onestamente avvertivo lo stesso il senso di stranezza dovuto al fatto di vedere tutto di un altro colore. E poi mi sembra molto da ciclista. Avrei voluto provare la prizm road jade, che mi piace esteticamente, però non c'era. Penso dia sempre una visuale un po' rossa.
Alla fine ho optato per la prizm black. Che poi visto che gli occhiali nel running non sono il max della vita, credo che nel mio caso sia stata la scelta giusta. Li userei solo in situazioni estreme, come nei trail in luoghi scoperti da ombra, più difficilmente su strada, tipo se so che mi ritroverò ad avere il sole in faccia che a tratti abbaglia e anche nelle escursioni.
La lente fotocromatica mi pare che la migliore sia quella di rudy project. Anche qui si trova un video di confronto ed effettivamente è migliore della oakley. Sottoposta alla stessa torcia elettrica scurisce prima e con superficie più ampia.
Cmq cerca in rete il modello che ti piace di più e poi valuta. Deve essere leggero, stabile, senza la parte inferiore del telaio sulle lenti per far circolare piú aria e ridurre/eliminare l'appartamento e ovviamente idossandoli non devi vedere il telaio.
Inoltre le lenti polarizzate, anche se filtrano i riverberi, fanno perdere un poco il senso della profondità...cosa che mi capita ogni tanto coi rayban civili...
Quando arriveranno i miei e li tenterò per bene ti dirò meglio... (in rete li ho trovati a meno).
Sempre in rete ho trovato dei nike hyperforce a 40€. Si trovano facilmente con google. Non conosco il negozio che dice di essere tedesco e di trattare prodotti di stagioni passate (vecchi sono vecchi) e si può pagare con paypal, non ha quasi nulla per il running. Alla fine ho lasciato stare perché non ho trovato nulla a riguardo
Ultima modifica di Johnny.29 il 4 ago 2020, 18:32, modificato 1 volta in totale.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9772
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consiglio occhiali running.
Io ho un paio arancione per “il buio” ed un paio classici. Sono tutti e due da bici, ma li uso tranquillamente nella corsa.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Guru
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consiglio occhiali running.
Mi riferivo a queste lenti https://www.roadtrailrun.com/2018/03/oa ... l.html?m=1
E il video che dicevo è questo https://youtu.be/N8VdSbMkftA
A me non sono piaciute, ma se le vendono....sicuramente qui c'è piú di qualcuno che le usa con soddisfazione.
La black cmq è la più scura, forse la scelta migliore è la fotocromatica.
Di marche ce ne sono tante però...non voglio monopolizzare. I modelli più recenti della nike usano lenti zeiss, per dire. Rudy project, bertoni, adidas...
Decathlon non saprei...se li vendono avranno superato dei test...non sono quelli del vu cumprà in spiaggia...sicuramente esiste di meglio anche senza arrivare a 100€. Si può curiosare anche tra quelli dello sportspecialist
E il video che dicevo è questo https://youtu.be/N8VdSbMkftA
A me non sono piaciute, ma se le vendono....sicuramente qui c'è piú di qualcuno che le usa con soddisfazione.
La black cmq è la più scura, forse la scelta migliore è la fotocromatica.
Di marche ce ne sono tante però...non voglio monopolizzare. I modelli più recenti della nike usano lenti zeiss, per dire. Rudy project, bertoni, adidas...
Decathlon non saprei...se li vendono avranno superato dei test...non sono quelli del vu cumprà in spiaggia...sicuramente esiste di meglio anche senza arrivare a 100€. Si può curiosare anche tra quelli dello sportspecialist
Ultima modifica di Johnny.29 il 4 ago 2020, 18:30, modificato 1 volta in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consiglio occhiali running.
Anche questo video https://youtu.be/IhKVjjJppB8
...questi però sono i jawbreaker della oakley, con lente prizm trail. In teoria sono pensati per il ciclismo...marketing? Nel dubbio li eviterei e punterei qualcosa di più aerato
...questi però sono i jawbreaker della oakley, con lente prizm trail. In teoria sono pensati per il ciclismo...marketing? Nel dubbio li eviterei e punterei qualcosa di più aerato
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consiglio occhiali running.
grazie per le risposte. Invece spendere un po di più per un modello tipo Oakley Holbrook da poter usare anche per non correre rischia di essere una scelta controproducente per la corsa? Ecco il modello in questione: Oakley Holbrook
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
- Località: Brescia
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consiglio occhiali running.
Premesso che io corro sempre da primavera ad autunno con gli occhiali da sole .... ho un paio di Oakley con lenti da vista che però uso quasi solo per andare in bici. Invece per correre avevo trovato in un negozio di bici, un paio di occhiali marca Vento ( penso di Barbieri) in policarbonato che proteggono dai raggi Uv ..spesa irrisoria .. 15/17 euro ... sono molto comodi leggeri e calzano perfettamente . Non mi danno fastidio alle orecchia, non pesano ... li sto cercando per prenderne un altro paio ( quelli che ho hanno tre anni e sono ancora perfetti ... ho trovato in giro su alcuni siti di bici che li vendono ancora ( esempio :https://la-bicicletteria.it/prodotto/pn ... le-fluyel/) li lavo con acqua e sapone ogni volta che corro , caduti parecchie volte , nessun danno .. le lenti mi paiono ben fatte ( niente di speciale ma per le due ore max di corsa a me non hanno mai dato fastidio e sono astigmatico). In bici ho preferito avere lenti da vista per il sole a specchio costi completamente diversi , ma per scopi diversi ...
