Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25437
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
ciao faedae non ho nessuno di questi due modelli quindi non sono preparata. Io sono sempre per spendere qualcosa in più e prendere modelli più avanzati che magari sono più curati sotto vari aspetti (materiali, assistenza dedicata, ecc.)
Never complain, never explain.
-
- Guru
- Messaggi: 2957
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Domanda: vedo dalla comparativa dal sito coros che il pace 2 e gli apex non pro non hanno il tasto dedicato all'accensione della retroilluminazione. Difatti hanno solo la "rotellina" e il tasto per tornare in dietro nei menù o per battere il lap. Ho visto che si può mantenere lo schermo sempre acceso, solo che non è un opzione che mi piace. Mi chiedevo, sarà mica dotato di illuminazione automatica (giri il polso e accende la luce) o bisogna cambiare schermata e poi tornare indietro o cose simili? Accende la luce come il tomtom che bisognava coprire lo schermo? Non c'è proprio la possibilità di accenderla se non permanentemente?
Inoltre da un video ho visto che in corsa dopo poco si blocca lo schermo e per sbloccarlo bisogna girare la rotella, è una cosa disattivabile?
Inoltre da un video ho visto che in corsa dopo poco si blocca lo schermo e per sbloccarlo bisogna girare la rotella, è una cosa disattivabile?
-
- Guru
- Messaggi: 2081
- Iscritto il: 12 gen 2012, 18:02
- Località: Crotta d'Adda (CR)
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
"Mi chiedevo, sarà mica dotato di illuminazione automatica (giri il polso e accende la luce)?"
Si
"Inoltre da un video ho visto che in corsa dopo poco si blocca lo schermo e per sbloccarlo bisogna girare la rotella, è una cosa disattivabile?"
Si
Si
"Inoltre da un video ho visto che in corsa dopo poco si blocca lo schermo e per sbloccarlo bisogna girare la rotella, è una cosa disattivabile?"
Si
“Se diventi amico del dolore non sarai mai solo"
-
- Guru
- Messaggi: 2957
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 1 set 2020, 10:14
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 2 feb 2015, 16:49
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Acquistato il Coros Pace 2 199 euro, dopo qualche uscita è secondo me un orologio fantastico che al momento non ha rivali . Praticamente per avere le stesse funzioni occorre spendere circa il doppio con altri marchi. Orologio leggerissimo , davvero non si sente al polso. Due pulsanti che funzionano molto bene di cui uno funziona anche come rotellina che permette di passare da una schermata all altra , per me comoda da usare anche quando si stà correndo. La prima cosa da fare è quella di installare l app Coros sul telefono. La trovo molto bella, non ha nulla da invidiare a garmin o a polar. Qui avremo tutte le nostre attività. Ed è impressionante la lista di grandezze che vengono elencate con grafici colorati perfettamente leggibili e per ognuna le info che spiegano la grandezza in oggetto e i valori a cui è associata una migliore efficienza di corsa o un miglior livello di fitness
La lista è molto lunga pace, cadence , stride length, running power, power zone, ground time, stride ratio, stride height, form power, leg stiffness elevation training effect, effetto su soglia aerobica e soglia anaerobica , dati frequenza cardiaca, quindi ovviamente tutti i parziali . Impressionante come vengono spiegate nel dettaglio ogni grandezza elencata ( molto piu di quanto faccia garmin ). La lettura della frequenza cardiaca è possibile disattivarla durante un workout, mentre se indossiamo l orologio senza fare sport la lettura della frequenza cardiaca ha due opzioni , una è la lettura continua mentre l altra è una lettura ogni 10 minuti, quindi non è possibile disattivare la lettura al polso della fc quando indossiamo l orologio normalmente (senza che facciamo alcuna attività sportiva). Qui avrei preferito la possibilità di disattivare completamente la lettura della fc. Il Coros pace 2 legge anche la Potenza ma allo stesso tempo è perfettamente compatibile con Stryd ( non ancora fatto un confronto tra i due sistemi di rilevazione della running power). Le pagine dati è possibile modificarle e configurarle in modo semplice dalla app ed abbiamo davvero l imbarazzo della scelta tante sono le grandezze a disposizione per ogni metrica. Dalla modalità stand by girando la rotellina si passa da un widget all altro, Cioè grafici colorati che ci danno idea dell andamento di varie grandezze come , temperatura , pressione atmosferica , altitudine( barometrica), frequenza cardiaca , ore di alba, sorgere del sole , tramonto , crepuscolo, pagina riepilogativa di tutte le attività della giornata, e quindi schermata orologio con possibilità di avere vari disegni tutti che comunque permettono di leggere molte grandezze in un unica schermata. Interessante il Track run mode che consente quando ci alleniamo in pista di sincronizzare l orologio gps con la lunghezza della corsia in cui ci stiamo allenando. Gli allenamenti si creano facilmente dalla app e poi con la sincronizzazione vengono caricati sull orologio. E' naturalmente adatto per il triathlon. Interessante la muscle heat map che in pratica quando usiamo l orologio in Strength mode ci dice quanto stanno lavorando i vari gruppi muscolari del nostro corpo. Che dire secondo me dopo varie uscite il Coros Pace 2 è eccezionale. Molto preciso anche il gps, testato su percorso misurato ed è risultato molto preciso.
