[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 21 set 2016, 15:50
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto e volevo chiedere se vale ancora la pena oppure si tratta di un device troppo datato e conviene puntare ad altro. Oltre alla corsa va bene anche per trekking e bike?
-
- Guru
- Messaggi: 3913
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Io lo trovo ancora un prodotto validissimo, infatti il prezzo difficilmente si riesce a trovare sotto i 299 da oltre un anno, se lo trovi a meno molto meglio!
È multi sport quindi sì per la bici e nuoto e altro, ed è particolarmente indicato per attività in montagna perché ha altimetro barometrico. Batteria duratura, leggero. Se non si cerca necessariamente l’ultimo modello con relative novità, rimane un ottimo device
È multi sport quindi sì per la bici e nuoto e altro, ed è particolarmente indicato per attività in montagna perché ha altimetro barometrico. Batteria duratura, leggero. Se non si cerca necessariamente l’ultimo modello con relative novità, rimane un ottimo device
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
concordo con Dragonady 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 21 set 2016, 15:50
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Più o meno questo è il budget che mi sono prefissato, ed in questa fascia mi sembra il migliore seppur più datato rispetto al Garmin Instinct (tactical, lo preferisco nero), Garmin 245 o Suunto 5....altri modelli non mi vengono in mente..dragonady ha scritto: ↑16 mar 2021, 13:18 Io lo trovo ancora un prodotto validissimo, infatti il prezzo difficilmente si riesce a trovare sotto i 299 da oltre un anno, se lo trovi a meno molto meglio!
È multi sport quindi sì per la bici e nuoto e altro, ed è particolarmente indicato per attività in montagna perché ha altimetro barometrico. Batteria duratura, leggero. Se non si cerca necessariamente l’ultimo modello con relative novità, rimane un ottimo device
Quali sarebbero le differenze salienti tra il 935 ed il 945(se non sbaglio è il modello successivo)?
-
- Guru
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Io l'ho appena acquistato e avevo valutato il 945 ma non mi interessavano le features in più soprattutto per il delta di spesa tra i due, le differenze al volo:
945:
1) chip GPS Sony ultima versione
2) batteria maggiore durata
3) sistema cardio al polso ultima generazione
4) pulsimmetro
5) mappe cartografiche
6) musica sul device
7) Garmin pay
Sicuramente ho dimenticato qualcosa ma grosso modo son queste le differenze.
935 sui 300€, 945 sui 500€ a memoria
945:
1) chip GPS Sony ultima versione
2) batteria maggiore durata
3) sistema cardio al polso ultima generazione
4) pulsimmetro
5) mappe cartografiche
6) musica sul device
7) Garmin pay
Sicuramente ho dimenticato qualcosa ma grosso modo son queste le differenze.
935 sui 300€, 945 sui 500€ a memoria
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Guru
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Mah... secondo me si può arrivare tranquillamente fino al 10% perché se non ricordo male le performance migliori di lavoro di una batteria ricaricabile al litio stanno tra il 10% e il 90%.
Anche perché ricaricando sempre quando arrivi al 20% alla fine avresti una durata complessiva decisamente minore...senza giustificato motivo a mio parere.
My two cents
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
per la ricarica dei dispositivi, qui anche recentemente è stata seguita un pò la cosa
viewtopic.php?f=13&t=29495
viewtopic.php?f=13&t=29495
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il

-
- Guru
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Grazie del link me lo leggo 
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Guru
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Dopo un paio di mesi di utilizzo dell'orologio e fatte n prove ho appurato che la lettura cardio con la fascia Polar H7 in BT continua a perdere in modo random la connessione durante le mie corse, stavo perciò pensando di cambiare la fascia cardio con una di nuova generazione con connessione Ant+ che mi sembra funzioni meglio in casa Garmin.
Siccome non mi interessano le dinamiche di corsa delle fasce Garmin visto che uso lo Stryd volevo chiedere:
Le fasce cardio Polar H9 o H10 e quelle compatibili Decathlon funzionano bene su questo orologio??
Non vorrei cambiare e rimanere col problema.
Curiosità:
M confermate che le fasce Garmin non si può cambiare batteria? Ho letto di alcuni che dopo 1/2 la buttano...
Siccome non mi interessano le dinamiche di corsa delle fasce Garmin visto che uso lo Stryd volevo chiedere:
Le fasce cardio Polar H9 o H10 e quelle compatibili Decathlon funzionano bene su questo orologio??
Non vorrei cambiare e rimanere col problema.
Curiosità:
M confermate che le fasce Garmin non si può cambiare batteria? Ho letto di alcuni che dopo 1/2 la buttano...
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Io uso da tempo una fascia wahoo, costa il giusto, ha sia BT che ant+, ed è ben costruita e resistente... consigliata 
