Stryd Run Power Meter

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
DA85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da DA85 »

Ciao, in RC le condizioni di allenamento sono uguali a quelle di gara e la CP è attendibile perchè ho fatto il test 3'+9' 5 settimane fa, ma non è tanto il tempo stimato che mi preoccupa, quanto la potenza suggerita per la gara.

Per quanto riguarda il tempo stimato influisce tanto la tecnica di corsa e la freschezza della gamba...
Io facendo triathlon sono abituato a correre da stanco per gli allenamenti in bici del giorno precedente, quindi avrò sicuramente una efficienza di corsa basa durante gli allenamenti.
Dopo le 2 settimane di scarico+tapering pregara sicuramente ne guadagnerò in termini di freschezza ed efficienza e quindi di passo a parità di potenza.
Inoltre la mezza la correrò con le vaporfly, mentre tutta la preparazione la sto facendo con invincible/pegasus, ed anche questo porterà qualche secondo/km alla mia mezza.

Ripeto, non è il tempo previsto che mi spaventa, ma la potenza gara fissata al 96% di CP che mi sta stretta.
Se riesco a tenere 265w di CP per 16km in 1h, perchè dovrei correre a 254w per 21km in 1h20' ?!?
Mi sembra troppo prudente....
Posso capire se consigliassero di tenere il 96%CP a chi corre la mezza in 1h50'.
Chi la corre in 1h e poco più, per definizione, la corre molto vicina al 100%CP.
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2840
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da filattiera »

@DA85, se non erro Stryd scrive che il valore che consiglia e' la media di un intervallo che puo' variare del 4%: puoi quindi prendere 264 W per la mezza.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
DA85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da DA85 »

@filattiera, immagino sia una forbice del 4%, quindi da 94% a 98% di CP.
Nel mio caso da 249w a 260w, con 11w di differenza che mi sembrano tantissimi. Tradotti in passo gara ballano circa 15"/km, un enormità.
Mi sa che correrò la gara tenendo il buon vecchio passo al km e i watt li guarderò una volta tornato a casa.
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3325
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da RunnerXcaos »

La mia forbice nel RC va dal 94 al 97% per rimanere in zona verde e secondo me ci sta come ragionamento, non bisogna mai andare al 100% e si considerano un po' di tolleranze..anche nel mio caso in quella forbice ci stanno 11W e sinceramente su asfalto riuscire a rimanere all'interno di un range così e abbastanza normale, regolarmi restando durante la gara sempre sui +-5W mi risulterebbe difficile per me.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9855
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da shasha74 »

Io l’ho da due settimane…..dai pochi dati che ho, per me è giusto vedere i watt, ma devono essere abbinati al passo ed anche alle sensazioni del momento in gara.
Io in teoria con 260W dovrei essere intorno ai @4:20, che al momento è un passo che potrei tenere per 42k. Ma poi nel corso della maratona i bpm aumentano ed anche questo è da considerare.
Quindi:
260W
@4:20
160bpm

Tutti questi dati devono essere considerati durante la maratona. In una mezza si possono avere valori più alti…..certo le sensazioni ed il pettorale sono un valore aggiunto.
Boh…vedremo, non vorrei che troppa tecnologia mi togliesse il gusto della gara….
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9855
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da shasha74 »

Voi come li interpretate?

Immagine
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
DA85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da DA85 »

@shasha74 in gara guardare troppe cose mi confonde e basta. preferisco prendere un unico riferimento e tenerlo fino alla fine.
Il 14 novembre corro la mezza di crema e doveva essere la prima gara corsa usando la potenza come riferimento.
Stryd lo uso da ottobre 2019 e mi alleno con la potenza da un anno ormai.
Però in gara.... mi disturba non avere l'obiettivo di tempo.
A crema voglio fare meno di 1h20' 3'47"/km. Seguendo i watt è tutto troppo incerto.

Nel tuo caso non guarderei la potenza, 2 settimane sono troppo poche per avere dati attendibili.
Dovresti prima registrare qualche gara, meglio se una corta tirata ed una lunga
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2840
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da filattiera »

@DA85. Che valori di potenza hai registrato nella mezza di Milano 2019?
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3325
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da RunnerXcaos »

#DA85 perdonami ma se è da parecchio che ti alleni con lo Stryd e ne hai capito le potenzialità perché non vuoi usarlo in gara?
È semplice ti imposti un allenamento creato ad hoc in potenza con la tua RC e metti come soglia minima il valore al 94% e massimo al 97% insomma la zona verde della tua RC e poi metti la distanza anziché il tempo per l'allenamento e via.
Quando sei in gara se hai Garmin nella Stryd workout a display ti metti anche il passo e così sei a posto.
Dopodiché ti regoli durante la gara.

Io non tornerei indietro 😉
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2413
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da disti »

DA85 ha scritto: 14 ott 2021, 10:06 Nel mio caso da 249w a 260w, con 11w di differenza che mi sembrano tantissimi. Tradotti in passo gara ballano circa 15"/km, un enormità.
Praticamente è come sparare a casaccio.
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84

Torna a “Accessori”