XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Valby Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1645
Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
Località: Copenhagen

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da Valby »

Molto interessanti tutti questi elementi. Sugli Stati Uniti secondo me c'è un discorso da considerare che per esempio cambia molto rispetto a paesi, come quelli Scandinavi, in cui la cultura dello sport anche solo come modo di tenersi in forma, è altamente permeata nella popolazione. Secondo me il modello tende a selezionare e promuovere una elite che permetta di ottenere risultati eccellenti in tutti gli sport, che con le giuste risorse e una base di 3-400 milioni di abitanti, non é difficile da selezionare. In altre parole, selezionare e elevare la base ad alto potenziale invece che far emergere "casualmente" da una base larghissima che spontaneamente si avvicina allo sport. Certi sport poi sono chiaramente fuori portata per certi paesi, per risorse e popolazione. Credo sia più facile vedere un campione di surf da Australia o USA, che da Mongolia o Congo, per dire.

Poi ci sono sport emergenti e fuori dai giochi (misteriosamente il Rugby, se non a 7) che hanno in certi paesi movimenti importanti. Penso all'Ultimate Frisbee per esempio, qui in scandinavia praticato da un numero di persone non penso inferiore all'arrampicata sportiva ma che non é nel CIO, se lo fosse potrerebbe altre medaglie a paesi "ricchi" dove spesso questi sport emergenti prendono piede.
:beer:
------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
Avatar utente
74GIO
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 171
Iscritto il: 3 feb 2015, 15:26
Località: Biella

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da 74GIO »

Ciao, mi unisco alle vostre riflessioni davvero interessanti, io penso che una distinzione importante va fatta sul discorso :
-1) sport per mantenersi in forma , dove do ragione a chi dice che in alcuni paesi e' ben chiaro il concetto del beneficio di una attività sportiva sulla salute
-2) sport come disciplina e parte agonistica, secondo me in questo ci riconosciamo piu' noi Italiani , direi meno praticanti che i paesi al punto 1 ma migliori i risultati

Poi riguardo al discorso sport invernali ed estivi penso che le conformazioni geografiche dei paesi siano senza dubbio vincolanti, da runner ad esempio posso dire che per vari motivi spesso sono in Svizzera ma già per fare un 10k nei paesini tra sali e scendi diventa complicato , poi appena cambia stagione (che ovviamente per i runner all'aperto e' piu' corta diciamo cosi) ghiaccio neve limitano ancor di piu' i percorsi calpestabili quindi capisco che in generale li si dedichino con migliori risultati a quelli sport da inverno.
Anche se quello che ho detto non vuol dire che con il bel tempo ci siano dei sentieri e paesaggi bellissimi da correre però a livello agonistico per un atleta ci sono limiti.
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da Dr.Kriger »

Comunque non bisogna dimenticare anche il parametro numero totale di medaglie disponibili. Quindi sotto questo punto di vista non è vero che per l'Italia sono le miglior Olimpiadi di sempre. Nel 1960 c'era un terzo delle medaglie di ora. Dall'altro lato non bisogna dimenticare che più paesi si mettono in mezzo. A volte qualcuno fa il colpo grosso, altre volte va più giù. Intendo considerando anche le invernali, non solo le estive. La concorrenza è aumentata di moltissimo, quindi se arriviamo decimi con 40 medaglie non è da buttare via. Siamo in mezzo, nella posizione di sempre, ma non è un fallimento. A patto che si costituisca il movimento, ma su questo purtroppo sono pessimista. Bisogna accettare che non tutti possono vincere sempre, perché i paesi sono tanti e molti hanno aumentato la competitività.

Poi ovviamente, se hai 300 mln di abitanti o addirittura un miliardo e mezzo e dici al popolo che devono vincere ori, è anche fin troppo facile vincere il medagliere.
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da The Observer »

se avete un po' di tempo e conoscete l'inglese leggete questo articolo che è proprio sull'argomento: https://www.researchgate.net/publicatio ... _countries

E' un'analisi molto interessante, anche su aspetti relativi al significato profondo dei giochi olimpici, che spesso, sommersi come siamo di news e proclami nazionalistici, ci sfuggono. Veramente interessante.

Curioso questo brano:
When a diverse portfolio of 60 sports is analysed (and including other events), using the World Sporting Index, the UK emerges as the most successful sporting nation in the sample largely because of the breadth of sports in which the country participates including non-Olympic and professional sports. If the portfolio of sports is narrowed down - to summer Olympic sports only - then Italy is the most successful nation in the sample and has been so for much of the modern era (post 1948). However, in Beijing the UK has clearly passed Italy. The UK’s investment in elite sport following the disappointment of Atlanta 1996 seems to be paying dividends ahead of London being the host nation in 2012. Canada is ranked 4th among the sample nations for Olympic summer sports, but first in Olympic winter sports. Belgium is consistently ranked last.
:thumleft: :thumleft: :thumleft:
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3841
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da JJruns »

Si, si.. proprio vero. Detto senza alcuna enfasi direi che andiamo indiscutibilmente bene nelle Olimpiadi, basti vedere la classifica all time su Wiki (sia pur aggiornata ancora al 2018)
https://it.wikipedia.org/wiki/Medaglier ... i_olimpici

e questo nonostante molti dei parametri citati nei post precedenti non siano a nostro favore, ad esempio siamo oggi 23-esimi al mondo per popolazione e non credo fossimo molto più avanti nei decenni passati, e siamo 27-esimi al mondo con PIL pro capite. 'Nzomma, quando c'è da menà, meniamo... :mrgreen: :mrgreen:
Corri! :D
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3841
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da JJruns »

Dal post di TO: "The UK’s investment in elite sport following the disappointment of Atlanta 1996 seems to be paying dividends ahead of London being the host nation in 2012"
Eh si... chissà che, prima o poi, anche qui da noi si rivedano certe politiche e si inizi un percorso virtuoso sin dalle ore di educazione fisica (ah no... scusate, ora si chiama Motoria) delle prime classi delle elementari...
Corri! :D
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da Dr.Kriger »

Non ho capito nulla. Ma è ancora permesso prendendo ispirazione da Kipchoge? Per il puro gusto di vederlo e provare ad emularlo sapendo che è impossibile? Anche a me piacciono i numeri, ho pur sempre studiato fisica e geologia, ma il cuore e il sentimento di scendere a correre appena ho visto la maratona ce li ho ancora. Quindi numeri ok, ma poi bisogna scendere in pista!
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5161
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da gandrea »

21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da Dr.Kriger »

Sì, mi devo ricredere parecchio su Tamberi. Non l'ho sopportato sulle dichiarazioni su Schwazer, discorso lungo che implicherebbe il doping e c'è già un articolo. Ma quella è una scena che rappresenta la bellezza delle Olimpiadi. Si poteva pure andare agli spareggi, giusto per il piacere di dire "io solo sono il campione" come si fa nel pallonaro, ma loro, va ammesso anche per amicizia personale, hanno preferito così. Bellissima immagine. E poi Barshim prima che Tamberi sbagliasse ha applaudito con il pubblico!
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: XXXII Giochi olimpici di Tokyo

Messaggio da The Observer »

La più bella imagine di questa olimpiade.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava

Torna a “Bar del Forum”