Sindrome degli Hamstring :Tendinopatia Inserzionale degli Ischio Crurali

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Bluesky
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 2 feb 2015, 16:49

Sindrome degli Hamstring :Tendinopatia Inserzionale degli Ischio Crurali

Messaggio da Bluesky »

Condivido la mia esperienza con la Sindrome degli Hamstring o Tendinopatia inserzionale degli Ischio Crurali. Classicamente con sindrome degli Hamstring si intende appunto una tendinopatia inserzionale prossimale degli hamstring in cui la formazione di un tessuto fibrotico, associato ad una pregressa lesione della componente tendinea od una sua degenerazione che comporti un aumento del calibro del tendine stesso, causi una compressione a livello dell’adiacente nervo sciatico.Sindrome diffusa tra gli sprinter ,saltatori mezzofondisti , calciatori , sciatori di fondo ecc.Circa 20 anni fà , correvo in bici al tempo, facendo stretching con la gamba allungata dopo una sessione in palestra forzai la posizione senza accorgermene e sentii il dolore proprio in quel punto. Ecografia mostrava una cicatrice a livello del tendine che collega gli hamstring al bacino. Poi mi passo' il dolore quindi iniziai a correre ,ora dopo quasi 10 anni di podismo la sindrome degli Hamstring si è ripresentata da circa 4 anni in maniera importante. In questo periodo ciò non mi ha impedito di allenarmi e gareggiare su distanze fino alla maratona certamente è molto difficile allenarsi perchè i recuperi devono essere ampi ed è difficile fare grandi carichi.. Dall ultima Eco ho un netto ispessimento dell entesi ischiatica di sinistra che appare ipoecogena da tendinopatia, mentre a destra tutto regolare. Praticamente il tendine della gamba sinistra che collega gli hamstring al bacino è un cordone , con calcificazioni , ispessito che va a schiacciare il nervo sciatico da qui il dolore. In questi anni la terapia che ho seguito periodicamente è Onde d' urto radiali, abbinate a massaggio profondo di tutta la coscia , gluteo massaggio fatto subito dopo le onde d'urto. E poi naturalmente tutti gli esercizi di potenziamento rafforzamento , core , ecc.Con questo sistema sono riuscito a migliorare (non a risolvere del tutto) la situazione per allenarmi e gareggiare. Ora in questi giorni stò facendo (visto la riacutizzazione dopo varie campestri invernali)le onde d'urto Ecoguidate (che non avevo mai fatto) sono alla terza ( ne devo fare 4 o 5 a cadenza settimanale)ma la situazione al momento non sembra migliorare anzi , quel tipo di onda d' urto è abbastanza forte e penso che servira tempo perchè facciano il loro effetto. Forse anche perchè il fisioterapista che faceva le Radiali (più deboli) abbinava sempre un lungo massaggio che da a mio avviso un grande beneficio a questa patologia, mentre quello delle Ecoguidate fa quelle e basta (e costano anche 50 euro in piu).Il fisioterapista mi lascia correre ma non più di 3 volte a settimana al ritmo del lento durante il mese di terapia, ma riposo il giorno dell onda d urto e il giorno successivo, ha detto di non fare stretching in allungamento, (mentre l altro lo consigliava). Staremo a vedere. Solitamente è una problematica che tende a migliorare con l arrivo del caldo, mentre il freddo e umidità tendono sempre ad acutizzarla.
Ultima modifica di Bluesky il 11 apr 2021, 18:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3329
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Sindrome degli Hamstring :Tendinopatia Inserzionale degli Ischio Crurali

Messaggio da d1ego »

Ti va di provare a chiedere al fisioterapista che ti fa le onde d'urto ecoguidate di indicarti un po' di bibliografia scientifica? Magari su studi stranieri...
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Bluesky
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 2 feb 2015, 16:49

Re: Sindrome degli Hamstring :Tendinopatia Inserzionale degli Ischio Crurali

Messaggio da Bluesky »

Giovedi vado, posso sicuramente chiedere. Ho visto in rete c'è abbastanza materiale, anche su you tube alcuni video di dottori in cui si parla dell argomento e poi naturalmente molti video di fisioterapisti in giro per il mondo. Hamstring Syndrome or Chronic high hamstring tendinopathy

Questo è un video

https://www.youtube.com/watch?v=FkOCoYq9iQQ
Bluesky
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 2 feb 2015, 16:49

Re: Sindrome degli Hamstring :Tendinopatia Inserzionale degli Ischio Crurali

Messaggio da Bluesky »

Articolo interessante con relativa bibliografia

http://fisiosaan.it/hamstring-syndrome- ... o-crurali/
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7397
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: Sindrome degli Hamstring :Tendinopatia Inserzionale degli Ischio Crurali

Messaggio da Scut »

Purtroppo ci sto combattendo…
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Bluesky
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 2 feb 2015, 16:49

Re: Sindrome degli Hamstring :Tendinopatia Inserzionale degli Ischio Crurali

Messaggio da Bluesky »

Aggiornamento per la mia sindrome degli hamstring o ischiocrurali. Ho fatto 5 sedute di onde d urto ecoguidate ( aprile/maggio) Ho diminuito i km da 60/70. A 30/40 maggio/ giugno . Lavoro di potenziamento sia con carichi naturali che pesi.Attualmente la situazione va molto meglio e il dolore e' scomparso quasi del tutto. Ben sapendo che con questa tendinopatia cronica occorre piu o meno convivere cercando di dosare i carichi per non farla scatenare di nuovo. Gran beneficio danno comunque i massaggi fatti a tutto il quadricipite femorale.E' importante mantenere rilassata la muscolatura della gamba dove vi e' la tendinite.
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7397
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: Sindrome degli Hamstring :Tendinopatia Inserzionale degli Ischio Crurali

Messaggio da Scut »

A me hanno imposto stop totale dalla corsa (avevo flogosi con lieve versamento)
Sto andando avanti con tecar due volte al giorno, il versamento si è assorbito, il fastidio rimane ma da qualche giorno in netta diminuzione
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.

Torna a “Infortuni e Terapie”