[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 1 dic 2018, 0:30
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ciao, sono indeciso tra 245 e Coros Pace 2, mi potete illustrare in sintesi le differenze (oltre al prezzo)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Coros si avvantaggia di:
-Autonomia smartwatch migliore del 10-20%
-Autonomia GPS migliore
-"Lettore" di potenza nel running
-Altimetro
-Barometro
-Termometro
-Sistema operativo più veloce e stabile di Garmin
-Prezzo inferiore
-(a mio avviso) ergonomia migliore
-Migliore sfruttamento dello schermo (campi dati)
-Funzionalita Evolab per il monitoraggio delle prestazioni , a mio avviso di più immediata comprensione rispetto a Garmin
-Modalità triathlon
A favore di Garmin invece:
-Sensore SPo2
-Funzioni di navigazione e sicurezza
-5 pulsanti (per chi non sopporta la rotellina di Coros)
-Musica ed NFC se si sceglie la versione "Music"
-Software in lingua italiana (Coros al momento inglese)
-Qualche funzionalità software extra rispetto a Coros, Garmin coach ad esempio.
-Maggiore possibilita di personalizzazione
-Migliore sistema di notifica
Dal mio punto di vista, Pace 2 è un prodotto più veloce, comodo e performante mentre 245 offre qualcosa in più a livello di personalizzazione e "gadget software". Entrambe i lettori cardio al polso, se correttamente indossati, sono validi, mentre va fatto un pensierino per il sista Coros a rotella...io la trovo comodissima però c'è chi preferisce i pulsanti.
Va detto anche che alcuni principianti e/o amatori punterebbero al 245 per via del sistema "Garmin coach" , cosa che indubbiamente su Pace 2 ancora non si trova. Si può sicuramente creare un programma o un singolo allenamento esattamente come sui Garmin (uguale uguale) ma l'allenatore virtuale ancora non c'è.
Sta a te scegliere, nessuno dei due ti deluderà, io preferisco indubbiamente Pace ma è opinione soggettiva.
-Autonomia smartwatch migliore del 10-20%
-Autonomia GPS migliore
-"Lettore" di potenza nel running
-Altimetro
-Barometro
-Termometro
-Sistema operativo più veloce e stabile di Garmin
-Prezzo inferiore
-(a mio avviso) ergonomia migliore
-Migliore sfruttamento dello schermo (campi dati)
-Funzionalita Evolab per il monitoraggio delle prestazioni , a mio avviso di più immediata comprensione rispetto a Garmin
-Modalità triathlon
A favore di Garmin invece:
-Sensore SPo2
-Funzioni di navigazione e sicurezza
-5 pulsanti (per chi non sopporta la rotellina di Coros)
-Musica ed NFC se si sceglie la versione "Music"
-Software in lingua italiana (Coros al momento inglese)
-Qualche funzionalità software extra rispetto a Coros, Garmin coach ad esempio.
-Maggiore possibilita di personalizzazione
-Migliore sistema di notifica
Dal mio punto di vista, Pace 2 è un prodotto più veloce, comodo e performante mentre 245 offre qualcosa in più a livello di personalizzazione e "gadget software". Entrambe i lettori cardio al polso, se correttamente indossati, sono validi, mentre va fatto un pensierino per il sista Coros a rotella...io la trovo comodissima però c'è chi preferisce i pulsanti.
Va detto anche che alcuni principianti e/o amatori punterebbero al 245 per via del sistema "Garmin coach" , cosa che indubbiamente su Pace 2 ancora non si trova. Si può sicuramente creare un programma o un singolo allenamento esattamente come sui Garmin (uguale uguale) ma l'allenatore virtuale ancora non c'è.
Sta a te scegliere, nessuno dei due ti deluderà, io preferisco indubbiamente Pace ma è opinione soggettiva.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 27 feb 2018, 17:29
Garmin con caricamento percorsi
Ciao a tutti,
vorrei comprare un nuovo Garmin. Il mio attuale 235s va bene, ma mi interessava la funzione di caricamento dei percorsi.
