Cominciare a 45 anni
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 4592
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Cominciare a 45 anni
Credo che correre con altri sia una delle chiavi per migiorarsi. Di problemi di articolazioni, piedi etc. non ne ho ma da sempre ho difficoltà a trovare gente con cui correre tra le persone che conosco. Nel breve periodo in cui lo feci avevo intorno ai 48 anni ed effettivamente mi "tiravano" a correre più veloce, ma ai tempi era tutto molto semplice: scarpe qualsiasi, orologio senza GPS... correvo e correvo e correvo ovunque potessi, e me ne fottevo di tutto il resto, quindi non so nemmeno che tempi facessi.
Adesso il mio altro problema è che è impossibile trovare un coach dove vivo: semplicemente non ci sono. Credo che questa sia un'altra condizione senza la quale, a meno che non si sia un talento nato, sia difficile migliorarsi. Ho pensato di contrattare un coach su Training peaks ma costano caro e non sono del tutto sicuro dell'efficacia del sistema, visto che non ti può vedere di persona da remoto. E qui non ci sono nemmeno gruppi che corrono cui unirmi che non siano semi-professionisti legati a una società sportiva di qualche sport.
Voi quanto pagate il coach? Per farmi un'idea...
Adesso il mio altro problema è che è impossibile trovare un coach dove vivo: semplicemente non ci sono. Credo che questa sia un'altra condizione senza la quale, a meno che non si sia un talento nato, sia difficile migliorarsi. Ho pensato di contrattare un coach su Training peaks ma costano caro e non sono del tutto sicuro dell'efficacia del sistema, visto che non ti può vedere di persona da remoto. E qui non ci sono nemmeno gruppi che corrono cui unirmi che non siano semi-professionisti legati a una società sportiva di qualche sport.
Voi quanto pagate il coach? Per farmi un'idea...
-
- Guru
- Messaggi: 2716
- Iscritto il: 18 ago 2009, 12:28
- Località: Palermo
Re: Cominciare a 45 anni
Mai avuto un coach in vita mia, e credo IMHO che ai nostri livelli non serva. Mi sono fatto le mie idee leggendo molto.
Io ho trovato utilissimo all’inizio il libro Correre di Orlando Pizzolato. Seguendo le sue tabelle preconfezionate ho affrontato i primi anni di corsa. Adesso non seguo più tabelle se non per qualche mezza.
Se ritornerò a fare maratone mi preparerò con cura perché lì non ti regala niente nessuno.
Io ho trovato utilissimo all’inizio il libro Correre di Orlando Pizzolato. Seguendo le sue tabelle preconfezionate ho affrontato i primi anni di corsa. Adesso non seguo più tabelle se non per qualche mezza.
Se ritornerò a fare maratone mi preparerò con cura perché lì non ti regala niente nessuno.
SM65
PB Maratona 3h26'27" (Roma 23/03/14)
PB Mezza 1'27’23" (Riposto 29/10/2017)
PB km 10 39’31” (Palermo 01/11/2017)
PB 5000 20'01"(Palermo 02/12/2016) (Mem. Roberto Cerasola)
PB Maratona 3h26'27" (Roma 23/03/14)
PB Mezza 1'27’23" (Riposto 29/10/2017)
PB km 10 39’31” (Palermo 01/11/2017)
PB 5000 20'01"(Palermo 02/12/2016) (Mem. Roberto Cerasola)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 12 giu 2020, 8:39
Re: Cominciare a 45 anni
Permettetemi di dissentire; a ognuno il suo lavoro. Io sono un direttore creativo e non mi sognerei mai di scattare una foto, perché non riuscirei a garantire ai miei clienti uno standard di livello alto. Lo faccio fare a chi lo sa fare. I miei fotografi hanno studiato apposta, vi hanno dedicato giorni, mesi anni.
Allo stesso modo non mi sognerei mai di “farmi da coach”; o meglio potrei magari anche farlo, potrei leggere uno, dieci, cento libri, ma non avrò mai l’esperienza del mio coach. Anche solo il fatto di affrontare un numero alto di casistiche permette di aprire la mente verso nuovi orizzonti e cogliere ogni sfumatura. Poi dipende anche dagli obiettivi che si desidera raggiungere.
“Sì ma io, facendo tutto da solo son arrivato a chiudere una mezza maratona in 1h25’.”
