Rowing - Consigli per un principiante

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

@canserbero La bici fa molto bene per il vogatore e viceversa. I primi mondiali di ciclismo virtuale sono stati vinti dal canottiere Jason Osborne, che nel 2019 è stato anche campione del mondo di indoor rowing.

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... e-mondiale

https://www.eurosport.it/ciclismo/pozzo ... ideo.shtml

https://www.youtube.com/watch?v=z96wda8 ... orldRowing
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da canserbero »

Sì, nei video di allenamenti invernali dei canottieri si vedono spesso le spin bike/bici ad aria ecc nella sala dove ci sono i vogatori e la vasca d'acqua con ""l'imbarcazione"". Diciamo che Osborne l'ha fatta perché la gara è breve (50km) e in effetti su queste distanze non mi riesce difficile immaginare che la VO2MAX dei canottieri abbia qualcosa da dire :-) Ha messo dietro pure Lionel Sanders, triatleta canadese, che quest'anno ha fatto il record canadese dell'ora su pista (se non ricordo male, 51/52km...)
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da canserbero »

ritornando a parlare di tecnica (per quel che posso permettermi): dal minuto 1:30 c'è un bel confronto tra chi piega prima del drive (a destra) e chi no; nonstante ciò il "tizio" è capace di 5'49" sui 2k...
https://www.youtube.com/watch?v=fK8yC3Q ... eronBuchan
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

Io ho quel piegamento nel drive soprattutto quando spingo forte, nell'ultimo periodo sto cercando di tenere le braccia più dritte ma quando inizio a sudare perdo grip sul manubrio e non è facile.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

A proposito di fenomeni:

https://www.youtube.com/watch?v=HjH3iny ... NielsQuist

Questo è Henrik Stephansen...il primo e penso unico peso leggero che è stato capace di infrangere il muro dei 6 minuti sui 2k. Oggi è un heavyweight, leggo 78 kg...immagino che il record lo avrà fatto a 75 circa o comunque al limite di categoria.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da canserbero »

Ma certo, mi ero dimenticato di dire che quando la stanchezza inizia ad arrivare o si gira forte, allora credo sia più facile cadere nell'errore. Ovviamente la cosa mi riguarda, ma solitamente ci faccio caso e cerco di fare il possibile per piegare il meno possibile le braccia; anche perché non sono propriamente uno di 100kg che può permettersi di far lavorare di più braccia e parte alta della schiena.

Di quel video mi aveva colpito il fatto che al minuto 1:30 stava vogando facile facile. Se estendesse completamente le braccia guadagnerebbe un bel po' in lunghezza.
Avatar utente
Pertoni
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Pertoni »

@Oscar peccato che non riesci a misurare la distanza... forse anche per quello a livello mentale non piace stare molto sulla macchina
Riguardo le braccia: il mio allenatore le voleva dritte sempre a simulare la presa d’acqua più ampia possibile. È vero però che quando si voga veloci c’è più tensione muscolare e forse non è deleterio piegare un pochino, credo venga anche più naturale. Certo che se si voga sempre a braccia piegate credo che il carico sul gomito possa farsi sentire alla lunga

Oggi per me 3k di riscaldamento poi 1000x4 con 6’ di voga attiva come recupero.
La media è venute 2’05... per me l’obbiettivo è fare un sub8 e magari pensare a sotto i 7’30 ahahahaha, sono proprio scarso

Rimango sempre più affascinato di come si possano gestire chilometraggi importanti ad impatto zero praticamente. Con 90km di corsa a settimana è la seconda volta che mi scoccio in questo mio primo anno di corsa. Ora faccio gli stessi volumi di voga e c’è solo da curare l’aspetto del recupero, niente articolazioni spacciate o tendini infuocati ahahahaah
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

@Pertoni Sei andato in picchiata con le ripetute, partito a cannone :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

https://log.concept2.com/profile/1109508/log/49644192

Oggi i 5×1500m, prima volta sulle ripetute lunghe. Gestione del ritmo e poi finale a bombazza come piace a me. @Pertoni Ti consiglio di prendere spunto, dà più soddisfazione finire in crescendo. C'è troppo scarto fra la tua prima e ultima ripetuta.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pertoni
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Pertoni »

Essendo le mie prime ripetute sui 1k sono andato alla buona ahahahahah
C'è sempre molto da imparare, domani si va di lungone
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461

Torna a “Cross Training”