New balance fuelcell prism
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 3 ago 2016, 22:29
New balance fuelcell prism
Qualcuno le ha usate o ne conosce le peculiarità e caratteristiche?
PB:
5km: 17:33 (30/01/21)
10km: 35:25 (16/05/21)
21,097KM: 1:18:51 (10/10/21)
42,195KM: 2:50:54 (14/11/21)
Strava Nicola Divicari: https://www.strava.com/athletes/16530519
Seguitemi su Instagram: RUNNER_NICK
5km: 17:33 (30/01/21)
10km: 35:25 (16/05/21)
21,097KM: 1:18:51 (10/10/21)
42,195KM: 2:50:54 (14/11/21)
Strava Nicola Divicari: https://www.strava.com/athletes/16530519
Seguitemi su Instagram: RUNNER_NICK

-
- Novellino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21 ott 2013, 10:52
Re: New balance fuelcell prism
Seguo la discussione, perché non conosco in particolare le Prism, ma conosco bene la tecnologia Fuel Cell di New Balance.
Sto cercando una seconda scarpa e sto vagliando varie possibilità...la Fuel cell solitamente sono scarpe veloci, per migliorare le performance.
Sto cercando una seconda scarpa e sto vagliando varie possibilità...la Fuel cell solitamente sono scarpe veloci, per migliorare le performance.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 16 mag 2021, 20:38
- Località: Bergamo
Re: New balance fuelcell prism
Provate stasera per la prima volta su 7 km di distanza.
Una scarpa veloce e reattiva, ma per nulla secca, ben ammortizzata. Gran rimbalzo su mesopiede e avampiede, il drop basso di 6 mm e la conformazione della scarpa facilitano e anzi incitano a questo tipo di appoggio.
Il piede è ben fasciato, misura perfetta, pianta decisamente comoda. Rispetto ad altre New Balance le punte dei piedi non toccano mai, quindi il piede non slitta in avanti. Tomaia leggerissima, traforata, difatti la scarpa è leggera.
Pur essendo una scarpa "stabile", non si avverte per nulla in corsa, questo l'ho trovato eccellente.
Si possono tentare anche dei lenti, ma secondo me ti porta a spingere; è ottima in velocità.
Una scarpa veloce e reattiva, ma per nulla secca, ben ammortizzata. Gran rimbalzo su mesopiede e avampiede, il drop basso di 6 mm e la conformazione della scarpa facilitano e anzi incitano a questo tipo di appoggio.
Il piede è ben fasciato, misura perfetta, pianta decisamente comoda. Rispetto ad altre New Balance le punte dei piedi non toccano mai, quindi il piede non slitta in avanti. Tomaia leggerissima, traforata, difatti la scarpa è leggera.
Pur essendo una scarpa "stabile", non si avverte per nulla in corsa, questo l'ho trovato eccellente.
Si possono tentare anche dei lenti, ma secondo me ti porta a spingere; è ottima in velocità.
Homo faber fortunae suae
-
- Guru
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
- Località: Cesena
Re: New balance fuelcell prism
è sostanzialmente la Rebel V2 in versione stabile giusto?
adoro le Rebel ma tendo a pronare purtroppo con una scarpa così destrutturata, se questa ha le stesse caratteristiche ma con supporto devo assolutamente provarle
adoro le Rebel ma tendo a pronare purtroppo con una scarpa così destrutturata, se questa ha le stesse caratteristiche ma con supporto devo assolutamente provarle

1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
-
- Maratoneta
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 16 mag 2021, 20:38
- Località: Bergamo
Re: New balance fuelcell prism
Sì è la versione stabile, ma a onor del vero dopo un po' di uscite ho cominciato ad avvertire dolori alla pianta del piede in corsa, e alle tibie post corsa. Probabilmente non era la scarpa per me.
Homo faber fortunae suae
-
- Guru
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
- Località: Cesena
Re: New balance fuelcell prism
sono appena uscite le V2 anche per le Prism, tuttavia non sembra ci siano grosse differenze a leggere le prime review
guardando invece al vecchio modello sul sito New Balance ci sono due versioni, una in più riportava la dicitura EnergyStreak, ma non ho capito se ci fossero differenze rispetto a quella normale
guardando invece al vecchio modello sul sito New Balance ci sono due versioni, una in più riportava la dicitura EnergyStreak, ma non ho capito se ci fossero differenze rispetto a quella normale

1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40
Re: New balance fuelcell prism
ciao @CorriBabboneCorri. Hai avuto modo di provare le prism v2?
Io sono innamorato delle rebel v2 e vorrei affiancarle a qualcosa di più protettivo per i lenti. Non sono pronatore.
Pensavo alle prism o alle propelv3
Io sono innamorato delle rebel v2 e vorrei affiancarle a qualcosa di più protettivo per i lenti. Non sono pronatore.
Pensavo alle prism o alle propelv3
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
-
- Guru
- Messaggi: 3961
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: New balance fuelcell prism
Occhio che le Prism v2 sono molto più dure delle Rebel v2.
Non è lo stesso Fuel Cell.
Se non sei pronatore perché vorresti usate scarpe con supporto?
Non è lo stesso Fuel Cell.
Se non sei pronatore perché vorresti usate scarpe con supporto?
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40
Re: New balance fuelcell prism
Perché ho visto parecchie recensioni americane che la bocciano come scarpa per pronatori, mentre la ritengono una valida scarpa stabile e molto leggera per neutri... il supporto dovrebbe essere minimo.
si, il fuelcell è diverso, meno morbido per rendere la scarpa più stabile.
si, il fuelcell è diverso, meno morbido per rendere la scarpa più stabile.
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
-
- Guru
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
- Località: Cesena
Re: New balance fuelcell prism
no @DA85 alla fine non ho comprato le V2, ho avuto paura che il supporto fosse troppo leggero.
se un giorno mai riuscissi a trovarle in un negozio (introvabili almeno dalle mie parti) potrei farci un pensierino, ma al buio non le prendo
se un giorno mai riuscissi a trovarle in un negozio (introvabili almeno dalle mie parti) potrei farci un pensierino, ma al buio non le prendo
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23