Legamento crociato anteriore HELP!
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 1 dic 2021, 20:39
Legamento crociato anteriore HELP!
Buonasera a tutti membri del forum.
Mi presento, sono BufaloAsesino un giovane runner amatoriale di 24 anni che, ahimè ha avuto una brevissima carriera.
Sono qui in cerca di un confronto con chi è più esperto di me e magari si è trovato nella mia stessa situazione in passato.
Cercherò di essere il più breve possibile.
Inizio a correre durante il primo lockdown distanze abbastanza ridicole (4 - 5 km al dì) per poi incrementare la distanza nei mesi e successivamente toccare senza problemi i magici 10 km distanza, ma proprio qui ho avuto l'infortunio.
Durante un'uscita passato l'8 km, sento il ginocchio perdere di fluidità (come se si stesse bloccando) e contemporaneamente ho avvertito un'immediato dolore nel lato esterno del ginocchio.
Mi fermo e fortunatamente il dolore sparisce nelle ore successive, dopo questo episodio ho provato ulteriori uscite ed ogni volta passato il 4 - 5 km si è presentato lo stesso dolore.
Preoccupato mi sottopongo ad una risonanza magnetica ed il referto è stato il seguente :
Edema fasciale del m. gemello laterale
Modesto versamento libero intra articolare
Edema della borsa infrapatellare superficiale.
Mi reco a visita presso un ortopedico a Roma il quale effettua vari test tra cui quello del cassetto anteriore al quale risulto essere positivo e mi invia a visita chirurgica perché a detta di questo ultimo ho una lesione al crociato anteriore da operare.
Lascio passare un mesetto e nel frattempo inizio la terapia conservativa con l'aiuto di un fisioterapista con il quale faccio anche delle sedute di tecar.
Oggi mi sono recato a visita presso l'ospedale Santo Spirito a Roma e morale della favola, l'ortopedico che mi ha visitato ha detto che il crociato è in salute e l'episodio di dolore è stato causato dalla bandelletta ileotibiale.
Io attualmente rimango basito.
Passare da un intervento imminente al crociato ad una infiammazione è abbastanza strano.
Qualcuno di voi ha avuto problemi come il mio?
Mi presento, sono BufaloAsesino un giovane runner amatoriale di 24 anni che, ahimè ha avuto una brevissima carriera.
Sono qui in cerca di un confronto con chi è più esperto di me e magari si è trovato nella mia stessa situazione in passato.
Cercherò di essere il più breve possibile.
Inizio a correre durante il primo lockdown distanze abbastanza ridicole (4 - 5 km al dì) per poi incrementare la distanza nei mesi e successivamente toccare senza problemi i magici 10 km distanza, ma proprio qui ho avuto l'infortunio.
Durante un'uscita passato l'8 km, sento il ginocchio perdere di fluidità (come se si stesse bloccando) e contemporaneamente ho avvertito un'immediato dolore nel lato esterno del ginocchio.
Mi fermo e fortunatamente il dolore sparisce nelle ore successive, dopo questo episodio ho provato ulteriori uscite ed ogni volta passato il 4 - 5 km si è presentato lo stesso dolore.
Preoccupato mi sottopongo ad una risonanza magnetica ed il referto è stato il seguente :
Edema fasciale del m. gemello laterale
Modesto versamento libero intra articolare
Edema della borsa infrapatellare superficiale.
Mi reco a visita presso un ortopedico a Roma il quale effettua vari test tra cui quello del cassetto anteriore al quale risulto essere positivo e mi invia a visita chirurgica perché a detta di questo ultimo ho una lesione al crociato anteriore da operare.
Lascio passare un mesetto e nel frattempo inizio la terapia conservativa con l'aiuto di un fisioterapista con il quale faccio anche delle sedute di tecar.
Oggi mi sono recato a visita presso l'ospedale Santo Spirito a Roma e morale della favola, l'ortopedico che mi ha visitato ha detto che il crociato è in salute e l'episodio di dolore è stato causato dalla bandelletta ileotibiale.
