Migliorare capacità aerobica, sto sbagliando tutto?

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Paol0
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 mar 2021, 19:59

Migliorare capacità aerobica, sto sbagliando tutto?

Messaggio da Paol0 »

Ciao a tutti,
premetto che ho sempre trascurato l'attività aerobica e che mi sono avvicinato alla corsa soltanto da 2 anni al fine di migliorare la mia resistenza aerobica per altre attività che pratico (principalmente escursionismo e pesi).
Quindi anche per mancanza di tempo libero non riesco a dedicarle in maniera continuativa più di 4-5 mesi l'anno.

Fino ad oggi ho seguito tabelle di allenamento basate su semplici ripetute, ad esempio iniziando da 2 minuti di corsa seguiti da 2 minuti di camminata (purtroppo sono partito proprio da livello 0) per un tot di serie fino ad arrivare a 10' di corsa (ovviamente variando nel tempo anche minuti di camminata e numero serie).

In tutto questo periodo sono riuscito ad innalzare il tempo di attività per una sessione arrivando a superare 1h e 15', ma dato che aumentando lo sforzo aumentava anche il tempo di recupero ho anche dovuto ridurre le sessioni di allenamento da 2-3 a 1 a settimana.

Proprio per questo pensavo di cambiare del tutto il tipo di allenamento, magari passando al fartlek dove alternerò 2' di corsa più spinta (fino alla mia soglia anaerobica) a 2' di corsa leggera (il limite inferiore della mia soglia aerobica).

Quello che vi chiedo è: sto sbagliando tutto? Mi sto allontanando troppo a quello che è il mio obiettivo principale, ossia migliorare la capacità aerobica? Ci sono allenamenti più efficaci per il mio caso?

Un grazie a chi vorrà aiutarmi :beer:
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3338
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Migliorare capacità aerobica, sto sbagliando tutto?

Messaggio da d1ego »

Innanzi tutto che cosa intendi per capacità aerobica?
In genere per quanto riguarda la corsa si parla di "massima capacità aerobica" o meglio di VO2max. In genere corrisponde la velocità di corsa alla VO2max corrisponde a quella che si può tenere al massimo per 6 minuti o per 1500m e per allenarla, tipicamente, si corrono ripetute proprio a quella velocità, possibilmente con recuperi allegri (es. 4' e poi 3' a +60/90") o molto brevi (es. 1' camminando) in modo da non far scendere troppo la FC. I numeri sono solo esempi. Conviene basare l'allenamento sulla velocità piuttosto che sulla FC perché questa ha una certa latenza.

Se invece intendevi capacità di svolgere lavoro aerobico, sicuramente più utile per l'escursionismo, quella si allena a velocità molto più basse, con un occhio alla FC o alla respirazione che deve rimanere facile. Se davvero sei a livello 0 con la cosa, io inizierei da questa.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Paol0
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 mar 2021, 19:59

Re: Migliorare capacità aerobica, sto sbagliando tutto?

Messaggio da Paol0 »

Sì esatto la seconda :thumleft:
Scusa ma a cosa è riferito "io inizierei da questa"? L'allenamento semplice delle ripetute?
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3338
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Migliorare capacità aerobica, sto sbagliando tutto?

Messaggio da d1ego »

Intendevo migliorare la base aerobica, come dici anche tu.
In genere nel podismo quando si parla di ripetute si intende lavori intervallati molto impegnativi, tipo HIIT o tabata per fare un paragone con il mondo delle palestre.
A te probabilmente invece serve uscire a correre senza pensare ad un allenamento strutturato su intervalli rigidi, soprattutto se non hai GPS e cardiofrequenzimetro, semplicemente con un occhio alla respirazione che deve rimanere facile (devi poter chiacchierare con un compagno) ed inserendo brevi pause di camminata veloce solo quando necessario (ad esempio nelle salite). Ci sono metodi basati interamente sull'alternanza di corsa e cammino, puoi leggere anche qui sul forum cercando Galloway, per esempio.

Gli allenamenti per la base aerobica devono essere tutte uscite facili, che smaltisci al massimo entro 48 ore. Se ci metti una settimana, stai esagerando con velocità e/o distanze. Quale è il problema che ti ferma per tanto tempo? Muscoli? Articolazioni? Stanchezza generale?

Consolida un obiettivo alla volta, a partire dalla mezz'ora di corsa continua fino ad arrivare all'ora, prima di porti altri obiettivi. Poi puoi cominciare a dare un occhiata alle velocità ed alle distanze e variare un po' gli allenamenti.

Per come sono fatto io, che amo indicazioni "precise" e misurazione dei progressi, trovo molto utile un buon orologio GPS e cardiofrequenzimetro (magari fascia e non polso).
Ho già detto facile? :wink:
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
°Guru°
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
Località: Modena

Re: Migliorare capacità aerobica, sto sbagliando tutto?

Messaggio da °Guru° »

Aggiungo solamente che sarebbe molto meglio riuscire a correre tutto l'anno, anche se con meno frequenza nel periodo in cui si è impegnati con altri sport. Vanno bene anche corsette lente da una mezz'oretta (5 km) un paio di volte alla settimana. Sempre meglio che fermarsi completamente.
Francesco
Paol0
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 mar 2021, 19:59

Re: Migliorare capacità aerobica, sto sbagliando tutto?

Messaggio da Paol0 »

Grazie mille per le vostre risposte, siete stati chiarissimi :thumleft:

Torna a “Iniziare a Correre”