PeppeTro ha scritto: ↑21 set 2021, 15:05
ceccooo ha scritto: ↑21 set 2021, 12:58
Credo che non hai cercato e guardato per nulla...è sufficiente leggere le ultime 3 pagine

Comunque :
-Coros pace 2 , secondo me assolutamente il migliore a 200 euro
-Polar Vantage M
- Garmin Forerunner 55
Oppure più economici/datati:
-Garmin Forerunner 45
-Polar m430.
-Sportwatch usati
Per quanto riguarda il passo sballato, è altamente consigliabile usare il "passo medio Lap" magari con Lap automatico a 500mt/1km, cosa che puoi fare sui sopra citati e difficilmente puoi fare con i classici smartwatch. Inoltre con gli sportwatch, se programmi un allenamento, hai appositi avvisi audio, video e vibrazione.... ovviamente sono nati allo scopo, mentre gli smartwatch no
Avevo letto, ma hai ragione, mi spiego meglio. Cercavo uno smartwatch che avesse anche funzioni sportive "decenti", proprio come il BIP. Non ho interesse in funzioni assurde, mi bastano un ritmo accurato e una traccia GPS fedele. Pensavo che avendole il BIP qualsiasi altro smartwatch potesse sopperire facilmente al compito, ma mi sbagliavo. Sotto i 200€ ci sono tantissimi smartwatch ibridi, speravo qualcuno qui ne avesse trovato uno che potesse fare al caso mio. Tra l'altro, non è sballato il passo medio ma solo quello istantaneo, per questo pensavo pure fosse un problema software o fosse difettoso il mio.
Ad ogni modo avevo effettivamente letto del Coros Pace 2, però riceverne conferma qui è sempre meglio, grazie!
A mio parere gli unici smartwatch (bada bene, smartwatch e non sportwatch) con funzioni sportive decenti sono il Suunto 7 come peraltro già detto da Jonny, e l'Apple Watch.
Il primo perché ha un applicazione nativa non male , il secondo per la possibilità di trovare molte app nel marketplace; oltretutto entrambe sono abbastanza precisi.
Amazfit ed altri smart sono, per quanto mi riguarda, ben poco malleabili e non all'altezza nell'ambito del monitoraggio. Io per sfizio sto provando il nuovo Samsung Galaxy Watch 4 ma fatto salvo il bellissimo display e due altre cosette lo defenestrerei volentieri.
Ritornando all'argomento principale, l'unico modo che hai per monitorare con soddisfazione i tuoi allenamenti è senza dubbio quello che prevede l'acquisto di uno sportwatch. Devi però essere consapevole che il passo istantaneo non sarà mai stabile su orologio alcuno....anche se spendi 1000 euro. Questo per il running, invece per ciclismo è relativamente preciso.