Cioccolato fondente

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
valerunner
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2009, 14:10
Località: Bologna

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da valerunner »

spartan ha scritto:Ancora una volta superlativa Mary,mi sono scritto tutto appena posso me la faccio preparare =D> =D> =D> :thumleft: :thumleft:

Uhmmm, non va mica bene! [-X
Si dice "appena posso la preparo!", non "me la faccio preparare"! [-(
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da spartan »

valerunner ha scritto:
spartan ha scritto:Ancora una volta superlativa Mary,mi sono scritto tutto appena posso me la faccio preparare =D> =D> =D> :thumleft: :thumleft:

Uhmmm, non va mica bene! [-X
Si dice "appena posso la preparo!", non "me la faccio preparare"! [-(

Purtroppo non so dire bugie e nelle mie tante doti :-" :-" mi manca quello di saper cucinare,sono ai passi base della cucina perciò ai limiti della sopravvivenza in caso di litigio e abbandono del tetto coniugale,in parole povere na schiappa di cuoco. :smoked: :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
marypersempre
Guru
Messaggi: 3146
Iscritto il: 7 gen 2010, 15:04
Località: Roma

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da marypersempre »

valerunner ha scritto:
spartan ha scritto:Ancora una volta superlativa Mary,mi sono scritto tutto appena posso me la faccio preparare =D> =D> =D> :thumleft: :thumleft:

Uhmmm, non va mica bene! [-X
Si dice "appena posso la preparo!", non "me la faccio preparare"! [-(
Sai Valerunner non ci trovo nulla di offensivo per la donna nel cucinare per il proprio marito. Personalmente traggo estremo piacere nel dedicarmi alla persona che amo, soprattutto se vedo che ricambia e apprezza quello che faccio...forse è un modo di vedere e gestire i rapporti di genere un po' diverso dal tuo.
Mia opinione eh? In amicizia :beer:
_____________________________
Ti voglio bene Paoletto!


I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
Avatar utente
valerunner
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2009, 14:10
Località: Bologna

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da valerunner »

marypersempre ha scritto:
valerunner ha scritto:
Uhmmm, non va mica bene! [-X
Si dice "appena posso la preparo!", non "me la faccio preparare"! [-(
Sai Valerunner non ci trovo nulla di offensivo per la donna nel cucinare per il proprio marito. Personalmente traggo estremo piacere nel dedicarmi alla persona che amo, soprattutto se vedo che ricambia e apprezza quello che faccio...forse è un modo di vedere e gestire i rapporti di genere un po' diverso dal tuo.
Mia opinione eh? In amicizia :beer:
Ci mancherebbe!
Innanzitutto, la mia era una battuta per Spartan :wink:
Anch'io cucino per mio marito, anche se raramente trovo il tempo per dedicarmi a preparazioni "elaborate". Non nego però che qualche volta mi piacerebbe che fosse lui a prepararmi la cena: non dico tanto, basterebbe una volta all'anno, anche solo un'insalata, giusto per farmi una sorpresa...
Avatar utente
marypersempre
Guru
Messaggi: 3146
Iscritto il: 7 gen 2010, 15:04
Località: Roma

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da marypersempre »

valerunner ha scritto: Innanzitutto, la mia era una battuta per Spartan :wink:
Sì ma era pubblica :wink: A me se dovesse cucinarmi mio marito mi avvelenerebbe :mrgreen: :mrgreen: Quindi meglio non avere sorprese
_____________________________
Ti voglio bene Paoletto!


I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da TUAREG »

marypersempre ha scritto:
valerunner ha scritto: Innanzitutto, la mia era una battuta per Spartan :wink:
Sì ma era pubblica :wink: A me se dovesse cucinarmi mio marito mi avvelenerebbe :mrgreen: :mrgreen: Quindi meglio non avere sorprese
Se a qualcuno potesse interessare sono un ottimo chef :smoked:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da Trinity33 »

e anche una sagomaccia :wink: !
Il cucchiaio non esiste ..
Huby82
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 nov 2010, 10:44

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da Huby82 »

Ciao,

Avrà un buon gusto, sarà pure una libidine x il palato....ma è anche una bomba di grassi.
Per uno sportivo che vuole togliersi un pò di sane soddisfazione è nettamente da EVITARE!!!
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da Forrest75 »

Huby82 ha scritto:Ciao,

Avrà un buon gusto, sarà pure una libidine x il palato....ma è anche una bomba di grassi.
Per uno sportivo che vuole togliersi un pò di sane soddisfazione è nettamente da EVITARE!!!
mi dispiace ma hai detto una falsità, frutto solo di preconcetti e cattiva informazione.
prova ad informarti prima :asd2:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Huby82
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 nov 2010, 10:44

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da Huby82 »

E' comunque buona regola non lasciarsi prendere da un eccessivo entusiasmo nei suoi confronti. I flavonoidi, infatti, non cancellano grassi e calorie, che nel cioccolato la fanno da padrone.
Dal punto di vista quantitativo, il contenuto in flavonoidi del fondente si avvicina a quello dei frutti di bosco (alimenti antiossidanti per eccellenza), mentre sotto il profilo qualitativo rispecchia, con le sue catechine, il potere antiossidante del the verde.
Il cioccolato è ricco di antiossidanti e flavonoidi. Tanto maggiore è la percentuale di cacao nell'amata tavoletta e tanto superiore è la presenza di flavonoidi. In media, 100 grammi di fondente ne contengono 50-60 mg.
Il cioccolato al latte e quello bianco, oltre ad essere più poveri di flavonoidi, hanno anche un potere energetico superiore del 10-15% e contengono piccole quantità (15-35 mg) di colesterolo, che è invece assente nel fondente.
Dunque, cioccolato sì, ma con moderazione. Più libertà, come sempre, agli sportivi e a chi conduce una vita attiva, ma anche in questo caso non sono giustificati gli eccessi.
E' inoltre buona regola rispettare le seguenti indicazioni:
scegliere un cioccolato con un contenuto in cacao pari o superiore al 65%.
Essendo ricco di ossalato, un antinutriente che complessa il calcio a livello intestinale impedendone l'assorbimento, andrebbe consumato con moderazione da chi soffre di osteoporosi e demineralizzazione ossea.
Il cioccolato viene inoltre sconsigliato nella dietoterapia di molte affezioni a carico dell'apparato digerente, come ernia iatale, reflusso gastroesofageo e gastrite.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”