[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
la tua esperinza capita a fagiulo. Sono felice possessore del 235 ma volevo passare a qualcosa di più. Il 935 nuovo si è assestato sui 300€, secondo temerita spendere 500€ per il 945 oppure no?
Ovviamente nel mio caso le condizioni della batteria sarebbero identiche, magari nel tuo caso valuti anche l'usura del tuo attuale modello
Ovviamente nel mio caso le condizioni della batteria sarebbero identiche, magari nel tuo caso valuti anche l'usura del tuo attuale modello
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Dipende cosa cerchi e che funzioni usi. Per un uso avanzato il 935 è ancora ottimo, ma non sara' più aggiornato da Garmin, quindi non aspettarti miglioramenti o nuove funzioni.
Il 945 ha le mappe, nuove metriche per il training status, e stanno aggiornando inserendo cose nuove... quindi valuta se sono cose che utilizzi e possono esserti utili, oppure no.
E' anche da valutare che è appena stato introdotto il 945 LTE, che fa da base per il futuro 955 (o come lo chiameranno) che secondo me arriverà all'inizio dell'anno prossimo...
Il 945 ha le mappe, nuove metriche per il training status, e stanno aggiornando inserendo cose nuove... quindi valuta se sono cose che utilizzi e possono esserti utili, oppure no.
E' anche da valutare che è appena stato introdotto il 945 LTE, che fa da base per il futuro 955 (o come lo chiameranno) che secondo me arriverà all'inizio dell'anno prossimo...
-
- Guru
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Il 945 oltre quanto detto ha inoltre la musica sul device, Garmin pay (se la tua banca è convenzionata).
Tecnicamente ha sensore cardio al polso di nuova generazione e se non ricordo male anche pulsimmetro; chip GPS Sony più recente.
Tecnicamente ha sensore cardio al polso di nuova generazione e se non ricordo male anche pulsimmetro; chip GPS Sony più recente.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Le funzioni che ho ora sul 235 sono pure troppe ed il sensore fa il suo sporco lavoro.
Sinceramente pensavo ci fossero le mappe anche sul 935, era la funzione che magari avrei voluto usare in occasione di trail... uffa
Musica e Garmin pay invece non penso mi possano interessare
Sinceramente pensavo ci fossero le mappe anche sul 935, era la funzione che magari avrei voluto usare in occasione di trail... uffa
Musica e Garmin pay invece non penso mi possano interessare
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
- Guru
- Messaggi: 3934
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Ciao @ale, io sono contentissimo del 935, lo ho da novembre 2019 e lo uso principalmente per corsa e trail, ma anche nuoto e bici. Pensa che lo presi in offerta decathlon a 300€ e praticamente non si è mai abbassato di prezzo!
Come dice @Paso, dipende da cosa ne fai, io voglio passare al 945 solo per il discorso delle mappe, sto cominciando a crearmi percorsi in montagna e ad andare da solo, avere la traccia su sfondo bianco (935) è comunque fattibile ma ora preferisco vedere anche i sentieri e le strade. E non mi interessa attendere il 955 sinceramente. Anche il nuovo training status mi interessa poco.
Per il resto, estetica e batteria sono praticamente identici, la batteria dura molto, una settimana fa ho fatto 7h15 di trail tenendo sempre la navigazione attiva ed ho finito con il 60% di batteria, direi quindi che 15/16h in attività si fanno.
Ah vero anche quanto detto da @Runner!
@Ale ti mando mp
Edit: Sul 935 hai il barometro che non c'è sul 235, se lo usi per la montagna è consigliato!
Come dice @Paso, dipende da cosa ne fai, io voglio passare al 945 solo per il discorso delle mappe, sto cominciando a crearmi percorsi in montagna e ad andare da solo, avere la traccia su sfondo bianco (935) è comunque fattibile ma ora preferisco vedere anche i sentieri e le strade. E non mi interessa attendere il 955 sinceramente. Anche il nuovo training status mi interessa poco.
Per il resto, estetica e batteria sono praticamente identici, la batteria dura molto, una settimana fa ho fatto 7h15 di trail tenendo sempre la navigazione attiva ed ho finito con il 60% di batteria, direi quindi che 15/16h in attività si fanno.
Ah vero anche quanto detto da @Runner!
@Ale ti mando mp

Edit: Sul 935 hai il barometro che non c'è sul 235, se lo usi per la montagna è consigliato!
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
quindi sul 935 si può caricare traccia gpx e poi una freccia indica dove "svoltare" oppure si viene avvisati se si va fuori traccia?
Forse allora il 935 potrebbe andare bene per iniziare, se @dragonady decidi di fare upgrade scrivimi così magari prendo il tuo 935
Forse allora il 935 potrebbe andare bene per iniziare, se @dragonady decidi di fare upgrade scrivimi così magari prendo il tuo 935

3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
- Guru
- Messaggi: 3934
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Esatto @ale, vedi la traccia su sfondo bianco e il punto dove sei tu, se esci dalla traccia di 20 o 30 metri ti avvisa che sei fuori percorso, ti avvisa dove svoltare, e vedi anche il grafico del dislivello totale e dove ti trovi. I possibili errori si fanno quando ci sono bivi che vanno quasi nella stessa direzione, ma se sbagli te ne accorgi dopo poco.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Guru
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Aggiungo che spesso utilizzando tracce create da Garmin connect e importati da terzi, purtroppo, arrivi a bivi e non ti avvisa, viceversa ti avvisa a delle curve senza necessità.
In conclusione dalla mia per ora breve esperienza di 4 mesi se lo vuoi utilizzare per seguire un nuovo percorso è fattibile ma devi assolutamente dare un occhio prima al percorso che andrai a fare in modo di farti una idea, per i motivi sopra detti.
Oppure so che ci sono software apposta per modificare le segnalazioni di svolta prima per essere sicuro poi ...ma non ti so aiutare perché non li ho mai per ora provati.
In conclusione dalla mia per ora breve esperienza di 4 mesi se lo vuoi utilizzare per seguire un nuovo percorso è fattibile ma devi assolutamente dare un occhio prima al percorso che andrai a fare in modo di farti una idea, per i motivi sopra detti.
Oppure so che ci sono software apposta per modificare le segnalazioni di svolta prima per essere sicuro poi ...ma non ti so aiutare perché non li ho mai per ora provati.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
- Località: Pianbosco (VA)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Diciamo che le funzioni di navigazione sul 935 sono un po' scarse, e buggate.
Più di una volta mi si è completamente bloccato navigando su tracce piuttosto lunghe, e l'unica soluzione per riavviare il dispositivo è stato un hard reset, con perdita di tutti i dati e settaggi!
E se ti capita mentre sei per monti in zone sconosciute... non è proprio il massimo :-/
Più di una volta mi si è completamente bloccato navigando su tracce piuttosto lunghe, e l'unica soluzione per riavviare il dispositivo è stato un hard reset, con perdita di tutti i dati e settaggi!
E se ti capita mentre sei per monti in zone sconosciute... non è proprio il massimo :-/
-
- Guru
- Messaggi: 3934
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Ecco questo invece a me non è mai successo, una settimana fa con traccia di 56km e navigazione dall’inizio alla fine.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."