premetto che ho sempre trascurato l'attività aerobica e che mi sono avvicinato alla corsa soltanto da 2 anni al fine di migliorare la mia resistenza aerobica per altre attività che pratico (principalmente escursionismo e pesi).
Quindi anche per mancanza di tempo libero non riesco a dedicarle in maniera continuativa più di 4-5 mesi l'anno.
Fino ad oggi ho seguito tabelle di allenamento basate su semplici ripetute, ad esempio iniziando da 2 minuti di corsa seguiti da 2 minuti di camminata (purtroppo sono partito proprio da livello 0) per un tot di serie fino ad arrivare a 10' di corsa (ovviamente variando nel tempo anche minuti di camminata e numero serie).
In tutto questo periodo sono riuscito ad innalzare il tempo di attività per una sessione arrivando a superare 1h e 15', ma dato che aumentando lo sforzo aumentava anche il tempo di recupero ho anche dovuto ridurre le sessioni di allenamento da 2-3 a 1 a settimana.
Proprio per questo pensavo di cambiare del tutto il tipo di allenamento, magari passando al fartlek dove alternerò 2' di corsa più spinta (fino alla mia soglia anaerobica) a 2' di corsa leggera (il limite inferiore della mia soglia aerobica).
Quello che vi chiedo è: sto sbagliando tutto? Mi sto allontanando troppo a quello che è il mio obiettivo principale, ossia migliorare la capacità aerobica? Ci sono allenamenti più efficaci per il mio caso?
Un grazie a chi vorrà aiutarmi
