Ciao a tutti...rispolvero questo thread dopo essermi letto tutti i post:)
il mio problema è leggermente diverso....si tratta di una aritmia (a riposo) denominata Blocco Atrio Ventricolare (BAV) di 2° grado tipo Mobitz I (chiamato anche periodismo di Luciani-Wenckebach). Sostanzilmente il nodo AV, quello che rallenta l'impulso elettrico al passaggio tra atri e ventricoli, rallenta un pò la sua efficacia e dopo un allungamento del suo "lavoro" dopo l'onda P, perde il giro e salta un battito QRS. Da 5 anni faccio Holter 24h ogni 6 mesi e test da sforzo con cicloergometro 1 volta ogni 12 mesi (sempre perfetto, il problema è appunto a riposo) per tenere tutto sotto controllo; ultimamente purtroppo hanno notato altri blocchi anomali dell'onda P che farebbero pensare ad un peggioramento dell'aritmia, ho fatto quindi anche un Holter 7 giorni (due palle !!!) che ha confermato il tutto (mi avevano detto che solitamente NON evolvono mai queste forme, ma meglio tenerle sotto controllo...e invece...

) e mi hanno già prospettato/ventilato anzi praticamente annunciato la necessità di impiantare un PACEMAKER (di quelli veri, mica quelli che fanno il passo in una maratona

; questo mi metterebbe in condizioni di ristabilire un tracciato normale.....ora il succo del post è questo....conoscete qualcuno che abbia un pacemaker e continui a correre? Io ho abbandonato da tempo i propositi agonistici (ho 51 anni e sono in forma "perfetta" anche come linea corporea...peso 70kg per 1.78 cm) ma vorrei continuare con la mia corsa, almeno 2 volte a settimana per un chilometraggio totale di 20/30 km a settimana di media (a volte poi mi faccio delle garette e delle mezze anche da solo). La letteratura attuale dice che è ASSOLUTAMENTE POSSIBILE fare sport (ovviamente senza contatti che possano pregiudicare il dispositivo, tipo calcio, jud, ecc ma non me ne frega nulla) ma mi piacerebbe avere dei riscontri e, perchè no, anche degli incoraggiamenti

ciao e grazie x aver letto fino in fondo!
NEVER GIVE UP!