Nike Pegasus 38
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Nike Pegasus 38
deve essere per forza un problema di qualità del lotto a cui appartiene il paio che hai preso.
vai per la seconda chance.
vai per la seconda chance.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 26 mar 2022, 1:43
Re: Nike Pegasus 38
Tutto tace, per ora, da Nike. Mi avevano detto che avrebbero inviato la scarpa al loro quartier generale nei Paesi Bassi quindi per qualche notizia aspetterò la prossima settimana, ma vi farò sapere se la cosa v'interessa.
Secondo voi può anche essere un problema di peso eccessivo mio che mal si abbina con la struttura della scarpa? Pes(av)o 82kgx188cm
Quando usavo le 35-37 pesavo 6-7kg in meno rispetto a quando ho usato queste, me lo ricordo perfettamente perché alla fine del primissimo lockdown (maggio 2020) ero sceso a 75kg (facevo poco la spesa e mangiavo poco) e dopo quel lockdown iniziai a uscire con le 37.
Le 38 invece ho iniziato a usarle quando ero di nuovo ingrassato dopo le vacanze estive (sì, io d'estate ingrasso) e stavo sugli 80-82kg.
Non mi sembrano così tanti da giustificare delle voragini, però per carità, magari possono aver influito perché la parte posteriore di questa scarpa è davvero molto minimale.
Secondo voi può anche essere un problema di peso eccessivo mio che mal si abbina con la struttura della scarpa? Pes(av)o 82kgx188cm
Quando usavo le 35-37 pesavo 6-7kg in meno rispetto a quando ho usato queste, me lo ricordo perfettamente perché alla fine del primissimo lockdown (maggio 2020) ero sceso a 75kg (facevo poco la spesa e mangiavo poco) e dopo quel lockdown iniziai a uscire con le 37.
Le 38 invece ho iniziato a usarle quando ero di nuovo ingrassato dopo le vacanze estive (sì, io d'estate ingrasso) e stavo sugli 80-82kg.
Non mi sembrano così tanti da giustificare delle voragini, però per carità, magari possono aver influito perché la parte posteriore di questa scarpa è davvero molto minimale.
-
- Guru
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Nike Pegasus 38
No dai... 82 kg non e che siano un esagerazione. Ok che sono insoliti per un fondista ma non credo che sia da considerarsi un peso così allucinante (su 188 cm poi). E nemmeno le scarpe sono fatte di carta...
È invece insolito che si siano lacerate come dici. Non saprei dare una spiegazione diversa dal "sei incappato in un modello fallato". Ma anche lì, non è che mi spieghi facilmente cosa ci sia che non vada bene. Il tessuto? Boh ce ne vuole a sbagliare
È invece insolito che si siano lacerate come dici. Non saprei dare una spiegazione diversa dal "sei incappato in un modello fallato". Ma anche lì, non è che mi spieghi facilmente cosa ci sia che non vada bene. Il tessuto? Boh ce ne vuole a sbagliare
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Nike Pegasus 38
Dopo 5 mesi dall'acquisto cerco di dare il mio contributo nel descrivere queste scarpe, visto oltretutto che ora si trovano a prezzi più bassi anche nel sito Nike, probabilmente sta per uscire la 39.
Premessa; non sono un vero runner, no n faccio gare, non seguo tabelle.
Corro per stare bene.
Quello che NON mi ha convinto di questa scarpa è il sistema di allacciatura, gli occhielli di una fila sono molto distanti da quelli della fila opposta, molta superficie nel mezzo è quindi occupata dalla linguetta che risulta quindi molto imbottita.
Io risultato è che A ME risultano un po' corte le stringhe.
L'ultimo occhiello risulta piuttosto arretrato, non mi era mai successo con altra scarpa, non ho le caviglie grandi.
Sulla schiuma dell' intersuola nella parte mediale si sono formate righe abbastanza evidenti che non precludono il funzionamento della scarpa e che mi fanno pensare che con queste scarpe io tenda a pronare, visto che sul lato esterno non si formano.
La tomaia è molto morbida, credo sia troppo poco traspirante per le mie esigenze.
Sulla scarpa destra a livello anteriore mediale se cammino sento un rumore secco, ho il dubbio che sia un elemento airzoom danneggiato, in realtà ho iniziato dopo poco a notare questa cosa ma durante la corsa non ho sentito problemi.
La scarpa una volta indossata mi dà sempre l'impressione di essere troppo grande, non per quanto riguarda la misura che è giusta per me, mezzo numero in meno mi sarebbe troppo stretta.