Bravo, bravissimo, ma se ti fossi fatto seguire da un coach magari l’avresti chiusa in 1h22’. O magari c’avresti impiegato lo stesso tempo, ma saresti arrivato più fresco e senza i polmoni in mano (i tempi non sono tutto).
Poi oh, questa è l’espressione del mio pensiero
, espresso mentre mia moglie sta guardando un film noiosissimo... 
Allo stesso modo non mi sognerei mai di “farmi da coach”; o meglio potrei magari anche farlo, potrei leggere uno, dieci, cento libri, ma non avrò mai l’esperienza del mio coach. Anche solo il fatto di affrontare un numero alto di casistiche permette di aprire la mente verso nuovi orizzonti e cogliere ogni sfumatura. Poi dipende anche dagli obiettivi che si desidera raggiungere.
“Sì ma io, facendo tutto da solo son arrivato a chiudere una mezza maratona in 1h25’.”
Bravo, bravissimo, ma se ti fossi fatto seguire da un coach magari l’avresti chiusa in 1h22’. O magari c’avresti impiegato lo stesso tempo, ma saresti arrivato più fresco e senza i polmoni in mano (i tempi non sono tutto).
Poi oh, questa è l’espressione del mio pensiero
Direttore Creativo e Brand Specialist per lavoro, runner, cyclist e (aspirante) delfino per passione, respiro musica in ogni istante e mi nutro di endorfine.
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/50032362
CHI SONO: https://www.instagram.com/zic__zack/
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/50032362
CHI SONO: https://www.instagram.com/zic__zack/
-
- Guru
- Messaggi: 2716
- Iscritto il: 18 ago 2009, 12:28
- Località: Palermo
Re: Cominciare a 45 anni
@zack
Sì, se fosse il mio lavoro mi farei seguire da un coach. E visto che non è il mio lavoro scatterei anche delle foto con la certezza che ne avrei scattate di migliori se avessi seguito un corso.
Sbaglierò ma sono convinto che per noi tapascioni è utilissimo studiare, farsi delle idee, metterle in pratica e anche sbagliare... ma è divertente. Almeno per me lo è.
Sì, se fosse il mio lavoro mi farei seguire da un coach. E visto che non è il mio lavoro scatterei anche delle foto con la certezza che ne avrei scattate di migliori se avessi seguito un corso.
Sbaglierò ma sono convinto che per noi tapascioni è utilissimo studiare, farsi delle idee, metterle in pratica e anche sbagliare... ma è divertente. Almeno per me lo è.
SM65
PB Maratona 3h26'27" (Roma 23/03/14)
PB Mezza 1'27’23" (Riposto 29/10/2017)
PB km 10 39’31” (Palermo 01/11/2017)
PB 5000 20'01"(Palermo 02/12/2016) (Mem. Roberto Cerasola)
PB Maratona 3h26'27" (Roma 23/03/14)
PB Mezza 1'27’23" (Riposto 29/10/2017)
PB km 10 39’31” (Palermo 01/11/2017)
PB 5000 20'01"(Palermo 02/12/2016) (Mem. Roberto Cerasola)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Cominciare a 45 anni
Mah, non ho iniziato a 45 anni o ad altre età più avanzate, ma le persone come me corrono per la salute. Non mi paga nessuno e non sono un campione, come quasi tutti quelli che sono qui (a parte qualcuno a livello regionale). Mi sono fatto sufficienti letture per quello che serve a quelli come me. Se uno vuole fare robe più serie ci sta che paghi un coach (se ha i soldi, ma siamo in tempi di crisi), ma non vale per tutti. Tante volte sbagli sul campo, fai un sacco di cavolate, ma impari e non ci perdi granché rispetto a chi lo fa per lavoro.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 nov 2017, 22:45
Re: Cominciare a 45 anni
Ho 21 e sono bel lontano dai vostri anni
Ma quoto Panormitanus in tutto. Specie su Pizzolato.
Mi trovo nell' esempio di Zack chiuso una mezza i 1h e 24'. Con il coach avrei potuto fare meglio? Probabilmente, ma visto che, come dice qualcuno qua nel forum, il lunedì il cartellino lo timbriamo tutti, chiudere una mezza in 2/3 minuti in meno cambia davvero poco. Certo per molti le gare sono motivo di stimolo, ma lo sono anche se uno ci mette 3 o 4 Minuti in più. Non mi sostituisco ad un coach, se c'è gente che studia un motivo ci sarà, però affronto la corsa come un piacere e forse la mancanza di un coach mi permette quel pizzico di libertà in più.
