Rowing - Consigli per un principiante

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Junxrunx
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
Località: Cesena

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Junxrunx »

Ieri secondo allenamento col rower, ho cercato di concentrarmi sulla tecnica, cercando sempre di tenere sotto controllo gli addominali e la schiena e a parità di sforzo percepito ho fatto 40’ poco sotto i 2’30/500mt, quindi sono soddisfatto. E comunque avrei potuto continuare, ma non ho voluto esagerare per le prime volte. Aumentata decisamente anche la potenza, da 63 a 107 e i bpm, gli ultimi 25’ stabili sui 140-145, quindi a livello di corsa lenta, ma sicuramente maggiori della volta precedente dove non avevo superato i 120.
Volevo chiedervi un paio di cose, nella fase in cui porto il manubrio verso il petto, i gomiti devono essere larghi o meglio vicini al corpo? E poi, nella fase di catch, prima di estendere nuovamente le gambe per la spinta successiva, mi viene naturale staccare i talloni dalle pedane, devo invece cercare di restare col piede “incollato” alla pedana o va bene così?
On the road as in life, when in doubt point high
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da canserbero »

Tenere i talloni attaccati per me era ed è impossibile, anche ora che ho aumentato la flessibilità in generale. Se non ricordo male, in un video di 4/5 anni fa, il tizio della dark borse rowing era per non staccare i talloni, ma poi ha dovuto rivedere la sua posizione in merito. Insomma, l’importante è non esagerare e avere un appoggio che permetta di essere stabili e non disperdere energia.

Infine, per le braccia io sono per tenerle vicine al busto, se non altro per non caricare il deltoide posteriore, che finirebbe per essere la maglia debole della catena.
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da oscar56 »

Fra poco aerobico 4x8' a 22/24 rest 2' che però io vogo ugualmente a 18/20 tranne 30"per bere. I talloni mi rimangono incollati e le braccia sono abbastanza aderenti. Buona serata a tutti.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
andreapan
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 11 gen 2019, 12:49

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da andreapan »

Oscar i tuoi pedali sono mobili :D
17/03/2024 Maratona di Roma 3h20:50
Avatar utente
Pertoni
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Pertoni »

https://youtu.be/HfVRAe1IHA4

Qui si possono vederi vari atleti sull'ergometro, quasi tutti mi sembra alzino il piede
Il mio allenatore non mi ha mai detto nulla
Se la postura e l'esecuzione sono corrette penso non sia un problema alzare il tallone

Vorrei sollevare l'argomento "drag factor". Devo dire che riducendolo da un valore già "basso" di 120 a 100 noto
più fluidità e capacità di generare potenza. Essendo che sul C2 la resistenza non è legata alla velocità, a me sembra che un drag factor più basso a parità di capacità di potenza sia migliore
Soprattutto per chi come me sta (ahimè ben più sotto, nel mio caso) sotto i 70kg

@Oscar si aspetta sempre il mitico fondo nel silenzio! Voglio anche il video ahahahaha
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

Conosco un istruttore e gli avevo chiesto del tallone tempo fa....lo alzano tutti, per me sarebbe impossibile altrimenti.
Concordo sul drag factor, se si è molto leggeri come nel nostro caso meglio un drag basso.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pertoni
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Pertoni »

Oggi per me un allenamento che scopro sempre più gradito dal mio corpo: tre volte tre sessioni divise in tempo o distanza con incremento di remate e 5’ di recupero attivo. Esempio: 3x(4’30” 24spm 4’30” 26spm 4’30” 28spm) e recupero 5 min. Vengono fuori 40 minuti di allenamento a ritmi medi praticamente
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
Avatar utente
canserbero
Guru
Messaggi: 2182
Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da canserbero »

Bell’allenamento. Ogni tanto, nelle sessioni di recupero, faccio un allenamento molto simile, tanto per spezzare la monotonia e fare qualcosa di utile per l’espressione della forza. La differenza sta nella frequenza di vogata: tratti a 5’ a 24/22/20 spm e senza recupero (calato a 20 si riparte da 24).
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da oscar56 »

Provate 4' warm up a 20 poi attacco 4 3 2 1 2 3 4 con sequenza 22 24 26 28 26 24 22 e rest 2' che io però lo divido 30"fermo (anche per bere) e 1'30 a 18. Dura una mezz'ora, a me piace molto
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

Concluso l'anno con i 4×2000m:

https://log.concept2.com/profile/1109508/log/49860116

Ho cercato un passo tra i 5k e i 30 minuti, non mi sentivo al top ma comunque la gestione è andata bene. I carichi iniziano a farsi sentire, a breve un giorno di riposo me lo prendo per far rifiatare i muscoli.
Immagine
Immagine
Immagine

Torna a “Cross Training”