offriends ha scritto: ↑18 apr 2021, 20:44
Io al Tor ho sofferto per vesciche mostruose...con le Injinji non ho più avuto problemi.
Inoltre l'impressione è di avere un appoggio migliore!
premesso che gli injinji da trail li uso più che volentieri mi sa che il problema più grosso al TOR sarà riuscire ad infilarsele le calze con le dita nelle condizioni psicofisiche in cui saremo in quei momenti
next races
2023
AT100
BM Grappa 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12 fai correre anche tu il scopri->qui<-come!
...le calze con le dita hanno uno scopo preventivo per le vesciche, alla fine fanno la stessa funzione del bendaggio preventivo che molti al Tor si fanno fare prima di partire.
Per quanto riguarda il fatto di cambiarli, secondo me è fondamentale farlo almeno ad ogni base vita e riesci a farlo anche se sei poco lucido.
La mancanza di lucidità (almeno per me) provoca più la diminuzione della capacità di pensare in modo analitico che la capacità di compiere azioni manuali.
PS: Io per mantenerli sempre morbidi li lavo con un po' di ammorbidente (sono una brava massaia)...
Non mi sono letto tutte le pagine della discussione, nel mio piccolo segnalo la marca Falke, non proprio economici ma qualità a mio avviso superiore, tanti modelli con diversi tipi di imbottiture e tessuti più o meno pesanti.
Ringrazio chi in questo 3D ha parlato delle calze Mico che non conoscevo, ne ho prese due paia per provarle dato le buone opinioni che avevo letto qui e confermo,
materiale morbidissimo, fatte molto bene e per ora intatte nonostante siano due mesi che le uso e lavo in lavatrice a 40°(programma rapido) il tessuto non tende a seccarsi come mi è capitato con altre marche.
Le due paia che ho preso sono corte con piccola linguetta sul retro a proteggere dove batte il bordo scarpa, il modello è l'extralight wheight e sono leggere e sottili, le ho pagate circa 9 euro al paio
21: 1:52:23 - 2019 Verona 42: 4:00:26 - 2018 Firenze
HappyFra ha scritto: ↑29 apr 2021, 13:25
Ringrazio chi in questo 3D ha parlato delle calze Mico che non conoscevo, ne ho prese due paia per provarle dato le buone opinioni che avevo letto qui e confermo,
materiale morbidissimo, fatte molto bene e per ora intatte nonostante siano due mesi che le uso e lavo in lavatrice a 40°(programma rapido) il tessuto non tende a seccarsi come mi è capitato con altre marche.
Le due paia che ho preso sono corte con piccola linguetta sul retro a proteggere dove batte il bordo scarpa, il modello è l'extralight wheight e sono leggere e sottili, le ho pagate circa 9 euro al paio
Io sono uno di quelli che hanno lodato la qualità dei calzini Mico. Confermo quanto ho scritto in passato e aggiungo che pur avendoli sottoposti a tanti ulteriori lavaggi sono ancora come nuovi. Ottimo ottimo acquisto.
Anch'io nel frattempo ho incrementato il mio parco di calzini Mico. Hanno anche un prezzo più che onesto, in rapporto alla qualità. Attualmente hanno spodestato Craft, che era il mio riferimento. Le Craft sono più elastiche ma un po' meno morbide e confortevoli.
Ora sono disponibile e ho già testato anche le Floky versione corte e medie .. sempre azienda bresciana come Mico ... calze favolose anche le versione diverse dalla lunga