Rispetto a te mi manca il tesseramento. Ma che è sto tesseramento?
dall'email arrivatami .... quest'anno per partecipare bisogna essere tesserati (FIDAL, Runcard o con un EPS tipo UISP, ACSI, ecc.). Quindi controlla la tua iscrizione nell'elenco iscritti su wedosport: se il semaforo sotto al tesseramento è rosso inviaci i dati relativi al tuo tesseramento a soldamareteam@gmail.com. Se non sei tesserato vai su www.runcard.com e acquista autonomamente una Runcard oppure scrivici a soldamareteam@gmail.com e ti faremo una tessera giornaliera ACSI al costo di 4 euro.
La liberatoria credo si possa firmarla là.
.....la liberatoria è cambiata, quindi devi caricare la nuova liberatoria (puoi scaricare il modulo da qui) nella tua pagina personale su wedosport.
Se non trovi l'iscrizione nella tua pagina personale è perché nel 2020 ti eri iscritto in negozio. In questo caso invia la liberatoria firmata via mail a soldamareteam@gmail.com.
E' a quanto sembra per il certificato va bene quello presentato l'anno scorso (c'è scritto non richiesto)
.....sempre nell'elenco iscritti, controlla lo stato del certificato medico. Se il semaforo sotto al certificato è verde non devi fare nulla, se c'è scritto NR non devi fare nulla, se è rosso devi caricare il certificato rinnovato nella tua pagina personale su wedosport.
Se non trovi l'iscrizione nella tua pagina personale è perché nel 2020 ti eri iscritto in negozio. In questo caso invia il certificato medico rinnovato via mail a soldamareteam@gmail.com.
ultima cosa: sempre dalla tua pagina personale su wedosport richiama l'iscrizione e prenota giorno e orario in cui andrai a ritirare il pettorale, questo ci aiuterà a prevenire la formazione di assembramenti.
Se non trovi l'iscrizione nella tua pagina personale è perché nel 2020 ti eri iscritto in negozio. In questo caso scrivici via mail a soldamareteam@gmail.com quando verrai a ritirare il pettorale. Le opzioni sono Sabato dalle 9:00 alle 12:30 o dalle 14:00 alle 17:00, domenica dalle 09:00 alle 09:30, domenica dalle 09:30 alle 10:00, domenica dalle 10:00 alle 10:30 e domenica dalle 10:30 alle 11:00.
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF fai correre anche tu il scopri->qui<-come!
Io conto di completarla, ma ho dei problemini a un polpaccio che ad oggi non son riuscito a risolvere nonostante visite e massaggi. ( trovato nulla, ma dopo 5/6 chilometri il polpaccio sembra andare in acido lattico e comincia a farmi sempre più male ( vediamo se anche con calze alte compresse sarà un dolore sopportabile fino alla fine ).
mi spiace @Paolino cribbio in prossimità di una gara ne hai sempre una ... domani a che ora pensi di essere li, io credo verso le 8, dai che almeno da lontano ma ci si saluta
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF fai correre anche tu il scopri->qui<-come!
Per curiosità sono andato a vedere lo stato certificato dell'Ing e ho visto che il mio stato certificato è stato cambiato da NR a bollino rosso!!!
Ora sto provando a contattarli per chiedere lumi.
gambacorta ha scritto: ↑6 mar 2021, 15:53
mi spiace @Paolino cribbio in prossimità di una gara ne hai sempre una ... domani a che ora pensi di essere li, io credo verso le 8, dai che almeno da lontano ma ci si saluta
Volevo sfruttare il fatto di essere a un passo da casa e partire addirittura dopo le 09:00 perchè di star lì fermo a far file per partire scaglionato non mi va tanto.
Eccoci giunti a fine serata a tirare le somme sulla gara che personalmente è stata senz'altro positiva.
Come consigliatomi dal dottore sono partito tranquillo ( agevolato anche dalle partenze singole in successione ).
Il percorso soprattutto nella prima parte è bello tosto, nervoso con rapidi su e giù. Già verso gli 8/9 chilometri avevo il polpaccio "affaticato", ma mi ero imposto di continuare fino alla fine, dolore permettendo.
La seconda parte dello stesso era abbastanza corribile con qualche rapito mangia e bevi e sicuramente la meno congeniale per il mio stato di salute.
Arrivo comunque alla fine con dolore che via via era aumentato praticamente in 2 ore e mezza con circa 1100/1200D+ e quasi 24 chilometri di percorso ( rispetto ai 1450d+e 25 del tracciato originario ).
Restiamo ottimisti sperando entro qualche settimana di tornare a correre senza patemi.