@giandrea mi dispiace, immagino la paura..C'é gente disturbata in giro, questo è innegabile, oltre ai delinquenti. E sono imprevedibili ! Grazie dei consigli che mi hai dato
@ludovico infatti...ho letto tante volte di brutti episodi avvenuti nei parchi in piena città a Milano a donne che fanno running..è sconvolgente..
@ice grazie mille, sei superinformato!!! ero convinta fosse illegale, invece è legale se l'uso è proprio..ottimo a sapersi
@poco grazie di avermelo segnalato, me lo leggo per bene
Grazie a tutti, siete stati supergentili
Quando e dove correre se sei donna
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 5 set 2014, 22:18
- Località: Lombardia
Re: Quando e dove correre se sei donna
Ascolta il tuo cuore perché ti sarà sempre fedele.
( Dal Libro del Siracide)
( Dal Libro del Siracide)
-
- Guru
- Messaggi: 3740
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: Quando e dove correre se sei donna
@risi g, a che ora corri?
Ti do un’idea: puoi cercare altre persone nel tuo paese. Da me c’è un gruppo di 20 persone che si allena alle 5:30 del mattino, per lo più donne che poi hanno impegni di famiglia e lavoro più qualche uomo. Hanno ritmi diversi ma con allenamenti un po’ pensati bene e aggregandosi in gruppetti riescono a fare un’ora insieme.
Io per motivi lavorativi e anche per ritmo molto diverso con loro vado molto dirado, esco normalmente un po’ dopo (inizio più tardi a lavorare ma ne ho fino alle 19) e corro tra le 6:30 e le 8. Qui c’è una pedonale separata ma vicina alla strada tra due paesi (il nostro e 10.000 abitanti) e ormai sono amica degli operatori ecologici e dei carabinieri che di tanto in tanto pattugliano. Se non ci fosse quella strada opterei per i giri del paese. Magari riesci a studiare anche tu un percorso ...
In ogni caso fai correre il cane, vedrai che si diverte e male non gli fa. Anche nel gruppo delle mattiniere c’è chi ne approfitta per far correre i cani e sono sempre una bella compagnia!
Ti do un’idea: puoi cercare altre persone nel tuo paese. Da me c’è un gruppo di 20 persone che si allena alle 5:30 del mattino, per lo più donne che poi hanno impegni di famiglia e lavoro più qualche uomo. Hanno ritmi diversi ma con allenamenti un po’ pensati bene e aggregandosi in gruppetti riescono a fare un’ora insieme.
Io per motivi lavorativi e anche per ritmo molto diverso con loro vado molto dirado, esco normalmente un po’ dopo (inizio più tardi a lavorare ma ne ho fino alle 19) e corro tra le 6:30 e le 8. Qui c’è una pedonale separata ma vicina alla strada tra due paesi (il nostro e 10.000 abitanti) e ormai sono amica degli operatori ecologici e dei carabinieri che di tanto in tanto pattugliano. Se non ci fosse quella strada opterei per i giri del paese. Magari riesci a studiare anche tu un percorso ...
In ogni caso fai correre il cane, vedrai che si diverte e male non gli fa. Anche nel gruppo delle mattiniere c’è chi ne approfitta per far correre i cani e sono sempre una bella compagnia!
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
- Località: Milano
Re: Quando e dove correre se sei donna
@risingpotato, intanto benvenuta!!
Vedo che ti consigliano di cercare compagnia per correre, beh, credo anche io che sia l'unico modo.
Sono una delle - purtroppo tante - fortunate che ha avuto il dispiacere in corsa di incrociare la strada con un bruto. Specifico che erano le 17.00 di inizio giugno in Svizzera in un parco piuttosto affollato, 500 metri in cui purtroppo non passava nessuno. Insomma: proprio sfiga!
Me la sono cavata calciando, tirando pugni e urlando come se non ci fosse un domani (e li per lì mi sembrava davvero non ci sarebbe stato).
Non credo nello spray, anche perché: togli tappo, cerca la direzione giusta, sparalo in faccia a lui (e non a te stessa
) ... Troppo complesso da fare in un momento in cui non sei - e, secondo me, non devi essere- lucida.
Forse il mitra citato sopra, ma un po' scomodo e forse non si può portare in giro..
