[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

davide32
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 ago 2014, 11:52

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci

Messaggio da davide32 »

salve allora sembra che avessi avuto uno strappo ..col dito si sente che ce' un piccolo buco ..ho ripreso a correre finalmente anche se aumentando sento che riviene fuori un po' di risentimento quindi quando capita incomincio a camminare..per ora faccio 6km..speriamo di riprendere bene...vi chiedo se mi conviene massaggiare ogni giorno ma penso che ormai la cicatrice sa quella.
Avatar utente
barattolo76
Maratoneta
Messaggi: 476
Iscritto il: 8 set 2010, 15:15
Località: Roma

Lesione secondo grado polpaccio

Messaggio da barattolo76 »

Purtroppo imbattuto anch'io in una lesione distrattiva di secondo grado della giunzione miotendinea distale del polpaccio interno dx. ](*,)
Il tutto risale al 15 giugno scorso, quando avverto una fortissima contrattura al polpaccio. Mi fermo, non vedendo formarsi ematomi, vado di consueto stop e go, ghiaccio iniziale per il gonfiore e lampada ad infrarossi con foam roller dopo circa 1 settimana, ma dopo circa 10gg (giocando con mio figlio piccolo, camminando semplicemente all'indietro), avverto una fitta nello stesso punto ancora più forte della precedente.
Ecografia al volo e lesione confermata, con controllo a 30gg senza fisioterapie intermedie, con stop assoluto, ghiaccio continuo, no calore e antinfiammatori all'occorrenza.
Ora siamo a quasi 1 mese dall'infortunio iniziale, e quindi a 2 settimane dal secondo, e a fine mese ho altra visita ecografica di controllo.
È dura stare fermi....
Cosa può essere successo? Possibile che il primo infortunio non fosse solo una contrattura? Di fatto, l'eco ha confermato la presenza di fluido emorragico nella sede fasciale interna.
Può giovare l'iniziare a fare leggersimo stretching? Di fatto, sto camminando con un bastone da trekking e non sollecito mai il polpaccio.
Quando ci vuole per un recupero completo o almeno per poter fare un po di bicicletta, al posto della corsa questa estate?
Grazie a tutti gli esperti!
pb 21k 1h34'38"
pb 42k 3h31'34"
Avatar utente
ELF24
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 199
Iscritto il: 21 ago 2015, 16:20
Località: Ravenna

Re: Lesione secondo grado polpaccio

Messaggio da ELF24 »

Probabilmente avevi già una lesione dalla prima volta e hai peggiorato la situazione, te lo dico perché ho vissuto la tua stessa storia e alla fine ho perso 40 giorni. Dal momento che ti fermi aspetta le seconda eco. Per adesso stop assoluto a stretching e cerca di non mettere in carico il polpaccio. Io feci solo nuoto per un mese. In bocca al lupo💪
P.B
1k 2:57 (2020)
5K 18:21 (2022)
10K 37:05 (2022)
21k 1:23:25 (2022)

corro con: Garmin 955+Stryd - Altra Rivera3 e 4, NB RebelV3eV4, PropelV4, XMoreV4, NikeVaporflyNext%2, Adidas Boston12 e SL2
Avatar utente
barattolo76
Maratoneta
Messaggi: 476
Iscritto il: 8 set 2010, 15:15
Località: Roma

Re: Lesione secondo grado polpaccio

Messaggio da barattolo76 »

W il lupo! Dopo i 40gg sei ripartito con gradualità con la corsa o hai dovuto fare terapie?
pb 21k 1h34'38"
pb 42k 3h31'34"
Avatar utente
ELF24
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 199
Iscritto il: 21 ago 2015, 16:20
Località: Ravenna

Re: Lesione secondo grado polpaccio

Messaggio da ELF24 »

