Rowing - Consigli per un principiante
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Quel che temevo del piano: i volumi non sono eccessivi, si fanno sedute di qualità a giorni alterni. Mi pare una barzelletta quella quarta settimana che fanno precedere ai 2k due giornate non proprio leggere.
Domani probabilmente attaccherò l’ora, a meno che il meteo non sia clemente e permetta una seduta di qualità di corsa.
Domani probabilmente attaccherò l’ora, a meno che il meteo non sia clemente e permetta una seduta di qualità di corsa.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Infatti io non sono andato a giorni alterni, preferisco distribuire gli allenamenti in altro modo. Comunque a me non pare un programma completamente c'entrato per i 2000m, mi sembra più allenante per distanze superiori. Mi va bene ora per abituarmi ad allenamenti intervallati che non avevo mai fatto ma dopo le 3 settimane inizierò ad inserire ripetute più brevi a ritmo obiettivo 2k con recuperi più corti.
-
- Guru
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 29 dic 2015, 11:11
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Secondo me il piano mira ad allenare tre diverse componenti, più che essere specifico per i 2km.
Potresti fare le ripetute più brevi un pelo più veloci del RG, in modo tale da avere un po' di margine sul RG, e tenere i 500m come seduta super specifica per i 2k, abbassando le ripetute da 4-6 e agendo sui recuperi. In questo modo le ultime 2 ripetute dovrebbero prepararti agli ultimi 750m dei 2km
Oggi per me la prova sull'ora, sfiorati di poco i 16km. Ora mi restano solo i 6 e 10km. Per il momento sul rower queste sono sfide nuove e simolanti
Potresti fare le ripetute più brevi un pelo più veloci del RG, in modo tale da avere un po' di margine sul RG, e tenere i 500m come seduta super specifica per i 2k, abbassando le ripetute da 4-6 e agendo sui recuperi. In questo modo le ultime 2 ripetute dovrebbero prepararti agli ultimi 750m dei 2km

Oggi per me la prova sull'ora, sfiorati di poco i 16km. Ora mi restano solo i 6 e 10km. Per il momento sul rower queste sono sfide nuove e simolanti

-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 1 gen 2021, 15:49
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Buonasera a tutti!
Sono nuovo in questo forum, ho deciso di iscrivermi dato il mio crescente interesse verso il rowing, attività a me praticamente sconosciuta fino a pochi mesi fa.
Per un bel po' di tempo ho provato a farmi una "cultura" sperando di capire quale fosse il vogatore più adatto da acquistare per le mie esigenze. Alla fine la scelta è ricaduta sul Diadora Phoenix. L'ho acquistato circa una settimana fa, e devo dire che nonostante io non sia proprio un peso piuma, è veramente molto robusto e resistente.
Una cosa però mi ha fatto storcere il naso: nonostante i 10 livelli di resistenza, lo trovo veramente molto leggero e la differenza tra il livello 1 e il livello 10 è appena percettibile.
È normale? La qualità di un vogatore si vede proprio da questo?
Grazie a chiunque vorrà rispondere.
Sono nuovo in questo forum, ho deciso di iscrivermi dato il mio crescente interesse verso il rowing, attività a me praticamente sconosciuta fino a pochi mesi fa.
Per un bel po' di tempo ho provato a farmi una "cultura" sperando di capire quale fosse il vogatore più adatto da acquistare per le mie esigenze. Alla fine la scelta è ricaduta sul Diadora Phoenix. L'ho acquistato circa una settimana fa, e devo dire che nonostante io non sia proprio un peso piuma, è veramente molto robusto e resistente.
Una cosa però mi ha fatto storcere il naso: nonostante i 10 livelli di resistenza, lo trovo veramente molto leggero e la differenza tra il livello 1 e il livello 10 è appena percettibile.
È normale? La qualità di un vogatore si vede proprio da questo?
Grazie a chiunque vorrà rispondere.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 feb 2016, 21:40
- Località: Treviglio
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Ciao, io ho lo stesso vogatore. Nel mio la differenza si sente, non e' leggera. Certo, non e' fare sollevamento pesi (non e' lo scopo della macchina), ma vogare dai 26 spm in su alle resistenze sopra la 6 e' dura (io ci ho provato ma, per ora, preferisco un movimento piu' fluido e un po' piu' di colpi al minuto, piuttosto che pochi colpi di pura potenza). Tieni presente pero' che io sono un peso piuma e ho pochi muscoli (prima del vogatore zero, ora un po' meglio): puo' essere che la percezione delle resistenza cambi in base a questi fattori. Il vogatore in questione pero' e', secondo me, fra le macchine mediamente economiche, una buona macchina: per capire meglio se le resistenze ti mettono davvero alla prova dovresti salire (gradualmente pero'!!!) con minutaggi e intensita' (intesa come colpi al minuto) degli allenamenti. Solo allora potrai davvero capire "se ti bastano" le resistenze (io credo di si). Ultima cosa: credo che la qualita' della macchina dipenda dal movimento che ti fa fare (completo sia in catch che in estensione) e dalla fluidita'/continuita' del movimento che restituisce il volano/ventola (cioe' senza strappi o punti morti che inficerebbero la qualita' del movimento e la tecnica) .
