Abbigliamento invernale

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
FrankieP78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 534
Iscritto il: 22 ott 2017, 7:24
Località: Olgiate Comasco

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da FrankieP78 »

Grazie

Edit: ho appena acquistato una maglia intima Craft Active Extreme ed una maglia Gore Partial Windstopper. Le ho prese tutte e due in taglia S [-o<
Appena arrivano le provo per verificare la taglia e poi dovrò aspettare Natale :santa: prima di poterle provare :cry:
Mezza maratona: 1h29'42" - Vittuone 09.02.20
Triathlon sprint: 1h20'43" - Lecco 16.07.17
Triathlon olimpico: 3h14' - Lerici 12.05.18
Triathlon medio: 6h18' - Arona 22.07.18
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1608
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da mcarbo82 »

Oggi ho preso complice una promo in negozio (sconto 50%) una Odlo Performance Warm 188032 come primo strato (no merinos, la composizione è 63% Poliestere, 33% Poliammide, 4% Elastan), fino ad oggi ho messo come primo strato la termica van rysel del decathlon per la bici e mi si inzuppava, mi sta venendo il dubbio che questa odlo sia troppo calda...

Sopra metto la giacca Kiprun warm (decathlon)

Devo provarla ma ho questo dubbio.. pareri da chi la utilizza?

Grazie
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
°Guru°
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
Località: Modena

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da °Guru° »

Mi sa che è roba per temperature intorno allo zero o al di sotto... Almeno io uso in questo modo la Gore thermo, che dovrebbe essere molto simile. Attualmente utilizzo maglie termiche leggere con maniche corte e sopra il gilet. Se scendiamo sotto i 5° metto la termica a maniche lunghe, ma sempre leggera.
Francesco
Avatar utente
Sbrave83 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 896
Iscritto il: 24 gen 2017, 11:04
Località: Brescia

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Sbrave83 »

Confermo l'utilizzo in prossimità degli 0 gradi. Bella maglia ma da utilizzare per climi rigidi
10k: 40:53 (OrziTen 30/03/2025)
Mezza fai da te: 1:27:03 (allenamento 8/7/2020)
Mezza ufficiale: 1:27:31 (BAM 09/03/2025)
The Queen: 3:44 (Firenze Marathon 11/2022)
Avatar utente
Calvin
Maratoneta
Messaggi: 353
Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Calvin »

basta fare un downgrade da giacca a smanicato come 2° strato
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:31:13 RT Cortina Dobbiaco (05/09/2021)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1608
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da mcarbo82 »

Calvin ha scritto: 10 dic 2020, 12:58 basta fare un downgrade da giacca a smanicato come 2° strato
Oggi sui rulli un garage (abito Milano sud) non male e ho sudato meno che con quella van rysel.

La proverò alla prima occasione, la giacca kiprun è poco più che un antivento comunque al limite cambio il secondo strato andando su uno smanicato

grazie
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
°Guru°
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
Località: Modena

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da °Guru° »

Calvin ha scritto: 10 dic 2020, 12:58 basta fare un downgrade da giacca a smanicato come 2° strato
Non sono d'accordo, perché con giacca o gilet il busto è coperto più o meno allo stesso modo, e con le temperature attuali queste maglie per climi rigidi tengono troppo caldo.
Dopo vari tentativi io ho abbandonato le giacche, e corro sempre col gilet. Ciò che cambio è la maglia termica; leggera con maniche corte o lunghe o pesante, ovviamente a maniche lunghe. Poi chiaramente ognuno ha la sua sensibilità al freddo e la sua tendenza a sudare.
Ultima modifica di °Guru° il 10 dic 2020, 17:34, modificato 1 volta in totale.
Francesco
Avatar utente
Milo67 Utente donatore Donatore
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 12 gen 2016, 18:36

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Milo67 »

Anch'io ultimamente ho riscoperto il gilet e gioco sulle maglie termiche. Mi trovo bene, le estremità sono sempre coperte
Però corro in città a Milano...
Avatar utente
FrankieP78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 534
Iscritto il: 22 ott 2017, 7:24
Località: Olgiate Comasco

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da FrankieP78 »

Oggi mi è arrivata la maglia GORE "Partial Windstopper", consegna rapidissima (avevo ordinato l'8/12) e taglia perfetta (S 165cm * 62 kg).
Adesso devo aspettare pazientemente Natale prima di poterla inaugurare; nel frattempo però ho una domanda. Io ho acquistato questa maglia per abbinarla con una termica CRAFT da usare come primo strato; nei giorni in cui questa soluzione fosse troppo calda posso valutare di usare solo la maglia GORE e comunque è necessario/consigliato mettere sempre qualcosa a contatto con la pelle?

Grazie
Mezza maratona: 1h29'42" - Vittuone 09.02.20
Triathlon sprint: 1h20'43" - Lecco 16.07.17
Triathlon olimpico: 3h14' - Lerici 12.05.18
Triathlon medio: 6h18' - Arona 22.07.18
Avatar utente
jonathan
Guru
Messaggi: 2646
Iscritto il: 3 gen 2012, 11:18
Località: Verona

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da jonathan »

qualcuno potrebbe consigliare dei guanti in materiale riflettente/catarifrangente che siano anche caldi?
In passato li avevo presi da Decathlon ma adesso non li hanno più a catalogo
Take pride in how far you've come.
Have faith in how far you can go.
But don't forget to enjoy the journey.
PB:
21,097 1:30:45 (Allenamento)
42,195 3:19:10 (Verona, 17/11/24)
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/25053022

Torna a “Abbigliamento Running”