Mi sono salvata solo perché ho lasciato che il mio istinto facesse al posto mio; mi ero già irrigidita quando l'avevo visto correre dietro di me, sembrava un podista normale, ma qualcosa dentro mi ha detto "non va!". Quando è arrivato ero già pronta per combattere.
Sono anche stata brava e ho chiamato la polizia, ma quella è un'altra storia.
Tutto sto pippone per dire: è triste, non è giusto, ma non abbiamo libertà per fare quello che vogliamo, affidati alle tue sensazioni e se vedi che qualcosa non va, anche se è mezzogiorno nella via della truscio, scappa più in fretta che puoi, ti sarà utile anche come allenamento...
Come consiglio pratico, visto che il mondo è così, io personalmente corro da sola intorno ad un isolato di perimetro 1400 metri. Si diventa criceti, ma meglio criceti che umani infelici.
Se voglio sperimentare altri giri o fare lunghi mi faccio accompagnare, da qualcuno di fidato, che so non scapperebbe lasciandomi indietro in caso di pericolo o che sarebbe a rischio come me!
Vedo che ti consigliano di cercare compagnia per correre, beh, credo anche io che sia l'unico modo.
Sono una delle - purtroppo tante - fortunate che ha avuto il dispiacere in corsa di incrociare la strada con un bruto. Specifico che erano le 17.00 di inizio giugno in Svizzera in un parco piuttosto affollato, 500 metri in cui purtroppo non passava nessuno. Insomma: proprio sfiga!
Me la sono cavata calciando, tirando pugni e urlando come se non ci fosse un domani (e li per lì mi sembrava davvero non ci sarebbe stato).
Non credo nello spray, anche perché: togli tappo, cerca la direzione giusta, sparalo in faccia a lui (e non a te stessa

Forse il mitra citato sopra, ma un po' scomodo e forse non si può portare in giro..
Mi sono salvata solo perché ho lasciato che il mio istinto facesse al posto mio; mi ero già irrigidita quando l'avevo visto correre dietro di me, sembrava un podista normale, ma qualcosa dentro mi ha detto "non va!". Quando è arrivato ero già pronta per combattere.
Sono anche stata brava e ho chiamato la polizia, ma quella è un'altra storia.
Tutto sto pippone per dire: è triste, non è giusto, ma non abbiamo libertà per fare quello che vogliamo, affidati alle tue sensazioni e se vedi che qualcosa non va, anche se è mezzogiorno nella via della truscio, scappa più in fretta che puoi, ti sarà utile anche come allenamento...

Come consiglio pratico, visto che il mondo è così, io personalmente corro da sola intorno ad un isolato di perimetro 1400 metri. Si diventa criceti, ma meglio criceti che umani infelici.
Se voglio sperimentare altri giri o fare lunghi mi faccio accompagnare, da qualcuno di fidato, che so non scapperebbe lasciandomi indietro in caso di pericolo o che sarebbe a rischio come me!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20 mag 2015, 13:17
Re: Quando e dove correre se sei donna
Quoto VVale in pieno, a me capito' un brutto incontro che avevo 10 anni circa, in pieno pomeriggio e al campo sportivo dove c'era una torneo di atletica per ragazzini e non sto parlando delle manate dei coetanei alle prese con gli ormoni che si stanno svegliando.
Finisco di lavorare alle 19.30 quindi tra rientro a casa e cambio abbigliamento non esco prima delle 20.00 e sto fuori un'oretta, con i miei ritmi che dire bradipeschi è poco e degli orari così è impossibile trovare compagnia, ma diciamo che mi frena di più la pigrizia che la paura. Abito in un paesino di 10.000 abitanti per fortuna molto tranquillo e d'inverno faccio strade di periferia e zona industriale, non è un pensiero che mi martella per tutta l'uscita ma tra me e me mi dico che alla bisogna mi attacco al campanello della casa davanti al mio naso ... sperando che basti.
Musica e cuffiette a medio volume le tengo sempre anzi quelle due volte che mi hanno fatto degli apprezzamenti le ho sfruttate per fare finta di non aver sentito ... a proposito di apprezzamenti l'altra sera in ciclabile c'era un gruppetto di tre persone che passeggiavano, forse due ragazze e un ragazzo, quando li incrocio lui si mette ad incitarmi "Vai Paula Radcliff!!!" a momenti soffocavo dal ridere.