Ma quali sono i modelli? Ho scorrazzato nel sito Garmin ma non sono sicuro.
Grazie
vorrei comprare un nuovo Garmin. Il mio attuale 235s va bene, ma mi interessava la funzione di caricamento dei percorsi.
Ma quali sono i modelli? Ho scorrazzato nel sito Garmin ma non sono sicuro.
Grazie
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2213
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Tra i modelli attuali il caricamento dei percorsi è possibile sul 245, 745, 945. Tra questi solo il 945 è inoltre cartografico
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 6 gen 2015, 8:45
- Località: Rho
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ciao a tutti,
il mio Polar V800 dopo 5 anni è defunto (RIP).
Stavo valutando il Forerunner 245 o 745 che differenze ci sono? Ballano 100€
Mappe, pagamenti, notifiche non mi interessano; la durata della batteria si come la precisione del GPS.
E' vera la storia che non si possono premere i pulsanti sott'acqua? Qualcuno mi ha detto così dei Garmin... boh?!?
Lo userei per corsa, nuoto in piscina/acque libere e triathlon.
Ogni ulteriore consiglio è ben accetto, grazie.
il mio Polar V800 dopo 5 anni è defunto (RIP).
Stavo valutando il Forerunner 245 o 745 che differenze ci sono? Ballano 100€
Mappe, pagamenti, notifiche non mi interessano; la durata della batteria si come la precisione del GPS.
E' vera la storia che non si possono premere i pulsanti sott'acqua? Qualcuno mi ha detto così dei Garmin... boh?!?
Lo userei per corsa, nuoto in piscina/acque libere e triathlon.
Ogni ulteriore consiglio è ben accetto, grazie.
Ho una moglie, tre figli e un cane... nel tempo libero triatleta.
http://strava.com/athletes/7991314/badge
http://strava.com/athletes/7991314/badge
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Forerunner 245 non gestisce nativamente lo sport Triathlon mentre 745 , oltre numerosi altri sport, è nato specificamente per quello, quindi oltre al più completo hardware è meglio implementato anche a livello software. Per le caratteristiche complete direi di dare un occhiata al sito del produttore oppure nella apposita sezione... anche in questo thread trovi qualche dettaglio.
Riguardo ulteriori altri consigli....beh, è sufficiente alzare lo sguardo sopra questo post, molto meno faticoso di una gara di triathlon


Aggiungerei anche che per chi punta al risparmio, con soli 159 euro, su un noto sito online si può acquistare un più che decente Polar Vantage M, oppure con 250 un Forerunner 935.
Riguardo ulteriori altri consigli....beh, è sufficiente alzare lo sguardo sopra questo post, molto meno faticoso di una gara di triathlon
Aggiungerei anche che per chi punta al risparmio, con soli 159 euro, su un noto sito online si può acquistare un più che decente Polar Vantage M, oppure con 250 un Forerunner 935.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19 feb 2012, 12:15
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Io ho un Vivoactive4 con cui mi trovo benissimo. Sul sito Garmin puoi fare il confronto tra i vari modelli per capire se, per quello che fai, val la pena o no spendere di più.
Quando ho comprato il mio ci ho perso delle ore a fare confronti ma ne è valsa la pena...
Quando ho comprato il mio ci ho perso delle ore a fare confronti ma ne è valsa la pena...

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 4 apr 2018, 13:39
- Località: Bergamo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Come tutti gli orologi è sconsigliato premere i tasti sott'acqua
Nello specifico le istruzioni di manutenzione Garmin riportano così: "Evitare di premere i tasti sott'acqua."
Per il Triathlon scarterei il 245...al limite puoi valutare un 735 usato
Keep Calm and Just Run
10K: 40’46’’ 10.000 del Condottiero, 28/04/24
21.1K: 1h29’31’’ Bossoni Half Marathon, 26/03/23
42.2K: 3h22’24", Firenze Marathon, 26/11/23
>>>Strava<<<
10K: 40’46’’ 10.000 del Condottiero, 28/04/24
21.1K: 1h29’31’’ Bossoni Half Marathon, 26/03/23
42.2K: 3h22’24", Firenze Marathon, 26/11/23
>>>Strava<<<
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25 mar 2016, 15:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
In attesa di Black Friday, ho messo in lista questi:
- Fenix 5x Plus (in offerta su più siti a 399)
- 745 (369 circa)
- Fenix 6 (o 6s)
2 dubbi...