Io attualmente rimango basito.
Passare da un intervento imminente al crociato ad una infiammazione è abbastanza strano.
Qualcuno di voi ha avuto problemi come il mio?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 19 set 2012, 16:16
Re: Legamento crociato anteriore HELP!
Io il crociato anteriore l'ho rotto veramente (e non solo quello....) nel 1993, e ti dico che quando si rompe ci si accorge da soli.....
E comunque, già all'epoca, un ortopedico appena decente riusciva con la "mossa del cassetto" da te citata a diagnosticare chiaramente la lesione, senza bisogno di alcuna RMN.
Mi sa che questo da cui sei stato ha sbagliato proprio mestiere....
Comunque in bocca al lupo vedrai che con un pò di riposo si risolve tutto. Durante queste settimane di stop dalla corsa, se possibile vai a nuotare che ti aiuta molto. Sarebbe invece da evitare la bici (a meno che un ortopedico, possibilmente BRAVO, non te la consenta espressamente).
E comunque, già all'epoca, un ortopedico appena decente riusciva con la "mossa del cassetto" da te citata a diagnosticare chiaramente la lesione, senza bisogno di alcuna RMN.
Mi sa che questo da cui sei stato ha sbagliato proprio mestiere....
Comunque in bocca al lupo vedrai che con un pò di riposo si risolve tutto. Durante queste settimane di stop dalla corsa, se possibile vai a nuotare che ti aiuta molto. Sarebbe invece da evitare la bici (a meno che un ortopedico, possibilmente BRAVO, non te la consenta espressamente).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
- Località: Brescia
Re: Legamento crociato anteriore HELP!
Confermo anch'io .. che la rottura del crociato anteriore la senti eccome
e non passa il dolore ...
Io operato ... ora corro ..anche se quando cambia il tempo sento il mio ginocchio più dolorante


Io operato ... ora corro ..anche se quando cambia il tempo sento il mio ginocchio più dolorante
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 1 dic 2021, 20:39
Re: Legamento crociato anteriore HELP!
Vi ringrazio per le risposte.
La cosa che comunque mi lascia perplesso è che effettivamente "sento" il ginocchio sinistro diverso da quello destro con dei piccoli fastidi vicino la rotula, come se fosse affaticato.
Fatto sta che, ritengo opportuno per togliere ogni minimo dubbio, ho deciso di farmi visitare da un altro ortopedico sperando che quest'ultimo sia in grado di capire cosa ho effettivamente.
La cosa che comunque mi lascia perplesso è che effettivamente "sento" il ginocchio sinistro diverso da quello destro con dei piccoli fastidi vicino la rotula, come se fosse affaticato.
Fatto sta che, ritengo opportuno per togliere ogni minimo dubbio, ho deciso di farmi visitare da un altro ortopedico sperando che quest'ultimo sia in grado di capire cosa ho effettivamente.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55
Re: Legamento crociato anteriore HELP!
@BufaloAsesino
fai attenzione a come corri: non è che magari talloni parecchio? altra cosa: magari hai uno scompenso di misura di una gamba e finisci per mettere più peso su una gamba...risolveresti con dei plantari.
Basta un qualsiasi utente del forum che ti vedesse correre per capire entrambe le cose probabilmente. Quindi il mio consiglio è: trova qualcuno di cui ti fidi (basta anche un fisioterapista amante del running) e fai una seduta da lui. Vedrai che capirà immediatamente il tuo problema.
La bandelletta si infiamma anche ai top runner se caricano troppo con i km da un giorno all'altro. Quindi sii graduale nei tuoi avanzamenti chiloemtrici
fai attenzione a come corri: non è che magari talloni parecchio? altra cosa: magari hai uno scompenso di misura di una gamba e finisci per mettere più peso su una gamba...risolveresti con dei plantari.
Basta un qualsiasi utente del forum che ti vedesse correre per capire entrambe le cose probabilmente. Quindi il mio consiglio è: trova qualcuno di cui ti fidi (basta anche un fisioterapista amante del running) e fai una seduta da lui. Vedrai che capirà immediatamente il tuo problema.
