[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da ceccooo »

Prendendo in esame i vari marchi di sportwatch, quindi Garmin, Polar, Suunto e Coros (non incluso Wahoo e timex perché non ho avuto occasione di provare), Garmin dovrebbe avere la migliore gestione delle notifiche....dove per "migliore" intendo qualcosa di leggermente meglio rispetto al tuo Polar e non qualcosa di eccellente.
Per quanto riguarda la problematica delle notifiche notturne, a seconda di marchio e modello puoi trovare la modalità aereo , la modalità non disturbare e la disattivazione del bluetooth e/o più di una contemporaneamente.

Tra quelli citati e come orologio sportivo "nudo e crudo" oltre che decente upgrade del tuo M430, prenderei sicuramente il Vantage M.
Se invece dovessi sacrificare qualcosa sul lato sport in nome di un miglior sistema di notifica, acquisterei o il vecchio vivoactive o il venu SQ. Polar ignite lo vedo invece più un prodotto generico da fitness che uno sportwatch vero e proprio.
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da ceccooo »

Come GPS, tra questi, non troverai significative differenze.
bepi-stak
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 8 giu 2021, 14:55

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da bepi-stak »

Io ho il Venu SQ e mi trovo bene. Sono un principiante, ma mi assiste in quel che faccio (corsa, camminata, corpo libero). Nel tuo budget oltre a Venu SQ rientra anche il Forerunner 45 e, se aggiungi 20€, anche il nuovo Forerunner 55.
bantu86
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 gen 2012, 23:20

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da bantu86 »

Grazie Cecco e grazie bepi-stak.
Per quanto riguarda la questione "modalità aereo" il problema non sono tanto le notifiche, ma proprio la possibilità di spegnere il BT come si può fare su ogni smartphone. Avendo una bimba di pochi mesi ci piace l'idea almeno dei nostri dispositivi di tenerli senza emissioni durante le ore notturne. Ho verificato che in tutti i Garmin è possibile togliere la sincronizzazione con lo smarphone e quindi le notifiche, ma non è possibile spegnere il sensore del BT dello smartwatch. In pratica rimane sempre acceso.
Gli unici che hanno la possibilità di spegnere proprio il sensore sono i samsung watch (come l'active 2 che ho), i dispositivi con wear os e i Polar.

A questo punto provo a fare qualche altro test con l'active 2 questi giorni, se non sono soddisfatto proverò a virare verso il Polar Vantage M (l'altro giorno era in promo su Amazon a 164 euro...mannaggia). Ho solo il dubbio che alla fine non è che avrei chissà che miglioramento dal punto di vista della precisione GPS, ma solo della durata della batteria eventualmente. Non mi ispira troppo che non sia Touch il vantage M, ma questo è un gusto personale.
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da ceccooo »

La precisione nel tracciamento è quella, da m430 non farai un salto di qualità nemmeno con un Garmin Marq da 2500 euro ne con i più blasonati modelli. Le tracce perfette esistono solo su Google Maps e su altri navigatori e sono perfette semplicemente perché trattasi di elaborazione grafica, non sicuramente di perfezione.
Stabilito ciò va comunque considerato che nel corso degli anni i produttori di sportwatch hanno sviluppato algoritmi e sistemi sensibilmente superiori rispetto a quelli dei fratelli Smartwatch, perciò anche uno sportwatch datato ed economico offrirà (molto probabilmente) prestazioni pari o superiori...sono due mondi differenti ed il focus di uno cambia rispetto all'altro.
Riguardo invece al touch, storicamente non ha mai fatto questo gran successo sugli sportwatch, anzi i modelli sono via via scomparsi; in molte situazioni sportive la comodità si trasforma in notevole punto a sfavore, cosa su cui concordo...nella corsa/nuoto/ ciclismo è scomodo ed impreciso, meglio i bottoni.
bantu86
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 gen 2012, 23:20

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da bantu86 »

Stamattina ho fatto un'altra prova e effettivamente la differenza tra le due tracce sembra proprio essere una sorta di algoritmo di post elaborazione. In un tratto completamento alberato con il cielo quasi invisibile, infatti il samsung è andato leggermente a zig zag come se effettivamente segnasse ogni secondo senza nessun aggiustamento, mentre il Polar ha come aggiustato la traccia per renderla più lineare. In altre parole è come se il samsung fosse più sensibile e dia un risultato nudo e crudo, mentre il polar cerca di renderlo "più lineare". Ho fatto una prova in bici in una zona più facile e complice la vista migliore e la velocità maggiore le tracce erano praticamente identiche.
Ho ancora due settimane per testarlo bene, vediamo dai!
grazie
bantu86
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 gen 2012, 23:20

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da bantu86 »

Ho visto che il garmin 245 si trova attualmente in offerta a 200 euro circa (e dovrebbe avere l'airplane mode per spegnere effettivamente ogni connessione), cosa ne pensate in confronto al polar vantage M? Rispetto all'active 2 immagino sia molto meno smart, ma più spinto sullo sport.