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
-
- Guru
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consiglio occhiali running.
Non li ho.
Nascono per un uso diverso...non vorrei che saltellino mentre si corre, che poi bisogna sempre riposizionarli e che diano fastidio al naso a causa dei saltelli. Se hai modo provali...considera anche il peso.
Mi ero dimenticato: sempre di oakley ci sono i flak 2.0 xl. XL non sta per la misura, a detta loro la forma della lente non ostacola la visuale (o la migliora non ricordo). Bah, mi suona di marketing, però dovrebbero andare bene per correre.
Mi ripeto, ci sono anche diverse marche
Nascono per un uso diverso...non vorrei che saltellino mentre si corre, che poi bisogna sempre riposizionarli e che diano fastidio al naso a causa dei saltelli. Se hai modo provali...considera anche il peso.
Mi ero dimenticato: sempre di oakley ci sono i flak 2.0 xl. XL non sta per la misura, a detta loro la forma della lente non ostacola la visuale (o la migliora non ricordo). Bah, mi suona di marketing, però dovrebbero andare bene per correre.
Mi ripeto, ci sono anche diverse marche
-
- Guru
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consiglio occhiali running.
Arrivati. Per quanto riguarda la montatura non posso far altro che consigliarla: stabile, leggera e il fatto che non c'è niente nella parte inferiore delle lenti è un plus anche per la visibilità oltre che per la ventilazione. Ovvio deve piacere.
Per la lente continuo ad avere sempre qualche dubbio: per me è ottima, ho veramente l'impressione che i contrasti siano amplificati. Per un uso civile sulle strade e con questo sole è perfetta, anche nelle zone d'ombra non è che sia troppo scura (estate piena, sole alto, ombra da palazzi e bosco non particolarmente fitto...sono cmq occhiali da sole con lente nera, ma si vive); resto titubante per i trail dove troverei del bosco più fitto. Io ero dell'idea che tanto in queste situazioni avrei tolto gli occhiali in qualsiasi caso, il fatto è che la lente mi ha stupito davvero...e penso che la prova in fatta in negozio sia una prova molto approssimativa.
Effettivamente quando togli gli occhiali hai voglia di rimetterli per una questione di colori se c'è la luce giusta, la nera è livello 3. Sarei curioso di provare meglio la road e provare trail torch e la fotocromatica... ma con quello che costano lascio perdere
Per ora promossi. Per la lente, per giudicare dovrei provarne bene anche altre, forse c'è di meglio, ma tutto sommato per l'idea di utilizzo che avevo in mente possano andare. Con meno sole meglio altro sicuramente (infondo penso che non metterei nemmeno gli occhiali con meno sole)
Per la lente continuo ad avere sempre qualche dubbio: per me è ottima, ho veramente l'impressione che i contrasti siano amplificati. Per un uso civile sulle strade e con questo sole è perfetta, anche nelle zone d'ombra non è che sia troppo scura (estate piena, sole alto, ombra da palazzi e bosco non particolarmente fitto...sono cmq occhiali da sole con lente nera, ma si vive); resto titubante per i trail dove troverei del bosco più fitto. Io ero dell'idea che tanto in queste situazioni avrei tolto gli occhiali in qualsiasi caso, il fatto è che la lente mi ha stupito davvero...e penso che la prova in fatta in negozio sia una prova molto approssimativa.
Effettivamente quando togli gli occhiali hai voglia di rimetterli per una questione di colori se c'è la luce giusta, la nera è livello 3. Sarei curioso di provare meglio la road e provare trail torch e la fotocromatica... ma con quello che costano lascio perdere
Per ora promossi. Per la lente, per giudicare dovrei provarne bene anche altre, forse c'è di meglio, ma tutto sommato per l'idea di utilizzo che avevo in mente possano andare. Con meno sole meglio altro sicuramente (infondo penso che non metterei nemmeno gli occhiali con meno sole)
-
- Top Runner
- Messaggi: 13877
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consiglio occhiali running.
Ave a tutti
Possiedo in paio di occhiali adidas con le lenti polarizzate
È un modello con l'elastico
Sono uno che suda e emana tanto calore....
I miei occhiali si appannano da subito.
Ho sentito vari consigli (tipo quelli di usare un spray apposta oppure lavare i lento con la schiuma da barba)
Voi come fate?
Possiedo in paio di occhiali adidas con le lenti polarizzate
È un modello con l'elastico
Sono uno che suda e emana tanto calore....
I miei occhiali si appannano da subito.
Ho sentito vari consigli (tipo quelli di usare un spray apposta oppure lavare i lento con la schiuma da barba)
Voi come fate?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 24 ott 2012, 15:27
- Località: Catanzaro
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consiglio occhiali running.
