Certificato medico: istruzioni per l'uso

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2831
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Certificato agonistico privato e iscrizione gara

Messaggio da filattiera »

@gleezer.
Sul sito della Fidal e penso anche della Runcard vi sono tutte le informazioni che cerchi.
Io posso dirti che se il tuo certificato e' stato rilasciato da un centro/medico sportivo riconosciuto e riporta agonistico per atletica leggera e sei hai runcard, tutto questo e' valido. Hanno introdotto la runcard proprio per coloro che non vogliono tesserarsi ad alcuna societa'.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25453
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Doriano »

mod on
@gleezer
ho unito gli argomenti, non credo sia il caso di aprire altre discussioni
mod off

con la runcard, come detto, devi fare un certificato agonistico come atleta indipendente, c'è un modulo apposito che è diverso da quello delle società (in Lombardia è bianco e non giallo).
a occhio, il centro medico ti ha rilasciato un modulo sbagliato, ma credo che possano correggere l'errore.
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da oedem »

Sapete indicarmi un buon posto dove fare accurata visita sportiva agonistica tra province di milano, Varese, Como e Monza?
Abito a Saronno.
L'ultima volta fatta al mapei center ma sono rimasto alquanto interdetto sul servizio ricevuto.

Grazie
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Johnny.29 »

Quello vicino all'uscita dell'autostrada di Busto Arsizio? Perché dici che non ti sei trovato bene? Io sono andato due volte e non mi posso lamentare. Non che abbia le competenze, né i risultati degli esami... è per il gradone? Le urine credo che le buttino via tutti i laboratori... per il resto sono sempre stati educati.
A Gallarate c'è il cedal. Proprio difronte all'uscita dell'autostrada. Uno o due mesetti fa era intasato...prova a sentire se si è sbloccato. Avrei dovuto aspettare un mese...
Da ragazzino andavo a Busto Garolfo, non ricordo il nome e non so se esiste ancora.
Probabilmente c'è qualcosa anche a Legnano...
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Johnny.29 »

Al mapei, l'altra volta è venuto un ragazzo che non avrà avuto 20 anni (mi sa 18 giusti giusti, se non meno, ma mi sembra strano), tutto vestito da team di bici da corsa, con la sua bici e parlava solo inglese. Chissà chi era?! Mi sa che doveva farsi regolare la bici su di sé
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da oedem »

Mah, per quanto abbiano seguito protocollo, fare il gradone senza monitoraggio in real time mi sembra poco utile.
Il medico dello sport da cui andavo, anche se a suo tempo sub 40 anni, sempre cicloergometro con rilevamento in tempo reale.
Misurazione pressione prima, durante e dopo.
A metà del costo del mapei.
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Johnny.29 »

Sul gradone ci ero rimasto anche io... io ho 34 anni per cui nessun problema in teoria. Hanno di tutto lì dentro e non comprano una cyclette in più?! Bah... sulla pressione non ricordo bene, però ero coperto di elettrodi e il medico guardava lo schermo del PC. Poi non danno subito il certificato per far controllare al cardiologo, così mi hanno detto.
Al cedal a gallarate usano il cicloergometro e, fino al 2018, non c'è bisogno di tornare una seconda volta per ritirare il certificato. Te lo danno subito. Si vede che il medico è anche cardiologo.
Il prezzo dovrebbe essere standard: 65€ in Lombardia.
Ma penso che ci sia qualche altro centro più vicino a saronno
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Johnny.29 »

Che voi sappiate se ci si ammala di covid durante il periodo di validità del certificato medico, bisogna sostenere qualche esame per riprendere a partecipare alle gare?
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da gambacorta »

si certo, bisogna aggiornare il certificato, ecco qua trovi info dettagliate
https://www.fmsi.it/wp-content/uploads/ ... 07-def.pdf
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da shasha74 »

Però penso che siano raccomandazioni….non obblighi.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”