Post Covid fiato perduto.

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
andreaintheworld
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 10 mar 2017, 11:15

Re: Post Covid fiato perduto.

Messaggio da andreaintheworld »

Ciao a tutti.. ho letto i messaggi precedenti e anche io purtroppo rientro nella categoria di persone che dopo aver fatto il covid continua ad avere problemi a tornare sui livelli pre-malattia.

Non mi ritengo un corridore top ma prima del covid correvo tranquillamente i 10km tra i 4.35 e i 4.50 al km, allungando anche fino a 15 / 18 / 21 km senza particolari problemi e ovviamente senza mai fermarmi.

Adesso, pur essendo guarito ormai da circa 5 mesi, faccio fatica a chiudere i 10km a 5.00 / 5.10 al km e con almeno una o due mezze soste per recuperare il fiato. Chiudo il giro con una stanchezza e un senso di fame d'aria che non ho mai provato prima. Appena parto i battiti salgono subito e le gambe durante la corsa me le sento pesanti e poco reattive.

Per dovere di cronaca io vado anche in bici da corsa ma con la bici non ho nessun tipo di problema e non sento nessuna differenza tra pre e post covid.

Tutti mi dicono che ci vuole pazienza.. perΓ² che palle! ](*,) ](*,)
V-Runner
Maratoneta
Messaggi: 358
Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04

Re: Post Covid fiato perduto.

Messaggio da V-Runner »

Potrebbero esserci varie spiegazioni.
Prima di tutto se sei andato tanto in bdc Γ¨ fisiologico peggiorare nella corsa visto che la bici tiene in forma solo i quadricipiti (anch'io passando da bici a corsa corro tranquillamente 10 km a 5:30 anzichΓ© i 4:30 che tengo di ritmo medio da allenato).
Qualora invece avessi continuato a correre, puΓ² essere che ti manchi il volume a ritmo lento. Il fondo lento Γ¨ fondamentale per migliorare il fiato. Vale la pena rallentare e fare lunghi voluminosi.
D'altronde correre bene a 4:35 senza fare i lenti Γ¨ difficilino. Ci vuole giΓ  tanta base aerobica.
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
LocalitΓ : ABRUZZO

COVID E FREQUENZA ALTA IN ALLENAMENTO

Messaggio da al68 »

Buon pomeriggio a tutti, è un mese che sono guarito da questo maledetto Covid, ma non riesco ad allenarmi bene. Dal primo allenamento post Covid ho la frequenza cardiaca più alta del solito di circa 20 battiti , premetto che conosco benissimo le mie frequenze cardiache perchè mi allena con la fascia cardiaca e fatti diversi test.
Ad marzo avevo fatto il test della fc max ed era uscito fuori 187 battiti, oggi in allenamento fino a 7 km tutto ok ( anzi anche piΓΉ bassi ) poi dall'8 km in discesa ad un ritmo blando ho toccato anche i 193 , e non scendeva mai sotto i 184
E' successo a qualcuno che dopo il covid di avere la frequeza cardiaca piΓΉ alta ? E se si come avete risolto?
Chiaramente se a breve non tornerΓ  tutto nella normalitΓ  andro a fare una visita cardiologica.
Grazie a tutti.
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2103
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
LocalitΓ : Brescia

Re: COVID E FREQUENZA ALTA IN ALLENAMENTO

Messaggio da gio91 »

Dopo un mese se non Γ¨ rientrata andrei subito a fare test da sforzo. Hai giΓ  rifatto visita medica agonistica return to play?

FC alta potrebbe essere dovuta ad una miocardite, che seppur leggera Γ¨ comunque sempre un infiammazione.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
Hystrix Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2046
Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30

Re: COVID E FREQUENZA ALTA IN ALLENAMENTO

Messaggio da Hystrix »

Segui il suggerimento di gio91, prenota subito una visita con ecocardio e prova da sforzo, sicuramente non Γ¨ nulla, ma meglio essere confortati...
"π‘†π‘Žπ‘– π‘π‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘›π‘œπ‘› π‘šπ‘– π‘ π‘‘π‘Žπ‘›π‘β„Žπ‘’π‘Ÿπ‘œ' π‘šπ‘Žπ‘– 𝑑𝑖 π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘’π‘Ÿπ‘’?
π‘ƒπ‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘–π‘œ π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘œ 𝑒 π‘π‘Žπ‘ π‘‘π‘Ž, 𝑒 π‘›π‘œπ‘› π‘šπ‘’ 𝑛𝑒 π‘“π‘Ÿπ‘’π‘”π‘Ž π‘’π‘›π‘Ž π‘šπ‘Žπ‘§π‘§π‘Ž 𝑑𝑖 π‘‘π‘’π‘›π‘’π‘Ÿ π‘‘π‘’π‘ π‘‘π‘Ž π‘Ž π‘π‘Ÿπ‘’π‘ π‘‘π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘–, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 π‘Ÿπ‘Žπ‘”π‘”π‘–π‘’π‘›π‘‘π‘– π‘œ π‘β„Žπ‘–π‘ π‘ π‘Žπ‘π‘β„Žπ‘’π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘œπ‘Žπ‘›π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ž! π‘ƒπ‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’' π‘–π‘œ 𝑆𝑂𝑁𝑂 π‘π‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘’π‘›π‘‘π‘œ"
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
LocalitΓ : ABRUZZO

Re: COVID E FREQUENZA ALTA IN ALLENAMENTO

Messaggio da al68 »

Ancora vado a fare nulla perchΓ© ho sentito altre persone che sono state per 2/3 mesi con battiti alti, ma a breve ci andrΓ².
Grazie
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
LocalitΓ : ABRUZZO

Re: COVID E FREQUENZA ALTA IN ALLENAMENTO

Messaggio da al68 »

gio91 ha scritto: ↑22 giu 2022, 16:42 Dopo un mese se non Γ¨ rientrata andrei subito a fare test da sforzo. Hai giΓ  rifatto visita medica agonistica return to play?

FC alta potrebbe essere dovuta ad una miocardite, che seppur leggera Γ¨ comunque sempre un infiammazione.
No ancora faccio la visita medica agonistica β€œ retur to play β€œ a breve andrΓ² a farla.
Grazie
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2956
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
LocalitΓ : Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Post Covid fiato perduto.

Messaggio da CarloR »

Se il covid ha dato sintomi importanti Γ¨ il caso anche di fare una visita da uno pneumologo

Torna a β€œAllenamento e Tecnica”