E gni tanto, raramente, un giorno di riposo, mi raccomando!

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
quanto hai ragionedario88 ha scritto:ah....si comincia sempre così....e non importa a che età si comincia, di solito l'epilogo è sempre lo stessoGenesis ha scritto:Niente di agonistico... ho 49 anni e sporteggio da pochi anni
a me basta arrivare in fondo sia su strada che su mtb
se mai in futuro faro' mai una corsa mi bastera' anche li arrivare in fondo
lo faccio solo per provare e cambiare un po
yes mennnnmardok80 ha scritto:Io al momento mi sto trovando bene a praticarli tutti e 2 circa faccio 3 allenamenti di bici e 2 di corsa.
Poi vedro' questa estate se la corsa mi potra' creare problemi sui giri medio/lunghi.
Il mio sport principale rimane la bici.
è verissimo! La libertà (e certe volte anche l'imbarazzo della scelta) di prendere la bici e stare fuori ore o mettere le scarpe per un giro veloce non ha prezzogiodo ha scritto:Possono convivere molto bene...a meno che non si pretenda di raggiungere le proprie massime prestazioni in uno o nell'altro sport; voglio dire che, praticando entrambi, si perde qualcosa come prestazione pura sia nella corsa che nel ciclismo. Per esempio, io mi sono divertito a fare duathlon molti anni fa e nella corsa mi ero rallentato di 7-8" al km...nel ciclismo non ho raffronti diretti ma sono sicuro che è la stessa cosa... Però, che soddisfazione fare entrambi gli sport (e chi se ne frega della prestazione pura!!!!...se non si è atleti di alto livello)!! Pensiamo alla libertà di scegliere se inforcare la bici o infilarsi le scarpette, o farsi la 10km con gli amici piuttosto che una bella tirata a 40km/h in gruppo...io d'estate faccio ancora così