La lista è molto lunga pace, cadence , stride length, running power, power zone, ground time, stride ratio, stride height, form power, leg stiffness elevation training effect, effetto su soglia aerobica e soglia anaerobica , dati frequenza cardiaca, quindi ovviamente tutti i parziali . Impressionante come vengono spiegate nel dettaglio ogni grandezza elencata ( molto piu di quanto faccia garmin ). La lettura della frequenza cardiaca è possibile disattivarla durante un workout, mentre se indossiamo l orologio senza fare sport la lettura della frequenza cardiaca ha due opzioni , una è la lettura continua mentre l altra è una lettura ogni 10 minuti, quindi non è possibile disattivare la lettura al polso della fc quando indossiamo l orologio normalmente (senza che facciamo alcuna attività sportiva). Qui avrei preferito la possibilità di disattivare completamente la lettura della fc. Il Coros pace 2 legge anche la Potenza ma allo stesso tempo è perfettamente compatibile con Stryd ( non ancora fatto un confronto tra i due sistemi di rilevazione della running power). Le pagine dati è possibile modificarle e configurarle in modo semplice dalla app ed abbiamo davvero l imbarazzo della scelta tante sono le grandezze a disposizione per ogni metrica. Dalla modalità stand by girando la rotellina si passa da un widget all altro, Cioè grafici colorati che ci danno idea dell andamento di varie grandezze come , temperatura , pressione atmosferica , altitudine( barometrica), frequenza cardiaca , ore di alba, sorgere del sole , tramonto , crepuscolo, pagina riepilogativa di tutte le attività della giornata, e quindi schermata orologio con possibilità di avere vari disegni tutti che comunque permettono di leggere molte grandezze in un unica schermata. Interessante il Track run mode che consente quando ci alleniamo in pista di sincronizzare l orologio gps con la lunghezza della corsia in cui ci stiamo allenando. Gli allenamenti si creano facilmente dalla app e poi con la sincronizzazione vengono caricati sull orologio. E' naturalmente adatto per il triathlon. Interessante la muscle heat map che in pratica quando usiamo l orologio in Strength mode ci dice quanto stanno lavorando i vari gruppi muscolari del nostro corpo. Che dire secondo me dopo varie uscite il Coros Pace 2 è eccezionale. Molto preciso anche il gps, testato su percorso misurato ed è risultato molto preciso.
-
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 5 dic 2013, 11:37
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
sono alla ricerca di un orologio gps, e tra i "papabili" ci sarebbe anche il pace 2, ora mi chiedevo 2 cose
1 ) l'assenza della lingua italiana è così penalizzante o cmq app e dispositivo sono abbastanza intuitivi ( per uno che ha una conoscenza dell'inglese abbastanza "basica")
2) oltre alla corsa da un pò mi sono appassionato anche al jump rope e non mi dispiacerebbe monitore un pò gli allenamenti...che voi sappiate è supportato come sport??
1 ) l'assenza della lingua italiana è così penalizzante o cmq app e dispositivo sono abbastanza intuitivi ( per uno che ha una conoscenza dell'inglese abbastanza "basica")
2) oltre alla corsa da un pò mi sono appassionato anche al jump rope e non mi dispiacerebbe monitore un pò gli allenamenti...che voi sappiate è supportato come sport??
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25437
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Alla 1 rispondo si, alla 2 lascio ai possessori 

Never complain, never explain.
-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 10 ago 2018, 9:28
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Ciao Marco,
per l'inglese direi ampiamente di si visto che il software è di una semplicità unica
per gli allenamenti ti lascio il link delle attività attualmente supportate https://support.coros.com/hc/en-us/cate ... OS-Watches
Io sono un felicissimo possessore di un Coros Vertix e mi sento di consigliarti la scelta
Molto meglio rispetto ai Suunto 9 baro e Garmin che ho avuto in precedenza
Opinione personale ovviamente
per l'inglese direi ampiamente di si visto che il software è di una semplicità unica
per gli allenamenti ti lascio il link delle attività attualmente supportate https://support.coros.com/hc/en-us/cate ... OS-Watches
Io sono un felicissimo possessore di un Coros Vertix e mi sento di consigliarti la scelta
Molto meglio rispetto ai Suunto 9 baro e Garmin che ho avuto in precedenza
Opinione personale ovviamente
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 1 set 2020, 10:14
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Felice possessore di pace 2 da alcune settimane. Provenivo da Polar Vantage M..
Allora, punto 1) mastico l'inglese, ma la presenza del solo inglese non è così limitante, l'app (molto più scarna ed essenziale di quella di polar) è molto easy e essenziale. e l'italiano è in fase di implementazione.
punto 2) come hanno detto prima di me, la risposta è NO, sono presenti solo gli sport "standard".. sul polar erano presenti una miriade di sport, ma poi andando a vedere, credo che registrassero più o meno gli stessi valori (c'era addirittura il profilo per il ballo "liscio", "latino americano" e "moderno" e sicuramente qualche altro, ma mi chiedo che tipo di dati diversi potesse registrare).
Per il punto 2 potresti magari usare la funzione GYM CARDIO.
Allora, punto 1) mastico l'inglese, ma la presenza del solo inglese non è così limitante, l'app (molto più scarna ed essenziale di quella di polar) è molto easy e essenziale. e l'italiano è in fase di implementazione.
punto 2) come hanno detto prima di me, la risposta è NO, sono presenti solo gli sport "standard".. sul polar erano presenti una miriade di sport, ma poi andando a vedere, credo che registrassero più o meno gli stessi valori (c'era addirittura il profilo per il ballo "liscio", "latino americano" e "moderno" e sicuramente qualche altro, ma mi chiedo che tipo di dati diversi potesse registrare).
Per il punto 2 potresti magari usare la funzione GYM CARDIO.