Questo per dire come la vivo io, se trovi compagnia è sicuramente la soluzione migliore.
Finisco di lavorare alle 19.30 quindi tra rientro a casa e cambio abbigliamento non esco prima delle 20.00 e sto fuori un'oretta, con i miei ritmi che dire bradipeschi è poco e degli orari così è impossibile trovare compagnia, ma diciamo che mi frena di più la pigrizia che la paura. Abito in un paesino di 10.000 abitanti per fortuna molto tranquillo e d'inverno faccio strade di periferia e zona industriale, non è un pensiero che mi martella per tutta l'uscita ma tra me e me mi dico che alla bisogna mi attacco al campanello della casa davanti al mio naso ... sperando che basti.
Musica e cuffiette a medio volume le tengo sempre anzi quelle due volte che mi hanno fatto degli apprezzamenti le ho sfruttate per fare finta di non aver sentito ... a proposito di apprezzamenti l'altra sera in ciclabile c'era un gruppetto di tre persone che passeggiavano, forse due ragazze e un ragazzo, quando li incrocio lui si mette ad incitarmi "Vai Paula Radcliff!!!" a momenti soffocavo dal ridere.
Questo per dire come la vivo io, se trovi compagnia è sicuramente la soluzione migliore.
Quando il vento ti è avverso, tu vai di bolina (R.Mercadini)
Sai oggi ho corso un pò
E perché diavolo l'hai fatto? Ti inseguivano o roba del genere? (Brittany runs a marathon)
Te Böta
Sai oggi ho corso un pò
E perché diavolo l'hai fatto? Ti inseguivano o roba del genere? (Brittany runs a marathon)
Te Böta
-
- Top Runner
- Messaggi: 6434
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: Quando e dove correre se sei donna
Massima solidarietà alle vostre disavventure, io incrocio spesso ragazze sole e sono così ingenuo da pensare che non succederà niente, ma purtroppo la realtà è ben diversa e siete costrette a conviverci
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14
Re: Quando e dove correre se sei donna
Adesso che le ore di buio occupano buona parte della giornata e che per il Coronavirus è forse meglio non correre in compagnia la faccenda si fa complicata.
comunque sul fatto che la questione non riguardi in realtà solo le donne ho da poco ascoltato in un podcast un aneddoto inquietante. Prima di iniziare la sua carriera da mostro di Milwaukee, Jeffrey Dahmer passava molto tempo nella sua casa isolata in un bosco. Ogni giorno vedeva dalla finestra passare un affascinante runner (senza apostrofo, esatto), sempre alla stessa ora, e con il tempo se ne era infatuato. Aveva deciso di tentare un approccio e l'unica cosa che gli era venuta in mente era appostarsi dietro un cespuglio e tramortirlo, dopo chissà. Fatto sta che quel giorno poi pioveva molto forte, il runner non aveva fatto la solita corsetta e Dahmer poi ha lasciato perdere.
Dopo il suo arresto ha raccontato in un'intervista di questo suo "amore" e di questo tentativo non andato a termine. A quanto pare poi il tizio ha sentito l'intervista e si è riconosciuto... fino ad allora era stato totalmente ignaro di essere stato così a rischio.
comunque sul fatto che la questione non riguardi in realtà solo le donne ho da poco ascoltato in un podcast un aneddoto inquietante. Prima di iniziare la sua carriera da mostro di Milwaukee, Jeffrey Dahmer passava molto tempo nella sua casa isolata in un bosco. Ogni giorno vedeva dalla finestra passare un affascinante runner (senza apostrofo, esatto), sempre alla stessa ora, e con il tempo se ne era infatuato. Aveva deciso di tentare un approccio e l'unica cosa che gli era venuta in mente era appostarsi dietro un cespuglio e tramortirlo, dopo chissà. Fatto sta che quel giorno poi pioveva molto forte, il runner non aveva fatto la solita corsetta e Dahmer poi ha lasciato perdere.
Dopo il suo arresto ha raccontato in un'intervista di questo suo "amore" e di questo tentativo non andato a termine. A quanto pare poi il tizio ha sentito l'intervista e si è riconosciuto... fino ad allora era stato totalmente ignaro di essere stato così a rischio.
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
You gotta get up and try, and try, and try