Ciao a tutti sono nuovo.
Ho iniziato a settembre atletica(ho sempre giocato a calcio) ma dopo solo 2 settimane mi sono dovuto fermare per una brutta periostite probabilemnte perchè usavo delle scarpe da calcetto(mai avuto scarpe da ginnastica...) su una pista non troppo morbida.
Dopo vari "tentativi e pause" ho deciso di star fermo tutto dicembre e gennaio, e ora sono ancora fermo, ma voglio riprendere.
Ho un paio di asics speedstar 3, sono comodissime ma non le sento mie, cioè mi sembrano fin troppo morbide, e ho l'impressione che usandole mi sforza addirittura di più la zona interna vicina alla tibia(proprio dove mi fa male per via della periostite). Secondo voi è una cosa probabile o è una mia fissa?
Comunque, avrei intenzione di cambiare scarpe, e per star sicuro anche marca, cosa mi consigliate?
Fate conto che io sono abituato a scarpe da calcio, che fasciano molto, e che non sono molto ammortizzate, credo di sentirmi meglio con scarpe più "rigide" anche se tutti consigliano scarpe molto ammortizzate per la periostite.
Qualche informazione in più, faccio velocità e peso circa 80kg.
Cambio scarpe, consiglio?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Cambio scarpe, consiglio?
Ciao!!
La scelta della scarpa è molto soggettiva. Quindi kla decisione di scarpa più o meno rigida come fasciatura, più o meno secca come risposta del sistema di ammortizzazione dipende dai tuoi gusti, previa scelta di scarpa di buona qualità
Pesando 80kg sicuramente evita la SpeedStar che è scarpa intermedia da gara, quindi non sollamente non molto ammortizzata, ma anche reattiva e di conseguenza, se non sei sufficientemente veloce, ti sovraccarica le gambe.
Marche buone ce ne sono molte e come ti dicevo rientri poi nella soggettività.
Mizuno fa scarpe dall'ammortizzazione generalmente più secca se questi sono i tuoi gusti, la Wave Rider 11 o 12 potrebbe essere una scelta, la Nike Vomero +3 ma è più morbida sotto, Asics Cumulus X o Nimbus X stando su Asics che sono scarpe fascianti, a pianta abbastanza larga e con una ammortizzazione intermedia come durezza, Brooks Glycerin 7 ben fasciante e con ammortizzazione di tipo intermedio, Saucony, a pianta più stretta e ammortizzazione stile Nike più morbida, New Balance, anch'esse sul secco.
Il mio consiglio è di andare in un negozio specializzato e con personale competente, non guardare marca colori e forme e provarne tutta una serie, dedicarci del tempo se hanno un tapis chiedere di provarle correndo e prendere quella che ti convince di più.
La scelta della scarpa è molto soggettiva. Quindi kla decisione di scarpa più o meno rigida come fasciatura, più o meno secca come risposta del sistema di ammortizzazione dipende dai tuoi gusti, previa scelta di scarpa di buona qualità
Pesando 80kg sicuramente evita la SpeedStar che è scarpa intermedia da gara, quindi non sollamente non molto ammortizzata, ma anche reattiva e di conseguenza, se non sei sufficientemente veloce, ti sovraccarica le gambe.
Marche buone ce ne sono molte e come ti dicevo rientri poi nella soggettività.
Mizuno fa scarpe dall'ammortizzazione generalmente più secca se questi sono i tuoi gusti, la Wave Rider 11 o 12 potrebbe essere una scelta, la Nike Vomero +3 ma è più morbida sotto, Asics Cumulus X o Nimbus X stando su Asics che sono scarpe fascianti, a pianta abbastanza larga e con una ammortizzazione intermedia come durezza, Brooks Glycerin 7 ben fasciante e con ammortizzazione di tipo intermedio, Saucony, a pianta più stretta e ammortizzazione stile Nike più morbida, New Balance, anch'esse sul secco.
Il mio consiglio è di andare in un negozio specializzato e con personale competente, non guardare marca colori e forme e provarne tutta una serie, dedicarci del tempo se hanno un tapis chiedere di provarle correndo e prendere quella che ti convince di più.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 5 feb 2009, 0:02
Re: Cambio scarpe, consiglio?
Ciao! Intanto ti ringrazio per la risposta!
Devo aggiungere che queste scarpe le ho comprate su consiglio dell'allenatore, in un negozio qui abbastanza rinomato per queste cose e per la competenza nel settore.
Aggiungo anche che io farei velocità, quindi anche per quello mi hanno consigliato le speedstar.
Ancora non riesco a capire se è l'eccissiva morbidezza delle scarpe che mi da la senzazione di non stare con il piedi "pari" e quindi "riposato" o se è la marca o se è soltanto la mia immaginazione.
Se fosse la morbidezza, data la tua risposta, ne deduco che dovrei evitare scarpe come le vomero 3 e prediligere scarpe mizuno.
Per via del fasciante stile scarpa da calcio forse dovrei cercare una pianta stretta allora?
Grazie ancora.
Devo aggiungere che queste scarpe le ho comprate su consiglio dell'allenatore, in un negozio qui abbastanza rinomato per queste cose e per la competenza nel settore.
Aggiungo anche che io farei velocità, quindi anche per quello mi hanno consigliato le speedstar.
Ancora non riesco a capire se è l'eccissiva morbidezza delle scarpe che mi da la senzazione di non stare con il piedi "pari" e quindi "riposato" o se è la marca o se è soltanto la mia immaginazione.
Se fosse la morbidezza, data la tua risposta, ne deduco che dovrei evitare scarpe come le vomero 3 e prediligere scarpe mizuno.
Per via del fasciante stile scarpa da calcio forse dovrei cercare una pianta stretta allora?
Grazie ancora.
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Cambio scarpe, consiglio?
Il pianta stretta o larga è secondo me più legato proprio alla conformazione del tuo piede. Esistono scarpe fascianti, come Asics, che sono tendenzialmente a pianta larga.
Se fai velocità il mio discorso un pochino forse decade, dipende da quali distanze percorri, e su quali superfici... ovviamente se fai pista per fare i 5000 e non vuoi usare le chiodate allora una intermedia va bene.
Se non senti sensazioni di "riposo" con le scarpe ai piedi forse è solo una questione che la forma della SpeedStar non è congeniale al tuo piede.
Se fai velocità il mio discorso un pochino forse decade, dipende da quali distanze percorri, e su quali superfici... ovviamente se fai pista per fare i 5000 e non vuoi usare le chiodate allora una intermedia va bene.
Se non senti sensazioni di "riposo" con le scarpe ai piedi forse è solo una questione che la forma della SpeedStar non è congeniale al tuo piede.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 5 feb 2009, 0:02
Re: Cambio scarpe, consiglio?
Io arrivo fino ai 400, le chiodate si usano anche in allenamento?
La pista però non è morbida forse sarebbe ancora peggio con la periostite.
La pista però non è morbida forse sarebbe ancora peggio con la periostite.
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Cambio scarpe, consiglio?
Non me ne intendo così tanto... se arrivi ai 400 metri mi sa che hai bisogno di scarpe molto leggere...
Dove mi alleno io mi sembra che tendano a comportarsi così, ma prendi tutto con le molle:
1 paio di scarpe A3 o A2 se fanno fondo, qualche uscita fuori o per il riscaldamento
1 paio chiodate per gli esercizi specifici.
Ma se sei seguito da un allenatore ne saprà 100000000 di volte più di me...
Dove mi alleno io mi sembra che tendano a comportarsi così, ma prendi tutto con le molle:
1 paio di scarpe A3 o A2 se fanno fondo, qualche uscita fuori o per il riscaldamento
1 paio chiodate per gli esercizi specifici.
Ma se sei seguito da un allenatore ne saprà 100000000 di volte più di me...

If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 5 feb 2009, 0:02
Re: Cambio scarpe, consiglio?
Ok! Grazie mille per l'aiuto e l'interessamento comunque!