La bandelletta si infiamma anche ai top runner se caricano troppo con i km da un giorno all'altro. Quindi sii graduale nei tuoi avanzamenti chiloemtrici
-
- Maratoneta
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 9 lug 2018, 16:29
Re: Legamento crociato anteriore HELP!
Io senza nemmeno leggere fino alla fine ho pensato subito alla bandelletta. Ci sono passato nel 2020 e sono rimasto fermo due mesi e mezzo e la modalità era proprio come la tua.BufaloAsesino ha scritto: ↑1 dic 2021, 21:53 Buonasera a tutti membri del forum.
Mi presento, sono BufaloAsesino un giovane runner amatoriale di 24 anni che, ahimè ha avuto una brevissima carriera.
Sono qui in cerca di un confronto con chi è più esperto di me e magari si è trovato nella mia stessa situazione in passato.
Cercherò di essere il più breve possibile.
Inizio a correre durante il primo lockdown distanze abbastanza ridicole (4 - 5 km al dì) per poi incrementare la distanza nei mesi e successivamente toccare senza problemi i magici 10 km distanza, ma proprio qui ho avuto l'infortunio.
Durante un'uscita passato l'8 km, sento il ginocchio perdere di fluidità (come se si stesse bloccando) e contemporaneamente ho avvertito un'immediato dolore nel lato esterno del ginocchio.
Mi fermo e fortunatamente il dolore sparisce nelle ore successive, dopo questo episodio ho provato ulteriori uscite ed ogni volta passato il 4 - 5 km si è presentato lo stesso dolore.
Preoccupato mi sottopongo ad una risonanza magnetica ed il referto è stato il seguente :
Edema fasciale del m. gemello laterale
Modesto versamento libero intra articolare
Edema della borsa infrapatellare superficiale.
Mi reco a visita presso un ortopedico a Roma il quale effettua vari test tra cui quello del cassetto anteriore al quale risulto essere positivo e mi invia a visita chirurgica perché a detta di questo ultimo ho una lesione al crociato anteriore da operare.
Lascio passare un mesetto e nel frattempo inizio la terapia conservativa con l'aiuto di un fisioterapista con il quale faccio anche delle sedute di tecar.
Oggi mi sono recato a visita presso l'ospedale Santo Spirito a Roma e morale della favola, l'ortopedico che mi ha visitato ha detto che il crociato è in salute e l'episodio di dolore è stato causato dalla bandelletta ileotibiale.
Io attualmente rimango basito.
Passare da un intervento imminente al crociato ad una infiammazione è abbastanza strano.
Qualcuno di voi ha avuto problemi come il mio?
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 1 dic 2021, 20:39
Re: Legamento crociato anteriore HELP!
Aggiungo che il secondo ortopedico ha notato una modesta lassità legamentosa.
Questo può compromettere l'attività amatoriale della corsa?
Questo può compromettere l'attività amatoriale della corsa?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 19 set 2012, 16:16
Re: Legamento crociato anteriore HELP!
Assolutamente no. Bisogna capire se la "lassità legamentosa" è temporanea e dovuta a un trauma recente oppure è una tua caratteristica strutturale. Nel primo caso ti aiuta sicuramente un pò di riposo. In ENTRAMBI i casi ti giova un pò di ginnastica di potenziamento dei quadricipiti.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: Legamento crociato anteriore HELP!
Ciao, io sono stato vittima della triplice maledetta. Rottura lca, elongazione del legamento laterale e rottura del menisco. Fatto l'intervento e poi un anno di fisioterapia e palestra.
Nel tuo caso il rinforzo del quadricipite può essere risolutivo.
Nel tuo caso il rinforzo del quadricipite può essere risolutivo.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 19 set 2012, 16:16
Re: Legamento crociato anteriore HELP!
Dilettante.....
Nel mio caso la rottura del mediale era COMPLETA, altro che elongazione, e dovettero intervenire anche sulla cartilagine....