in casi di ricerca personale, consiglio sempre google.
che non sarà la Treccani o l'Enciclopedia Britannica per autorità, ma è comunque una fonte imponente di materiale da cui attingere.
prime pagine che ho trovato a riguardo e ti consiglio la lettura:
https://www.dgs-academy.com/it/trattame ... ger-point/
https://www.scienzemotorie.com/trigger- ... cosa-sono/
https://www.mdmfisioterapia.it/trigger-point/
https://www.maniesperte.it/trigger-point/
ti posso raccontare la mia esperienza personale.
rotto LCA mentre giocavo a basket, il fisioterapista nota che il ginocchio da tempo è troppo rigido e non riprende i gradi di estensione e flessione.
a mano, sull'adduttore (poco sopra la zona mediale del ginocchio) nota il muscolo stranamente teso.
poteva essere una contrattura, più che un trigger point puro.
me l'ha trattato col la tecnica che leggerai negli articoli sopra, compressione ischemica (suo gomito che premeva sull'adduttore per 2/3 minuti...riposo...ripetizione ecc).
alla lunga la contrattura si è sciolta e l'articolazione ha ripreso i gradi normali di utilizzo.
è molto dolorosa come tecnica, ma dopo le prime volte il dolore si abbassa di molto fino a non dare fastidio.
di mio però ho una alta resistenza al dolore.
un altro magari non riuscirebbe a sopportarlo.
motivo anche per cui ho comprato un foam roller con gli "spuntoni" piuttosto che uno semplicemente liscio
da allora faccio da me per individuazione sui muscoli (adduttore e polpaccio son quelli che mi danno problemi al ginocchio)
nel mio caso sento parti di fibre muscolari stranamente tese rispetto a quelle li vicino, non ho mai notato un singolo punto (tipo chicco di riso)
premendole con un dito o afferrandole con pollice+indice sento dolore e sento proprio che la tensione è solo per quella fibra/zona dell'intero muscolo.
la auto-compressione la faccio col tallone DX che preme sull'adduttore SX o con le dita della mano nel caso del polpaccio o col foam roller appunto rimanendo fermo con gli spuntoni che premono +/- nella zona che mi interessa.
IMHO foam roller è d'obbligo per tutti gli sportivi amatoriali che non essendo Pro e non avendo il massaggiatore a portata di mano (tasca) non fanno sciogliere adeguatamente i muscoli dopo l'attività
pagato 10 euro e con 5/10 minuti al giorno i benefici li sento eccome

There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich