[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da ceccooo »

Credo che non hai cercato e guardato per nulla...è sufficiente leggere le ultime 3 pagine😛😎

Comunque :

-Coros pace 2 , secondo me assolutamente il migliore a 200 euro

-Polar Vantage M

- Garmin Forerunner 55


Oppure più economici/datati:

-Garmin Forerunner 45

-Polar m430.

-Sportwatch usati


Per quanto riguarda il passo sballato, è altamente consigliabile usare il "passo medio Lap" magari con Lap automatico a 500mt/1km, cosa che puoi fare sui sopra citati e difficilmente puoi fare con i classici smartwatch. Inoltre con gli sportwatch, se programmi un allenamento, hai appositi avvisi audio, video e vibrazione.... ovviamente sono nati allo scopo, mentre gli smartwatch no
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da ceccooo »

In linea di principio, con tutti gli orologi che siano Garmin, Polar, Coros, Suunto puoi creare a piacimento un allenamento da smartphone e da PC (oppure pianificare più allenamenti) ed inviarli all'orologio.
Durante l'esecuzione di un allenamento, a seconda dei parametri da te impostati, l'orologio ti darà chiare indicazioni su cosa dovrai eseguire, come, per quanto tempo ed a che velocità/battiti/cadenza, ecc.
Avatar utente
PeppeTro
Mezzofondista
Messaggi: 109
Iscritto il: 17 mag 2016, 10:54

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da PeppeTro »

ceccooo ha scritto: 21 set 2021, 12:58 Credo che non hai cercato e guardato per nulla...è sufficiente leggere le ultime 3 pagine😛😎

Comunque :

-Coros pace 2 , secondo me assolutamente il migliore a 200 euro

-Polar Vantage M

- Garmin Forerunner 55


Oppure più economici/datati:

-Garmin Forerunner 45

-Polar m430.

-Sportwatch usati


Per quanto riguarda il passo sballato, è altamente consigliabile usare il "passo medio Lap" magari con Lap automatico a 500mt/1km, cosa che puoi fare sui sopra citati e difficilmente puoi fare con i classici smartwatch. Inoltre con gli sportwatch, se programmi un allenamento, hai appositi avvisi audio, video e vibrazione.... ovviamente sono nati allo scopo, mentre gli smartwatch no
Avevo letto, ma hai ragione, mi spiego meglio. Cercavo uno smartwatch che avesse anche funzioni sportive "decenti", proprio come il BIP. Non ho interesse in funzioni assurde, mi bastano un ritmo accurato e una traccia GPS fedele. Pensavo che avendole il BIP qualsiasi altro smartwatch potesse sopperire facilmente al compito, ma mi sbagliavo. Sotto i 200€ ci sono tantissimi smartwatch ibridi, speravo qualcuno qui ne avesse trovato uno che potesse fare al caso mio. Tra l'altro, non è sballato il passo medio ma solo quello istantaneo, per questo pensavo pure fosse un problema software o fosse difettoso il mio.
Ad ogni modo avevo effettivamente letto del Coros Pace 2, però riceverne conferma qui è sempre meglio, grazie! :D
21k 1h43'31" Allenamento
42k Roma 07/04/2019 - 4h19'31"
42k Roma 19/09/2021 - 4h08'14"
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Johnny.29 »

Se la batteria non è problema e se sei disposto a spendere qualcosa in più, potresti curiosare il suunto 7. Una volta c'era anche il polar m600, ormai è vecchio però
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da ceccooo »

PeppeTro ha scritto: 21 set 2021, 15:05
ceccooo ha scritto: 21 set 2021, 12:58 Credo che non hai cercato e guardato per nulla...è sufficiente leggere le ultime 3 pagine😛😎

Comunque :

-Coros pace 2 , secondo me assolutamente il migliore a 200 euro

-Polar Vantage M

- Garmin Forerunner 55


Oppure più economici/datati:

-Garmin Forerunner 45

-Polar m430.

-Sportwatch usati


Per quanto riguarda il passo sballato, è altamente consigliabile usare il "passo medio Lap" magari con Lap automatico a 500mt/1km, cosa che puoi fare sui sopra citati e difficilmente puoi fare con i classici smartwatch. Inoltre con gli sportwatch, se programmi un allenamento, hai appositi avvisi audio, video e vibrazione.... ovviamente sono nati allo scopo, mentre gli smartwatch no
Avevo letto, ma hai ragione, mi spiego meglio. Cercavo uno smartwatch che avesse anche funzioni sportive "decenti", proprio come il BIP. Non ho interesse in funzioni assurde, mi bastano un ritmo accurato e una traccia GPS fedele. Pensavo che avendole il BIP qualsiasi altro smartwatch potesse sopperire facilmente al compito, ma mi sbagliavo. Sotto i 200€ ci sono tantissimi smartwatch ibridi, speravo qualcuno qui ne avesse trovato uno che potesse fare al caso mio. Tra l'altro, non è sballato il passo medio ma solo quello istantaneo, per questo pensavo pure fosse un problema software o fosse difettoso il mio.
Ad ogni modo avevo effettivamente letto del Coros Pace 2, però riceverne conferma qui è sempre meglio, grazie! :D
A mio parere gli unici smartwatch (bada bene, smartwatch e non sportwatch) con funzioni sportive decenti sono il Suunto 7 come peraltro già detto da Jonny, e l'Apple Watch.
Il primo perché ha un applicazione nativa non male , il secondo per la possibilità di trovare molte app nel marketplace; oltretutto entrambe sono abbastanza precisi.
Amazfit ed altri smart sono, per quanto mi riguarda, ben poco malleabili e non all'altezza nell'ambito del monitoraggio. Io per sfizio sto provando il nuovo Samsung Galaxy Watch 4 ma fatto salvo il bellissimo display e due altre cosette lo defenestrerei volentieri.

Ritornando all'argomento principale, l'unico modo che hai per monitorare con soddisfazione i tuoi allenamenti è senza dubbio quello che prevede l'acquisto di uno sportwatch. Devi però essere consapevole che il passo istantaneo non sarà mai stabile su orologio alcuno....anche se spendi 1000 euro. Questo per il running, invece per ciclismo è relativamente preciso.
Avatar utente
PeppeTro
Mezzofondista
Messaggi: 109
Iscritto il: 17 mag 2016, 10:54

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da PeppeTro »

Allora mi sa che posso mettermi l'anima in pace per ora e più in avanti puntare su sportwatch di fascia superiore. Grazie!
21k 1h43'31" Allenamento
42k Roma 07/04/2019 - 4h19'31"
42k Roma 19/09/2021 - 4h08'14"
Beppez
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 10 set 2012, 20:27
Località: Torino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Beppez »

Ragazzi, sto utilizzando un vivoactive 3 e volevo cambiarlo con qualcosa di equivalente o magari meglio :-)
Cosa mi consigliate, valutando Garmin e Suunto da spendere €300 circa?
Grazie
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da B G »

Sono passato dal Garmin FR305 (4 anni) al Fenix3 (4 anni) al FR645 (meno di 2 anni) a ???

Dell'attuale FR645 mi piace quasi tutto, in particolare il GarminPay e lo schermo. Non mi piace come funziona l'altimetro barometrico, niente a che vedere con il vecchio Fenix3. E mi piacerebbe una maggiore autonomia.

Del Fenix 6 mi interessa, lo schermo piu' grande, l'estetica, l'ossimetro, la maggiore autonomia.

Sono tentato dal Fenix 6 (grigio a circa 400 euro), ma ultimamente non sono aggiornato e magari mi sfugge qualcosa.

Quali altri modelli dovrei prendere in considerazione?

Grazie
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
betana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1197
Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
Località: Dolomiti

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da betana »

Dipende dalla spesa e se ti interessano le mappe sull'orologio, se ti interessa l'autonomia e non le mappe e vuoi restare a casa garmin vai con l'Enduro (ma costa di più), se vuoi mappe e autonomia e buon prezzo vai con il 945. Se vuoi qualcosa di piu preciso come altimetro (e ora scatenerò l'inferno) vai con i suunto 9 (che però hanno meno fronzoli dei garmin) che non hanno mappe ma una sorta di navigazione turn by turn. Altrimenti controlla i coros ma io non ho esperienza diretta, mentre Polar, garmin e suunto li ho avuti tutti e secondo me (ultratrailer/ultramaratoneta) il suunto 9 li batte tutti. Vale la pena tenere sotto occhio anche il nuovo Polar grit X pro che sembra promettere bene ma neanche morto ricomprerei un orologio polar appena uscito.
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1555
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da B G »

Le mappe non mi interessano, infatti puntavo al Fenix 6 senza mappe. Per durata maggiore il problema non è la singola ricarica, mi va benissimo anche il fr645 per quello. Adesso lo carico ogni 5 giorni, vorrei piu' batteria per caricarlo con ancora meno frequenza.
Tra i fronzoli del Garmin uso GarminPay. La spesa il Fenix 6 si aggira sui 400 euro. Non vorrei spendere di piu', volentieri di meno.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)

Torna a “Accessori”