Ho fatto tecar nei 40 giorni, e una volta guarito sono ripartito gradualmente
P.B
1k 2:57 (2020)
5K 18:21 (2022)
10K 37:05 (2022)
21k 1:23:25 (2022)

corro con: Garmin 955+Stryd - Altra Rivera3 e 4, NB RebelV3eV4, PropelV4, XMoreV4, NikeVaporflyNext%2, Adidas Boston12 e SL2
Avatar utente
barattolo76
Maratoneta
Messaggi: 476
Iscritto il: 8 set 2010, 15:15
Località: Roma

Re: Lesione secondo grado polpaccio

Messaggio da barattolo76 »

Ma la tecar te l'ha prescritta il medico, o hai deciso in autonomia dopo la prima l'ecografia? Nel mio caso, il medico radiologo mi ha consigliato solo riposo e nuova eco di controllo a 30gg, non consigliandomi invece terapie specifiche (es tecar). Mi conviene farle lo stesso (e quante), o dovrei fare anche una visita ortopedica preliminare?
pb 21k 1h34'38"
pb 42k 3h31'34"
Avatar utente
ELF24
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 199
Iscritto il: 21 ago 2015, 16:20
Località: Ravenna

Re: Lesione secondo grado polpaccio

Messaggio da ELF24 »

In teoria la tecar accelera il processo di guarigione, è una tua scelta, male sicuramente non fa, ma non mi voglio sostituire a un medico. La cosa più importante è ripartire solo dopo guarigione completa
P.B
1k 2:57 (2020)
5K 18:21 (2022)
10K 37:05 (2022)
21k 1:23:25 (2022)

corro con: Garmin 955+Stryd - Altra Rivera3 e 4, NB RebelV3eV4, PropelV4, XMoreV4, NikeVaporflyNext%2, Adidas Boston12 e SL2
Avatar utente
barattolo76
Maratoneta
Messaggi: 476
Iscritto il: 8 set 2010, 15:15
Località: Roma

Re: Lesione secondo grado polpaccio

Messaggio da barattolo76 »

Per aggiornamento. Sono andato dal fisioterapista, consigliato dal mio osteopata di fiducia. A parte il togliermi una dolorosissima contrattura generata dal mio camminare faticoso e tracollante e darmi una tallonite in gel per non forzare il muscolo durante la camminata, mi ha prescritto degli esercizi autonomi per riavviare la muscolatura del polpaccio (è già la metà dell'altro...) oltre al nuoto e a leggerisssssssimo stretching per tentare di riallineare le fibbre lese. Ovviamente, ascoltando ogni principio di dolore. L'alternativa era rompere nuovamente la lesione e ripartire con la terapia sin da subito....vabbè...
Inoltre mi ha mandato da un bravo tacar(ista), per avviare sedute endogene mirate. Domani dovrei iniziare. Mi ha parlato di 10 settimane per riprovare a correre...ho il terrore di una recitiva :afraid:
pb 21k 1h34'38"
pb 42k 3h31'34"
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12437
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci

Messaggio da grantuking »

Spostato gli ultimi messaggi qua. Grazie.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
barattolo76
Maratoneta
Messaggi: 476
Iscritto il: 8 set 2010, 15:15
Località: Roma

Re: Lesione secondo grado polpaccio

Messaggio da barattolo76 »

@barattolo76



E con oggi siamo a 7 tecar "serie", il recupero è ottimale (almeno dalla risposta del macchinario). Domani ho l'eco di controllo, ed in base all'esito di questa decideremo come continuare la terapia. Con molta probabilità ne faremo altre due, giusto per chiudere la settimana.
Ho già iniziato un percorso di riabilitazione in acqua, favorito dal vicino mare, specie per recuperare quell'equilibrio sfalsato dal dolore del gemello.
Dalla prossima settimana il terapista mi suggeriva di ricominciare lentamente con il carico del polpaccio, attraverso camminate e rullate del piede. No saltelli, skip, e via dicendo.
Voi che mi consigliate di fare? In altre parole, come ripartire dopo un infortunio al polpaccio, col terrore di una recidiva??
Grazie a tutti per il consiglio :beer:
pb 21k 1h34'38"
pb 42k 3h31'34"

Torna a “Infortuni e Terapie”