Le ricomprerei?
No.
La cosa che mi fa pensare è che con le Nike Pegasus Trail 3 mi trovo benissimo, non ho nessuno dei problemi riscontrati con queste, stessa identica misura per entrambe.
Premessa; non sono un vero runner, no n faccio gare, non seguo tabelle.
Corro per stare bene.
Quello che NON mi ha convinto di questa scarpa è il sistema di allacciatura, gli occhielli di una fila sono molto distanti da quelli della fila opposta, molta superficie nel mezzo è quindi occupata dalla linguetta che risulta quindi molto imbottita.
Io risultato è che A ME risultano un po' corte le stringhe.
L'ultimo occhiello risulta piuttosto arretrato, non mi era mai successo con altra scarpa, non ho le caviglie grandi.
Sulla schiuma dell' intersuola nella parte mediale si sono formate righe abbastanza evidenti che non precludono il funzionamento della scarpa e che mi fanno pensare che con queste scarpe io tenda a pronare, visto che sul lato esterno non si formano.
La tomaia è molto morbida, credo sia troppo poco traspirante per le mie esigenze.
Sulla scarpa destra a livello anteriore mediale se cammino sento un rumore secco, ho il dubbio che sia un elemento airzoom danneggiato, in realtà ho iniziato dopo poco a notare questa cosa ma durante la corsa non ho sentito problemi.
La scarpa una volta indossata mi dà sempre l'impressione di essere troppo grande, non per quanto riguarda la misura che è giusta per me, mezzo numero in meno mi sarebbe troppo stretta.
Le ricomprerei?
No.
La cosa che mi fa pensare è che con le Nike Pegasus Trail 3 mi trovo benissimo, non ho nessuno dei problemi riscontrati con queste, stessa identica misura per entrambe.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Nike Pegasus 38
Le Trail sono una scarpa del tutto diversa ormai. Solo la prima era una Pegasus da strada modificata.
Credo non abbia più nulla in comune oltre al nome. Ha anche un materiale diverso per l'intersuola (React al posto dello Zoom).
Credo non abbia più nulla in comune oltre al nome. Ha anche un materiale diverso per l'intersuola (React al posto dello Zoom).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Nike Pegasus 38
Forse allora per ritrovare le sensazioni che mi piacciono della Trail 3 dovrei prendere le infinity run!
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Nike Pegasus 38
Non so se ci sono analogie oltre al materiale della suola. Però le Infinity le trovo ottime scarpe
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Nike Pegasus 38
Io sono indeciso tra le infinity e le Asics novablast 2 come scarpe all around.
Alla fine deciderò forse in base all'offerta che trovo.
Purtroppo avendo il 43 non è facile trovare offerte su scarpe vecchio modello.
Alla fine deciderò forse in base all'offerta che trovo.
Purtroppo avendo il 43 non è facile trovare offerte su scarpe vecchio modello.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Nike Pegasus 38
Io questo periodo uso Infinity e Novablast (però la 1) 
Nike ha messo varie scarpe in saldo, anche con buone offerte, ma la Infinity mi pare non ci sia. Anche perché è il sito ufficiale, e essendo appena uscita la 3 credo spingano per vendere quella. Però ora che è uscito il nuovo modello dovresti trovare la 2 in offerta più facilmente nei vari store.

Nike ha messo varie scarpe in saldo, anche con buone offerte, ma la Infinity mi pare non ci sia. Anche perché è il sito ufficiale, e essendo appena uscita la 3 credo spingano per vendere quella. Però ora che è uscito il nuovo modello dovresti trovare la 2 in offerta più facilmente nei vari store.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 26 mar 2022, 1:43
Re: Nike Pegasus 38
Non sono un fondista, pratico altri sport e fisicamente sono a posto. Sono semplicemente uno che corre per rimanere allenato e tenersi in forma.
Le scarpe non sono fatte di carta ma ho letto in giro che forse per il mio peso c'è di meglio, non tanto per il discorso ammortizzazione, ma perché i modelli attuali hanno veramente imbottiture minime rispetto ai vecchi, e quini possono usurarsi di più se sollecitati da un peso maggiore.
Comunque anche su questo argomento ci sono mille teorie ed esperienze diverse e ritengo improbabile che sia il mio problema, visto che la 35 non mi sembra tanto diversa, l'ho usata fino a perdere pezzi della suola, e non ha un singolo buco all'interno.