Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
FrankUnderwood
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 28 giu 2017, 22:03

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da FrankUnderwood »

Buongiorno! Ho trovato questo thread, e ho deciso di usarlo come "thread motivazionale" ! Infatti pur correndo da anni, con caldo e freddo,
di giorno o di notte, non avevo mai avuto "voglia" di uscire con pioggia e vento. Classico problema psicologico, direi. Ieri giornata con pioggia
pesante a tutte le ore, quindi strade e stradine impraticabili e pozzanghere ovunque. Ho guardato fuori dalla finestra almeno dieci volte,
dicendomi "dai vai, tra poco smette" e invece non smetteva mai... Alla fine, solito esito scontato: niente allenamento per rimanere a casa al
calduccio. Stamattina avevo messo la sveglia per andare a correre all'alba, e quando mi sono svegliato ho sentito che pioveva. Ho pensato, "oh no,
di nuovo.." E invece poi ho pensato che avrei saltato un altro giorno di allenamento e mi è scattata la molla. Ultimamente ero arrivato a quaranta
giorni di fila di corse, e la settimana scorsa questo filotto per me fino a pochi mesi fa impensabile si è interrotto per una giornata di pioggia intensa.
Mi è scocciato parecchio sinceramente, ma ho detto, vabbè, amen. Questa discussione, che avevo letto ieri mi ha rinfrancato il "morale" parecchio,
sopratutto facendomi riflettere. Mi sono impersonato nell'autore del thread, col mio stesso problema, poi ho letto i vostri commenti.
Ho pensato "ma questi corrono anche con la neve, ma chi li ferma? Ma che vuoi che sia anche se piove? Daje!" Mi sono deciso, e vestito adeguatamente,
per la prima uscita sotto pioggia a catinelle e e un vento di bora che a tratti a momenti mi rimandava indietro :mrgreen: Le poche persone che ho
incrociato in strada mi hanno guardato come a dirmi "ma dove ca..o vai con questo tempo?" :mrgreen: Risultato: Che figata ragazzi! Quante pippe mentali
"solo" per un po' di acqua :thumleft: Sono tornato a casa fradicio, ma voi potete benissimo capire la gioia di essersi allenati sotto il diluvio.
Finalmente ho sfatato questo tabù, e ora chi mi ferma più? (rima :D )
Avatar utente
Flanik
Ultramaratoneta
Messaggi: 1076
Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
Località: Brescia

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da Flanik »

Grande @FrankUnderwood , è bello condividere sia le fatiche che le gioie della corsa !!
Doccia calda mi raccomando :D :D :D
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14546
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da ludovico_van »

Ti faccio i miei complimenti frankie. Personalmente l'unica cosa fastidiosa è l'acqua fredda che ti entra tra le dita dei piedi. Per il resto non è malaccio. Io una volta mi sono beccato in testa la grandine... lì si che sono stati cazzi amari.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
FrankUnderwood
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 28 giu 2017, 22:03

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da FrankUnderwood »

@Flanik Doccia calda fatta! Probabilmente una delle più goduriose in tutta la mia vita :D

@ludovico_van vero, l'acqua fredda nelle scarpe, specialmente facendo splash sulle pozzanghere è fastidiosa :mrgreen:
però anche la grandine effettivamente potrebbe essere un bel problema :shock: :mrgreen:
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14546
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da ludovico_van »

si, mi venne qualche doloretto alla capoccia.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
Simone902107
Mezzofondista
Messaggi: 129
Iscritto il: 24 nov 2020, 18:29
Località: San Miniato Basso

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da Simone902107 »