- il 5x vale ancora la pena? contando che è l'ultima versione dotata anche di pulsossimetro. Avrei paura ad acquistarlo perchè datato, ma bisogna riconoscere che è già super-completo, e che le differenze con 6x pro non sono così "decisive"
- il 6 nella versione base, gestisce i percorsi come il 745? senza cartografia?
Grazie a tutti
- Fenix 5x Plus (in offerta su più siti a 399)
- 745 (369 circa)
- Fenix 6 (o 6s)
2 dubbi...
- il 5x vale ancora la pena? contando che è l'ultima versione dotata anche di pulsossimetro. Avrei paura ad acquistarlo perchè datato, ma bisogna riconoscere che è già super-completo, e che le differenze con 6x pro non sono così "decisive"
- il 6 nella versione base, gestisce i percorsi come il 745? senza cartografia?
Grazie a tutti
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Permettimi...mi sembra una lista che di omogeneo non ha nulla:
Da una parte metti un 5Xplus Sapphire e da un altra un 6S, che in sostanza è l'antitesi; passi da un ottima autonomia/funzionalità e dimensioni importanti ad un autonomia "così così" e dimensioni quasi da polso femminile. Ricordati anche che il 6S va bene fino a diametri di polso pari a 180mm, oltre va acquistato separatamente un altro cinturino.
A 5X e 6 si oppone anche il Forerunner 745, passi da 100grammi di buona qualità a 50 grammi di plastica, ok che ci si può adattare a tutto ma il Forerunner 745 per un utilizzo running o triathlon è molto molto più comodo di un "martello" come il Fenix
Considerazione personale a parte, rispondo alle tue domande:
-6 e 6S e 745 gestiscono la navigazione allo stesso modo, ovvero seguendo una traccia precaricata, niente mappe.
-fenix serie 6 e Forerunner 745 hanno un sensore HR ottico meglio funzionante rispetto a 5X plus. Nulla di eccezionale, solo un filino meglio.
-Vale la pena un 5XPlus Sapphire? È un ex top di gamma sia per quanto riguarda la funzionalità che i materiali. Secondo me può valere la pena ora, oppure in occasione di black Friday se abbasseranno il prezzo di altri 50 euro, anche perché probabilmente in quel periodo troverai il Fenix 6 pro a 430 circa.
Da una parte metti un 5Xplus Sapphire e da un altra un 6S, che in sostanza è l'antitesi; passi da un ottima autonomia/funzionalità e dimensioni importanti ad un autonomia "così così" e dimensioni quasi da polso femminile. Ricordati anche che il 6S va bene fino a diametri di polso pari a 180mm, oltre va acquistato separatamente un altro cinturino.
A 5X e 6 si oppone anche il Forerunner 745, passi da 100grammi di buona qualità a 50 grammi di plastica, ok che ci si può adattare a tutto ma il Forerunner 745 per un utilizzo running o triathlon è molto molto più comodo di un "martello" come il Fenix
Considerazione personale a parte, rispondo alle tue domande:
-6 e 6S e 745 gestiscono la navigazione allo stesso modo, ovvero seguendo una traccia precaricata, niente mappe.
-fenix serie 6 e Forerunner 745 hanno un sensore HR ottico meglio funzionante rispetto a 5X plus. Nulla di eccezionale, solo un filino meglio.
-Vale la pena un 5XPlus Sapphire? È un ex top di gamma sia per quanto riguarda la funzionalità che i materiali. Secondo me può valere la pena ora, oppure in occasione di black Friday se abbasseranno il prezzo di altri 50 euro, anche perché probabilmente in quel periodo troverai il Fenix 6 pro a 430 circa.