Ma quoto Panormitanus in tutto. Specie su Pizzolato.
Mi trovo nell' esempio di Zack chiuso una mezza i 1h e 24'. Con il coach avrei potuto fare meglio? Probabilmente, ma visto che, come dice qualcuno qua nel forum, il lunedì il cartellino lo timbriamo tutti, chiudere una mezza in 2/3 minuti in meno cambia davvero poco. Certo per molti le gare sono motivo di stimolo, ma lo sono anche se uno ci mette 3 o 4 Minuti in più. Non mi sostituisco ad un coach, se c'è gente che studia un motivo ci sarà, però affronto la corsa come un piacere e forse la mancanza di un coach mi permette quel pizzico di libertà in più.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 12 giu 2020, 8:39
Re: Cominciare a 45 anni
Eh. Io sono fortunato: niente cartellino. 
Io lavoro a obiettivi, perciò ai miei clienti importa poco quando lavoro; l’importante è che rispetti i termini di consegna. Così mi posso permettere il lusso di correre quando mi pare; mattina, pomeriggio, è indifferente.
Ricordiamoci comunque che una fotografia (commerciale) sbagliata può far danni enormi (la storia è ricca di esempi). Così come un allenamento sbagliato può provocare problemi fisici.
Poi alla fine uno fa come gli pare (ovviamente e giustamente).
In ogni caso, a seconda dei desideri e degli obiettivi prefissati (come nel mio caso) io sono pro coach. Peace.

PS
Il termine “preconfezionato” mi spiace, ma non rientra nel mio vocabolario.
Io lavoro a obiettivi, perciò ai miei clienti importa poco quando lavoro; l’importante è che rispetti i termini di consegna. Così mi posso permettere il lusso di correre quando mi pare; mattina, pomeriggio, è indifferente.
Ricordiamoci comunque che una fotografia (commerciale) sbagliata può far danni enormi (la storia è ricca di esempi). Così come un allenamento sbagliato può provocare problemi fisici.
Poi alla fine uno fa come gli pare (ovviamente e giustamente).
In ogni caso, a seconda dei desideri e degli obiettivi prefissati (come nel mio caso) io sono pro coach. Peace.
PS
Il termine “preconfezionato” mi spiace, ma non rientra nel mio vocabolario.
Direttore Creativo e Brand Specialist per lavoro, runner, cyclist e (aspirante) delfino per passione, respiro musica in ogni istante e mi nutro di endorfine.
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/50032362
CHI SONO: https://www.instagram.com/zic__zack/
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/50032362
CHI SONO: https://www.instagram.com/zic__zack/
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Cominciare a 45 anni
Ti faccio una domanda: secondo te, a tutti nteressa essere "pro coach"?
Che poi non ho ancora capito cosa sia questo fantomatico pro, pro coach e simili.. Cioè tipo, sei stato un professionista pagato prima? Secondo me, fa più danni far passare che correre ed essere sportivi sia solo per una scelta di elite, disprezzando la zia Pina di turno.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 12 giu 2020, 8:39
Re: Cominciare a 45 anni
Pro nel senso che sono a favore di avere un coach.
Non vedo cosa c’è di male. Voi avete detto la vostra, io la mia. La pensiamo in modo differente. Tutto qui.
PS
Scelta di elite? Mai detto nè pensato.
Non vedo cosa c’è di male. Voi avete detto la vostra, io la mia. La pensiamo in modo differente. Tutto qui.
PS
Scelta di elite? Mai detto nè pensato.
Direttore Creativo e Brand Specialist per lavoro, runner, cyclist e (aspirante) delfino per passione, respiro musica in ogni istante e mi nutro di endorfine.
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/50032362
CHI SONO: https://www.instagram.com/zic__zack/
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/50032362
CHI SONO: https://www.instagram.com/zic__zack/
-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Cominciare a 45 anni
Correndo dalla fine degli anni 60 ho avuto coach nella cat. Ragazzi e poi Allievi Junior e solo un anno di Senior, poi da solo e Amatori dove in verità uno del gruppo era considerato il coach e seguivamo le sue tabelle. Oggi l'esperienza mi fa correre con raziocinio anche se fondamentalmente lo faccio per salute ma mi piace giocare col cronometro e seguire tabelle come fossi un agonista che non lo sono più!
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/