ciao Paolo
ciao Paolo
Paolo
59-61 kg/172 cm
Mezza Maratona 1h37m23s (Victoria Park NOV 2019)
Maratona 3h54m (Brighton MAR 2019)
5K 21m 00s (Parkrun, Bushy park SEPT 2019)
59-61 kg/172 cm
Mezza Maratona 1h37m23s (Victoria Park NOV 2019)
Maratona 3h54m (Brighton MAR 2019)
5K 21m 00s (Parkrun, Bushy park SEPT 2019)
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 1 gen 2021, 15:49
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Grazie mille per la risposta, sicuramente seguirò il consiglio di salire gradualmente ma sinceramente sono un po' scettico
Voglio dire, tra il livello 1 e il livello 10 dovrebbe esserci una differenza enorme immediatamente percettibile, che invece non c'è. Però ecco, proprio perché non sono un esperto, mi lascio il beneficio del dubbio: magari la differenza la si percepisce solo dopo un bel po' di vogate
Voglio dire, tra il livello 1 e il livello 10 dovrebbe esserci una differenza enorme immediatamente percettibile, che invece non c'è. Però ecco, proprio perché non sono un esperto, mi lascio il beneficio del dubbio: magari la differenza la si percepisce solo dopo un bel po' di vogate
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 feb 2016, 21:40
- Località: Treviglio
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Questo e' cmq un po' strano. Sul mio la differenza e' netta (la 9 e la 10 sono belle dure, lo senti che il volano e' stoppato dal magnete abbastanza vigorosamente).
Paolo
59-61 kg/172 cm
Mezza Maratona 1h37m23s (Victoria Park NOV 2019)
Maratona 3h54m (Brighton MAR 2019)
5K 21m 00s (Parkrun, Bushy park SEPT 2019)
59-61 kg/172 cm
Mezza Maratona 1h37m23s (Victoria Park NOV 2019)
Maratona 3h54m (Brighton MAR 2019)
5K 21m 00s (Parkrun, Bushy park SEPT 2019)
-
- Top Runner
- Messaggi: 8844
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Nel mio magnetico ci sono arrivato per gradi, ora 7 su 8 dove circa 140 battiti li raggiungo con 30 vogate. Io sono anziano e mi accontento. Con il Concept ci vogliono molte meno vogate al minuto per raggiungere 140 battiti questa la differenza principale con i magnetici.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 2 gen 2021, 10:24
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Ciao a tutti stavo valutando un vogatore e nella ricerca sono capitato su questo thread, volevo chiedervi una info sul modello.
Ho trovato per prezzo e prestazioni che il toorx rower sea non è malvaggio anzi, però la disponibilità nei negozi online lo dà verso marzo. Ho trovato su un altro noto sito uno che praticamente è uguale sia nel prezzo che nel modello ma di altra marca BH Fitness Cardiff R370. Non so se posso postare direttamente link al sito.
Volevo capire se secondo voi è la stessa cosa solo che rimarchiata o è un modello diverso.
grazie ciao
Ho trovato per prezzo e prestazioni che il toorx rower sea non è malvaggio anzi, però la disponibilità nei negozi online lo dà verso marzo. Ho trovato su un altro noto sito uno che praticamente è uguale sia nel prezzo che nel modello ma di altra marca BH Fitness Cardiff R370. Non so se posso postare direttamente link al sito.
Volevo capire se secondo voi è la stessa cosa solo che rimarchiata o è un modello diverso.
grazie ciao
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 1 gen 2021, 15:49
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Ciao! Non cosa intendi con "duro" alle resistenze 9 e 10. È anche vero che io peso 95kg, quindi magari lo trovo poco duro per questo.
Il fatto è che non so come togliermi il dubbio che sia difettato; di certo non verrà a casa mia un tizio della Diadora a provare e il vogatore, e anche la prospettiva di smontare tutto e mandarla in assistenza mi angoscia non poco...
Il fatto è che non so come togliermi il dubbio che sia difettato; di certo non verrà a casa mia un tizio della Diadora a provare e il vogatore, e anche la prospettiva di smontare tutto e mandarla in assistenza mi angoscia non poco...