Le partenze saranno scaglionate in base al numero iscritti , visto che siamo già al migliaio di iscritti credo faranno batterie da 100 persone circa.isi63 ha scritto: ↑13 feb 2021, 15:06 Per la quarta volta ai Berici. Occasione ideale per capire come si è usciti dal letargo invernale e per misurare l'effetto degli anni che passano.
Qualcuno sa spiegarmi come verranno composti gli scaglioni partenza? All'UTLO dell'ottobre scorso sin dall'iscrizione ero a conoscenza del mio orario di partenza, mentre qui ho potuto scegliere solo l'ora di ritiro del pettorale...
Altro dubbio è la questione ristori. Sempre all'UTLO mi ero portato tutto quanto nello zaino. Non ho capito (troppo pigro per cercare nel sito) come saranno gestiti i ristori.
Spero facciano partire assieme tutti quelli che hanno punteggi ITRA sopra i 600/700 punti (non il mio caso)
Anche se la pandemia potrebbe aver arrugginito più di qualcuno.
Nei primi km ci sarà un bel traffico di sorpassi , più del solito.
Essendoci bicchiere obbligatorio mi aspetto che siano i volontari a distribuire acqua , gas e the.
Eventuale cibo tutto monodose e niente piatti comuni ( solo buonsenso ).
Alla partenza mi terrò il buff di cortesia ( così sulle foto sembrerò politically correct anche se di scarso effetto barriera )