Saucony Triumph 18

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
brian boru
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 mar 2018, 10:45
Località: Perugia

Re: Saucony Triumph 18

Messaggio da brian boru »

sempre parere personale, le solar boost le ho usate e devo dire con soddisfazione, ho apprezzato molto la forma al tallone molto gentile con i miei tormentati tendini ma la Vomero 13 la metto un gradino sopra come dinamica. Glycerin ne ho usate, ottima scarpa in generale e non lo scopro certo io, gli ultimi modelli mi pare si siano avvicinati alla Ghost fino quasi a sovrapporsi ed infine a farsi preferire in ogni ambito a quest'ultima. ma non conosco le ultimissime uscite di nessuna delle due quindi non mi pronuncio, ma stando a quanto ricordo la Glycerin è una scarpa di grande valore da tenere sempre in considerazione. da neofita delle Saucony comunque se si cerca una scarpa simile alla Vomero 13 io un giretto con le Triumph lo farei
Possa la strada alzarsi per venirTi incontro, il vento soffiare sempre alle Tue spalle e il sole splendere caldo sul Tuo viso
5k 20:38 (11/07/18) 10k 42:36 (19/08/18)
mezza 1h33'48" (10/03/19) Mara 3h49 (01/12/19)
Avatar utente
orever
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 10 mag 2013, 17:16

Re: Saucony Triumph 18

Messaggio da orever »

Si, infatti aspetto di provare queste Thriumph e poi decido. Non sono un neofita delle scarpe ma chiedo sempre pareri prima di acquistare. Non ho mai avuto ne Soucony ne Brooks. All'inizio correvo solo con la Asics cumulus poi ho consumato 2 paia di Vomeo 11 e 2 paia di V13. Adesso non posso più aspettare che escano le V15 e devo cambiare marchio. Le glycerin18 le ho provate e i miei piedi hanno gradito molto, sono praticamente un guanto.
LeoZanna
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 ago 2020, 23:05

Re: Saucony Triumph 18

Messaggio da LeoZanna »

Buonasera a tutti. Sono un nuovo iscritto. Mi chiamo Leo ho 25 anni. Sono interessato ad acquistare le saucony triumph 18. Io corro con Plantari ortopedici fatti su misura. Volevo consigli se la Triumph 18 è ideale per inserire plantari ortopedici su misura. Ho letto che la triumph di suo ha una soletta rimovibile in ortholyte e una soletta fissa incollata sottile in gomma. Mi consigliate di toglierle tutte e 2 le solette o solo quella rimovibile in ortholyte per alloggiare i miei Plantari su misura? Grazie mille
Avatar utente
Zak
Ultramaratoneta
Messaggi: 1539
Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
Località: Milano

Re: Saucony Triumph 18

Messaggio da Zak »

Bella domanda, Leo!
Saucony è una delle poche marche che ti consente di levarle entrambe.
Io uso plantari solo da un mesetto, e con le Saucony ho solo levato la soletta in ortholite, ma sono le Kinvara, e c'è "poca roba" lì sotto.
Su Triumph a mio avviso puoi toglierle entrambe se ti senti stretto il piede.
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Saucony Triumph 18

Messaggio da morfeo68 »

LeoZanna ha scritto: 26 ago 2020, 23:38 Buonasera a tutti. Sono un nuovo iscritto. Mi chiamo Leo ho 25 anni. Sono interessato ad acquistare le saucony triumph 18. Io corro con Plantari ortopedici fatti su misura. Volevo consigli se la Triumph 18 è ideale per inserire plantari ortopedici su misura. Ho letto che la triumph di suo ha una soletta rimovibile in ortholyte e una soletta fissa incollata sottile in gomma. Mi consigliate di toglierle tutte e 2 le solette o solo quella rimovibile in ortholyte per alloggiare i miei Plantari su misura? Grazie mille
direi di no
avresti una scarpa diversa
se le togli le solette e inserisci i plantari
cambia completamente il comportamento
dovresti provare
se ti trovo bene ........
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
LeoZanna
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 ago 2020, 23:05

Re: Saucony Triumph 18

Messaggio da LeoZanna »

Il podologo mi ha consigliato di levarle entrambe perché così il Plantare ortopedico lavora meglio su un appoggio neutro. Il problema è che se levò anche la soletta fissa, devo prenderle mezzo numero in meno mentre se la tengo, mezzo numero in più.. è questo il dilemma 😅
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Saucony Triumph 18

Messaggio da morfeo68 »

puoi togliere solo la soletta in Ortholite
provale cosi' e vedi
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Motogatto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 852
Iscritto il: 14 mar 2014, 14:43

Re: Saucony Triumph 18

Messaggio da Motogatto »

Ho letto un paio di recensioni molto positive. :study:
In effetti sembra che il miglioramento principale sia l'aggiunta du un pò di reattività cercando di mantenere il comfort generale della scarpa.
Anche la tomaia sembra migliorata e più leggera e traspirante.
Scarpe interessanti indubbiamente. :asd2:
P.S. Anche io sono un orfano delle Vomero 13 che per ora ho rimpiazzato con le Hoka Bondi 6(con soddisfazione) ma queste nuove triumph mi attizzano non poco. :smoked:
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
Trerot
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 9 set 2018, 16:24

Re: Saucony Triumph 18

Messaggio da Trerot »

Ciao a tutti,
io vengo da 2 paia di glycerin 16 e due paia di glycerin 17, mi trovo bene ma mi ispirano molto queste scarpe, considerando il farro che sono un corridore pesante me le consigliate? la differenza di 2 mm del drop può portare problemi?
Grazie
Avatar utente
Alex70
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 gen 2015, 5:51
Località: Milano

Re: Saucony Triumph 18

Messaggio da Alex70 »

Sono a 100 km di utilizzo, stavo cercando una scarpa da lento (5:20/km circa) max confort per le articolazioni, dopo aver finito un paio di NB 1080 v10, scarpa che mi ha molto soddisfatto. Per adesso posso dire che sono delle lussuose e pesantissime pantofole; la mia sensazione calzandole è che sono scarpe adatte a chi è atleticamente in sovrappeso, per adesso non mi piacciono per niente :thumbdown: sono morbide il giusto e poco altro di positivo, troppa gomma sotto...non le ricomprerei
PB 10km: 44'09" (Milano21 - 24/11/2019)
PB 21,097km: 1h37'17" (Brescia Art Marathon - 13/03/2022)
PB 42,195km: 3h51’17” (Verona Marathon - 17/11/2019)
Immagine

Torna a “Saucony”