FrankUnderwood ha scritto: 9 dic 2020, 11:40 Buongiorno! Ho trovato questo thread, e ho deciso di usarlo come "thread motivazionale" ! Infatti pur correndo da anni, con caldo e freddo,
di giorno o di notte, non avevo mai avuto "voglia" di uscire con pioggia e vento. Classico problema psicologico, direi. Ieri giornata con pioggia
pesante a tutte le ore, quindi strade e stradine impraticabili e pozzanghere ovunque. Ho guardato fuori dalla finestra almeno dieci volte,
dicendomi "dai vai, tra poco smette" e invece non smetteva mai... Alla fine, solito esito scontato: niente allenamento per rimanere a casa al
calduccio. Stamattina avevo messo la sveglia per andare a correre all'alba, e quando mi sono svegliato ho sentito che pioveva. Ho pensato, "oh no,
di nuovo.." E invece poi ho pensato che avrei saltato un altro giorno di allenamento e mi è scattata la molla. Ultimamente ero arrivato a quaranta
giorni di fila di corse, e la settimana scorsa questo filotto per me fino a pochi mesi fa impensabile si è interrotto per una giornata di pioggia intensa.
Mi è scocciato parecchio sinceramente, ma ho detto, vabbè, amen. Questa discussione, che avevo letto ieri mi ha rinfrancato il "morale" parecchio,
sopratutto facendomi riflettere. Mi sono impersonato nell'autore del thread, col mio stesso problema, poi ho letto i vostri commenti.
Ho pensato "ma questi corrono anche con la neve, ma chi li ferma? Ma che vuoi che sia anche se piove? Daje!" Mi sono deciso, e vestito adeguatamente,
per la prima uscita sotto pioggia a catinelle e e un vento di bora che a tratti a momenti mi rimandava indietro :mrgreen: Le poche persone che ho
incrociato in strada mi hanno guardato come a dirmi "ma dove ca..o vai con questo tempo?" :mrgreen: Risultato: Che figata ragazzi! Quante pippe mentali
"solo" per un po' di acqua :thumleft: Sono tornato a casa fradicio, ma voi potete benissimo capire la gioia di essersi allenati sotto il diluvio.
Finalmente ho sfatato questo tabù, e ora chi mi ferma più? (rima :D )
Grande Frank, il tuo messaggio mi ha veramente colpito, non hai idea di quante volte mi ci sono rivisto! Io ho infranto il tabù domenica: 18 km fatti sotto una pioggia continua di mattina presto (quindi buio) con tanto di freddo annesso, con ottime sensazioni soprattutto a livello di testa! Concordo anche io che sia un fattore mentale, probabilmente dovuto anche all'educazione che ci hanno imposto i nostri nonni o genitori come ha detto qualcuno nei messaggi (non bagnarti, non prendere freddo che ti ammali ecc..); poi il segreto è quello - una volta finito - di scaraventarsi il prima possibile sotto una doccia calda, perché comunque stare troppo col binomio sudore/pioggia fredda addosso non è consigliato, dato che il rischio è quello di beccarsi una broncopolmonite! Personalmente ho fatto proprio oggi il terzo allenamento bagnato consecutivo, ormai ci ho preso gusto e sarà dura che la pioggia riesca a fermarmi da qui in avanti :smoked: :smoked: .

Ah, ovviamente non è che sono un "die hard" a prescindere: avendo il running come passione in termini salutistici (in primis mentali ma anche fisici) e non perseguendo nessun obiettivo di gare o agonistico particolare tengo comunque un occhio di riguardo anche al buon senso, infatti ieri non sono uscito perché qui ieri pioveva davvero a secchiate con vento forte e freddo; anche se sulla strada c'è ghiaccio o poltiglia causata da una nevicata (per fortuna qui sono eventi molto rari) preferisco rimanere a casa, non mi va di rischiare una gamba solo per raccontare a qualcuno che mi son fatto quattro salti mentre tutti se ne stavano rintanati in casa (col rischio magari di fare anche un allenamento pessimo perché concentrato sul sopravvivere alle intemperie)!
Tutto nella giusta misura, in fondo non ci pagano per farlo ed è bene che rimanga sempre una cosa inerente alla "salute"!
Ti ringrazio davvero per la tua testimonianza, da oggi mi sento molto meno solo a riguardo comunque :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
FrankUnderwood
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 28 giu 2017, 22:03

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da FrankUnderwood »

@Simone902107 bravo, bravo, e ancora bravo! E' solo superando i nostri limiti che riusciamo a migliorarci :beer:
Avatar utente
Cris G
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 dic 2020, 0:39
Località: Genova

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da Cris G »

L'anno scorso ho corso i 34 Km della UTLO (circa 6h e 30') sotto la pioggia: un'esperienza esaltante, basta avere il giusto equipaggiamento
Bbagghins
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 764
Iscritto il: 30 nov 2019, 22:10

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da Bbagghins »

A me non dispiace correre sotto la pioggia, il problema per me è che, dovendo portare gli occhiali, se la pioggia è intensa mi si bagnano e non ci vefo più niente.
L'altro problema poi è far asciugare le scarpe in tempo per la corsa successiva, che spesso è il giorno dopo.
Per questo se l'allenamento previsto è breve (massimo 15 km) preferisco correre sul tappeto.
Avatar utente
Flanik
Ultramaratoneta
Messaggi: 1076
Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
Località: Brescia

Re: Piccolo problema: allenamenti sotto la pioggia

Messaggio da Flanik »

Cappellino con visiera e non ti si bagnano..doppie scarpe e via :D :D :D
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”