[DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
è decisamente più “importante” ma secondo me (naturalmente i gusti sono personali) più carino e con migliori materiali
come ha scritto Carlo prima dell’acquisto valuta bene il “mondo” Suunto perché è decisamente diverso da Garmin
come ha scritto Carlo prima dell’acquisto valuta bene il “mondo” Suunto perché è decisamente diverso da Garmin
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il

-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28 mar 2021, 20:02
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
Solo che non avendone mai avuto uno non saprei come valutare l'ecosistema Suunto.gambacorta ha scritto: ↑29 mar 2021, 20:12 è decisamente più “importante” ma secondo me (naturalmente i gusti sono personali) più carino e con migliori materiali
come ha scritto Carlo prima dell’acquisto valuta bene il “mondo” Suunto perché è decisamente diverso da Garmin
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 6 mar 2019, 11:24
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
Al polso a me piace moooolto di più, ma è personale.
Io sono passato a suunto dopo vari garmin perché avevano un saco di problemi, bug, si piantavano, tracce strane, poco precisi... Con Suunto mi ci sono trovato subito benissimo, un sacco di modalità sportive, bello esteticamente e più preciso, ma soprattutto col 9, batteria interminabile!!! Certo, ho avuto qualche problema anche qui, con lo spartan ultra baro l'altimetro quando si autoregolava sballava i conteggi perché non teneva conto della correzione, col 9 qualche bug di gioventù, ma adesso direi che è maturo e va benissimo, aggancia il segnale in un attimo. L'unico neo è il sensore al polso che è proprio inutilizzabile, forse per la grandezza della cassa che fa passare luce. Non che i Garmin fossero chissaché in questo senso, i polar un po' meglio di tutti, ma inaffidabili anche loro, il suunto 9 è proprio da lasciar perdere in tal senso. Poi mancano le mille personalizzazioni del mondo Garmin, le varie app esterne e i mille quadranti, qui ce ne sono una manciata, tra cui un paio id carini.
A proposito delle dimensioni, è vero che è un po' più ingombrante, ma tutto a vantaggio della lettura e delle spazio disponibile. Riesci a metterci un sacco id tati durante l'allenamento e sono sempre ben visibili
Io sono passato a suunto dopo vari garmin perché avevano un saco di problemi, bug, si piantavano, tracce strane, poco precisi... Con Suunto mi ci sono trovato subito benissimo, un sacco di modalità sportive, bello esteticamente e più preciso, ma soprattutto col 9, batteria interminabile!!! Certo, ho avuto qualche problema anche qui, con lo spartan ultra baro l'altimetro quando si autoregolava sballava i conteggi perché non teneva conto della correzione, col 9 qualche bug di gioventù, ma adesso direi che è maturo e va benissimo, aggancia il segnale in un attimo. L'unico neo è il sensore al polso che è proprio inutilizzabile, forse per la grandezza della cassa che fa passare luce. Non che i Garmin fossero chissaché in questo senso, i polar un po' meglio di tutti, ma inaffidabili anche loro, il suunto 9 è proprio da lasciar perdere in tal senso. Poi mancano le mille personalizzazioni del mondo Garmin, le varie app esterne e i mille quadranti, qui ce ne sono una manciata, tra cui un paio id carini.
A proposito delle dimensioni, è vero che è un po' più ingombrante, ma tutto a vantaggio della lettura e delle spazio disponibile. Riesci a metterci un sacco id tati durante l'allenamento e sono sempre ben visibili
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
sto aggiornando ora il mio 9B
2.14.12
Versione pubblicata in più fasi a partire dal 30 marzo 2021
Questo aggiornamento apporta nuove funzionalità, miglioramenti della performance ed alcune correzioni dei bug.
Nuove funzionalità:
Nuova modalità batteria "Tour" che garantisce fino a 7 giorni di tracciamento GPS continuo
Avvisi turn-by-turn grazie a komoot. Pianifica il tuo percorso sull'app desktop o mobile di komoot e sincronizzalo sull'orologio. All'avvicinarsi di una svolta riceverai un avviso, così potrai goderti il paesaggio invece che concentrarti sull'orologio. (Non disponibile in Cina)
Creazione e navigazione dei punti di interesse (PDI): Salva le posizioni importanti nell'app Suunto o sull'orologio. Naviga verso queste posizioni con l'orologio.
SuuntoPlus™: Red Bull X-Alps (solo in Suunto 9 Baro). Red Bull X-Alps è uno strumento utile per tenere traccia della velocità verticale. I praticanti del parapendio avranno piacere a percepire a che velocità stanno salendo.
2.14.12
Versione pubblicata in più fasi a partire dal 30 marzo 2021
Questo aggiornamento apporta nuove funzionalità, miglioramenti della performance ed alcune correzioni dei bug.
Nuove funzionalità:
Nuova modalità batteria "Tour" che garantisce fino a 7 giorni di tracciamento GPS continuo
Avvisi turn-by-turn grazie a komoot. Pianifica il tuo percorso sull'app desktop o mobile di komoot e sincronizzalo sull'orologio. All'avvicinarsi di una svolta riceverai un avviso, così potrai goderti il paesaggio invece che concentrarti sull'orologio. (Non disponibile in Cina)
Creazione e navigazione dei punti di interesse (PDI): Salva le posizioni importanti nell'app Suunto o sull'orologio. Naviga verso queste posizioni con l'orologio.
SuuntoPlus™: Red Bull X-Alps (solo in Suunto 9 Baro). Red Bull X-Alps è uno strumento utile per tenere traccia della velocità verticale. I praticanti del parapendio avranno piacere a percepire a che velocità stanno salendo.
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il

