[Discussione ufficiale] Garmin Fenix 6

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

PaoloA1973
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 31 gen 2021, 0:46

Re: Fenix 6

Messaggio da PaoloA1973 »

Buonasera a tutti non so se sono sul topic giusto,volevo sapere se qualcuno che ha il fenix 6x pro nel quadrante bianco con la retroilluminazione nota due ombre un po’ più scure in riferimento al minuto 25 e 35 nella parte bassa in pratica. Grazie
Dade23
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 29 ott 2020, 15:11

Re: Fenix 6

Messaggio da Dade23 »

Scusate se continuò a chieder
Ora ho la traccia del percorso che voglio fare sull’orologio , quando seleziono l’attività devo scendere e selezionare naviga giusto ?
In questo modo mi “ guida “ e registra il mio percorso?
Avatar utente
Jollyroger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1530
Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
Località: Cagliari

Re: Fenix 6

Messaggio da Jollyroger »

Salve a tutti, sono passato alcuni giorni fa dal 3hr al 6X, però sto avendo qualche dubbio circa la gestione del rilevamento del sonno: con il F3hr avevo impostato un ampio margine fra ora di inizio e fine (diciamo 23:00-14:00), e in quel lasso di tempo il Garmin rilevava correttamente sia l'orario di addormentamento che quello di sveglia, senza che io dovessi fare nulla.
Mi bastava, una volta alzato, fare la sincronizzazione via Wi-Fi, per trovare il dato registrato.
Se anche il risveglio fosse avvenuto dopo le 14:00 (a volte è capitato...), in ogni caso il Fenix aveva registrato correttamente l'orario di risveglio.

Con il 6x non è lo stesso: avevo impostato gli stessi orari, ma fin dal primo giorno ho notato, una volta alzato e fatta la solita sincronizzazione con Wi-Fi, che il dato del sonno non risultava su Connect.
Controllando sul widget, risultava ancora in misurazione, tanto che, premendo il tasto "enter" (quello in altro a dx) mi chiedeva "interrompi sonno?", a cui dovevo dare conferma.
Ho pensato fosse un problema dovuto agli orari inseriti come range, troppo "sballati", e li ho riconfigurati (considerando che attualmente ho degli orari quasi normali...) mettendo 1:30-11:30.
Però, anche così, noto che devo in ogni caso intervenire manualmente, tramite il widget, per interrompere la misurazione.

Cosa sbaglio? O è normale così?
Perché mi sembra stano che la rilevazione sia più macchinosa e "difficile" rispetto al Fenix 3.

Grazie.
Avatar utente
Valby Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1738
Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
Località: Copenhagen

Re: Fenix 6

Messaggio da Valby »

@Jollyroger non ho mai avuto questi problemi ma uso una fascia di 8h (0:00-8:00) come base, non so...

Chiedo anche io, da un paio di gare non ho la misura del tempo medio in movimento dopo una corsa (segna 0:00) qualcuno ha notato lo stesso?
:beer:
------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10612
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Fenix 6

Messaggio da franchino »

Valby è un bug dell'ultimo aggiornamento
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Loorenz
Maratoneta
Messaggi: 272
Iscritto il: 17 ago 2017, 12:07
Località: Milano

Re: Fenix 6

Messaggio da Loorenz »

@Jollyroger, capita anche a me con il 6 pro.
I dati relativi al sonno li scarica su Connect un bel po' in ritardo, anche un'ora dopo. Non so il perché.
Avatar utente
Jollyroger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1530
Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
Località: Cagliari

Re: Fenix 6

Messaggio da Jollyroger »

@Loorenz, buono a sapersi. Grazie!
Avatar utente
marcozig
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 1 dic 2014, 23:05

Re: Fenix 6

Messaggio da marcozig »

Buonasera a tutti, vi volevo chiedere ma se io faccio una attività a basso training aerobico ad esempio con la cyclette, me la ritrovo pure come training a basso impatto aerobico pure nel resoconto corsa? Scusate se non sono riuscito ad essere particolarmente chiaro
Correre è lo spazio aperto dove vanno a giocare i pensieri.
(Mark Rowlands)
Avatar utente
Kappi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
Località: Cuneo

Re: Fenix 6

Messaggio da Kappi »

Faccio una domanda, forse un po' scontata ma per esserne sicuro.
Quando sul garmin 6 imposto gli allenamenti nelle varie fasi indico per esempio una distanza tipo 1 km ed il tempo di percorrenza tipo da 4,20 a 4,30.
Mentre eseguo la fase lui mi dice basso e alto.
Io pensavo che basso volesse dire che stavo andando più piano mentre alto più veloce. Invece oggi mi è parso il contrario e cioè che quando indica basso sto andando più veloce del tempo indicato mentre se indica alto sto andando più piano del tempo indicato.
Mi dite qual'è la versione corretta?
Ora mi sembra la seconda ma non ne sono molto sicuro
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato

Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
wallace81
Mezzofondista
Messaggi: 119
Iscritto il: 15 ott 2017, 16:55

Re: Fenix 6

Messaggio da wallace81 »

Kappi ha scritto: 2 feb 2021, 23:27 Faccio una domanda, forse un po' scontata ma per esserne sicuro.
Quando sul garmin 6 imposto gli allenamenti nelle varie fasi indico per esempio una distanza tipo 1 km ed il tempo di percorrenza tipo da 4,20 a 4,30.
Mentre eseguo la fase lui mi dice basso e alto.
Io pensavo che basso volesse dire che stavo andando più piano mentre alto più veloce. Invece oggi mi è parso il contrario e cioè che quando indica basso sto andando più veloce del tempo indicato mentre se indica alto sto andando più piano del tempo indicato.
Mi dite qual'è la versione corretta?
Ora mi sembra la seconda ma non ne sono molto sicuro
Ciao, se non ricordo male, quando il dispositivo ti indica “basso” il quadrante ti da il passo attuale colorato di azzurro (quindi sei più lento del range impostato); al contrario, quando ti indica il passo colorato di rosso (alto), sei più veloce!

Torna a “Garmin”