Quali funzioni smart ha?
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da ceccooo »

Penso che se speri di trovare wear Os/tizen/Apple all'interno di uno sportwatch rimarrai molto deluso.
Scordati schermi brillanti e pittoreschi, applicazioni particolari e chiamate al polso, sugli sportwatch al massimo rispondi ad un messaggio con una frase predefinita, installi un watchface sbiadita, e controlli la musica dello smartphone, nulla di più. Se proprio spendi qualche centone in più puoi avere la memoria musicale o i pagamenti NFC.

Il core di uno sportwatch è appunto lo sport, ovvero l'analisi dettagliata, la pianificazione, la creazione di allenamenti e, volendo, la condivisione. Tutto ciò si concretizza tramite la piattaforma web messa a disposizione dal produttore e installabile sia su smartphone che su PC.
Tra le migliori piattaforme, se non anche la migliore, c'è sicuramente quella di Polar.

Tutto il resto è a tua discrezione, non esiste il migliore in senso assoluto.
bantu86
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 gen 2012, 23:20

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da bantu86 »

Mi sto convincendo a fare una prova con un garmin per vedere effettivamente le differenze sulla parte sport con l'active 2. Ho lasciato da parte il polar vantage m perché vorrei comunque avere un orologio con un minimo di funzioni smart (garmin offre almeno il minimo sindacale).
Sono indeciso se provare il 245 (si trova a 200 euro) o se andare verso il vivoactive 4 (si trova sui 230 euro). Il 245 se non ho capito male ha una parte di analisi dei dati sportivi più spinta rispetto al vivoactive, ma non ha il barometro, mentre il vivoactive è più smart e meno sport, ma ha appunto il barometro.

Essendo un corridore "casual" senza obiettivi agonistici (3 uscite settimanali da 8 km con 150/200 m di dislivello) ho solo paura che le funzioni sport del 245 siano troppo spinte per i miei bisogni e mi lascia perplesso la mancanza del barometro (anche se poi caricando le tracce in strava il problema è risolvibile). Più che altro vorrei una traccia GPS il più possibile accurata e leggendo nei forum forse il forerunner è un poco meglio del vivoactive.

Qualcuno ha avuto modo di provare il 245 ed anche un vivoactive e sa darmi un feedback di confronto?

Tra l'altro il vivoactive 3 è in offerta fino a oggi a 130 euro da Comet....veramente un buon prezzo, anche se rimane un orologio del 2017.

Grazie
bantu86
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 gen 2012, 23:20

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da bantu86 »

Alla fine ho preso il garmin 245 a 200 euro! Mi è rimasto solo l'amaro in bocca per la questione della mancanza dell'altimetro. Ho fatto ieri una corsa di 9 km con 200 metri di dislivello (in un tratto molto alberato dove qualsiasi GPS non può fare miracoli) e ovviamente il calcolo in garmin connect del dislivello è totalmente errato, anche mettendo la correzione. Caricandolo su strava invece (probabilmente essendo un sentiero ben frequentato) il dislivello risulta essere quasi perfetto.
Avevo anche valutato il 645 che ha l'altimetro e si troverebbe sui 230 euro, ma ho letto che risulta essere ormai fuori produzione e si rischia di non avere più una buona assistenza. Stessa cosa per il 935 che viaggia sui 280 euro.
Ero tentato anche dal venu (normale non sq) che si trova sui 260 e leggendo le recensioni ha un ottimo GPS, ma la questione batteria è delicata.

Giusto per approfondire la questione dislivello, questo è quanto riporta garmin connect con correzione (continui sali e scendi fittizi che aumentano a dismisura il dislivello).

Immagine

Questo strava (che è corretto)

Immagine

Non c'è modo di migliorare questo aspetto?
Magari poi mi sposto nella discussione dedicata.
Grazie

Torna a “Accessori”