-
- Guru
- Messaggi: 3277
- Iscritto il: 26 mag 2012, 22:08
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
grazie mille gambacorta,in questo momento non riesco ad aggiornare,spero tu ci dia qualche parere dopo aver aggiornato.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
purtroppo in questo periodo non riesco a sfruttare le novità, causa zona rossa farò ben poca montagna, però nel we proverò a veder come funziona l'abbinamento con komoot
intanto dopo l'aggiornamento di ieri sera stamattina ho fatto una corsetta e tutto sembra essere ok, tra l'altro prima di partire ho provato a vedere cosa mi dava di autonomia in "Tour" e diceva 184h
intanto dopo l'aggiornamento di ieri sera stamattina ho fatto una corsetta e tutto sembra essere ok, tra l'altro prima di partire ho provato a vedere cosa mi dava di autonomia in "Tour" e diceva 184h

…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il

-
- Guru
- Messaggi: 3277
- Iscritto il: 26 mag 2012, 22:08
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
grazie mille
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11 mar 2021, 16:38
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9

Solo una precisazione, io posso dire invece che il sensore hr del suunto 9 funzione alla grande sul mio polso.. so che a tanti da problemi il sensore hr in generale ma a me funzionava bene quello dello spartan e ancora meglio quello del suunto 9.. mi da problemi solo in bici da corsa per il fatto che le braccia non oscillano e stanno fisse sul manubrio e il sangue non pulsa bene..di conseguenza fa fatica a leggere bene in bici e uso la fascia. quando corro invece è ok senza fascia, anche con le ripetute ho fatto oggi un 30x 150m e saliva benissimo, Saro' uno dei pochi fortunati che non ha problemi con il sensore hr.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 2 nov 2013, 18:26
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
Invece per me sensore HR totalmente inutille, segna anche giusto, a tratti, ma con dei picchi verso l'alto o verso il basso che alla fine fanno sballare tutta la media.
Oraa la domanda per me: ho fatto l'aggiornamento e sono incuriosito da questa cosa di komoot, qualcuno lo usa? Vorrei capire se la traccia sull'orologio da indicazioni di navigazione da sola, o se invece va tenuto acceso il cellulare con kamoot perchè dialoghi attivamente con. il suunto 9. Perchè nel secondo caso non mi interesserebbe aaffatto, nel primo si.
Grazie
Oraa la domanda per me: ho fatto l'aggiornamento e sono incuriosito da questa cosa di komoot, qualcuno lo usa? Vorrei capire se la traccia sull'orologio da indicazioni di navigazione da sola, o se invece va tenuto acceso il cellulare con kamoot perchè dialoghi attivamente con. il suunto 9. Perchè nel secondo caso non mi interesserebbe aaffatto, nel primo si.
Grazie
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 11 gen 2013, 23:51
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
Io avrei voluto provare ad usare le tracce komoot ma non sono riuscito..
Ho creato il profilo komoot e connesso con suunto app.
Ho creato la traccia su komoot ma non riesco a visualizzarla su suunto app.
Nelle informazioni sembrava ci fosse una sincronizzazione bilaterale tra le due app invece ho visto comparire l'attività fatta con suunto su komoot ma non vedo le tracce create su komoot in suunto app.
Funziona solo comprando le mappe forse?!
Ho creato il profilo komoot e connesso con suunto app.
Ho creato la traccia su komoot ma non riesco a visualizzarla su suunto app.
Nelle informazioni sembrava ci fosse una sincronizzazione bilaterale tra le due app invece ho visto comparire l'attività fatta con suunto su komoot ma non vedo le tracce create su komoot in suunto app.
Funziona solo comprando le mappe forse?!
10k: 38:56 La Dieci di Ancona 2022
21k: 1:24:11 Fusoloppet 2025
42k: 2:58:09 Ravenna 2023
50k: 3:59:32 50 km di Romagna 2023
100k: 10:46:47 Passatore 2025
21k: 1:24:11 Fusoloppet 2025
42k: 2:58:09 Ravenna 2023
50k: 3:59:32 50 km di Romagna 2023
100k: 10:46:47 Passatore 2025