Buongiorno,
sono astigmatico-ipermetrope, sono alla ricerca di un paio di sovraocchiali da porre sopra quelli da vista che porto già.
Il tutto sempre se esistono o se risultano comodi questi sovraocchiali.
Porto i segunti di occhiali da vista Rayban RB5277 2000 con grandezza lente pari a 52 mm:
https://....visual-click.com/it/occhiali-da-vista/ray-ban/rx5277/2000-shiny-black/2-16-16012.html?utm_source=google&utm_medium=shopping&utm_campaign=16012&feed_currency=EUR&gclid=EAIaIQobChMIlqDAg4nF6wIVQud3Ch1UWAL9EAQYASABEgIoJvD_BwE
Se non dovessi torvare un sovraocchiale avevo pensato ad uno dei seguenti occhiali da sole da provare prima con la fascia elastica sovrapponendoli agli occhiali da vsita e poi se il tutto dovesse risultare scomodo mi farei fare la clip ottica con lenti graduate vista la presenza della stessa clip.
Non so come marca se meglio Demon oppure Bertoni.
Qualcuno ha mai provato qualche occhiale di una di queste due marche ?
modelli aste removibili e fascia elestica:
1) DEMON INFINITE OPTIC RX Lenti (Fotocromatiche DCHROM Cat. 1-3 + clip ottica) - 110 euro
https://....demonocchiali.it/prodotti/occhiale-sportivo-da-vista-fotocromatico-dchrom-modello-infinite/
2) DEMON INFINITE OPTIC RX (lenti intercambiabili + clip ottica) - 90 euro
https://....demonocchiali.it/prodotti/occhiale-sportivo-da-vista-per-ogni-sport-lenti-intercambiabili-modello-infinite/
3) BERTONI OS399A (lenti intercambiabili + clip ottica) - 70 euro
https://....bertonieyewear.com/it/12-occhiali-sport-vista-supporto-ottico-OS399A.html
4)BERTONI OS399FTA (Fotocromatiche DCHROM Cat. 2-3 + clip ottica) - 80 euro
https://....bertonieyewear.com/it/12-occhiali-sport-vista-supporto-ottico-OS399FTA.html
nello shop ho lenti fotocromatiche Cat. 2-3:
https://...shopbertoni.com/index.php/it/occhiali-sportivi-da-vista-fotocromatici-polarizzati-p399fta.html
Se nessuno di questi occhiali dovesse soddisfarmi mi sa che andrò su qualche occhiale Rudy Project.
Grazie.
Saluti
sono astigmatico-ipermetrope, sono alla ricerca di un paio di sovraocchiali da porre sopra quelli da vista che porto già.
Il tutto sempre se esistono o se risultano comodi questi sovraocchiali.
Porto i segunti di occhiali da vista Rayban RB5277 2000 con grandezza lente pari a 52 mm:
https://....visual-click.com/it/occhiali-da-vista/ray-ban/rx5277/2000-shiny-black/2-16-16012.html?utm_source=google&utm_medium=shopping&utm_campaign=16012&feed_currency=EUR&gclid=EAIaIQobChMIlqDAg4nF6wIVQud3Ch1UWAL9EAQYASABEgIoJvD_BwE
Se non dovessi torvare un sovraocchiale avevo pensato ad uno dei seguenti occhiali da sole da provare prima con la fascia elastica sovrapponendoli agli occhiali da vsita e poi se il tutto dovesse risultare scomodo mi farei fare la clip ottica con lenti graduate vista la presenza della stessa clip.
Non so come marca se meglio Demon oppure Bertoni.
Qualcuno ha mai provato qualche occhiale di una di queste due marche ?
modelli aste removibili e fascia elestica:
1) DEMON INFINITE OPTIC RX Lenti (Fotocromatiche DCHROM Cat. 1-3 + clip ottica) - 110 euro
https://....demonocchiali.it/prodotti/occhiale-sportivo-da-vista-fotocromatico-dchrom-modello-infinite/
2) DEMON INFINITE OPTIC RX (lenti intercambiabili + clip ottica) - 90 euro
https://....demonocchiali.it/prodotti/occhiale-sportivo-da-vista-per-ogni-sport-lenti-intercambiabili-modello-infinite/
3) BERTONI OS399A (lenti intercambiabili + clip ottica) - 70 euro
https://....bertonieyewear.com/it/12-occhiali-sport-vista-supporto-ottico-OS399A.html
4)BERTONI OS399FTA (Fotocromatiche DCHROM Cat. 2-3 + clip ottica) - 80 euro
https://....bertonieyewear.com/it/12-occhiali-sport-vista-supporto-ottico-OS399FTA.html
nello shop ho lenti fotocromatiche Cat. 2-3:
https://...shopbertoni.com/index.php/it/occhiali-sportivi-da-vista-fotocromatici-polarizzati-p399fta.html
Se nessuno di questi occhiali dovesse soddisfarmi mi sa che andrò su qualche occhiale Rudy Project.
Grazie.
Saluti