corsa e bicicletta

Altri sport non inerenti o non complementari al mondo della corsa.

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da Pacio »

Io ho seguito il consiglio di alcuni triatleti incalliti...
A meno che non vuoi fare degli allenamenti combinati sarebbe meglio fare la bici il giorno dopo la corsa....e in effetti come scarico attivo la trovo una mano santa :santa:
Come te prediligo la corsa, ma la domenica se fa bel tempo prendo la MTB (max 3 ore) altrimenti in caso di sciagure climatiche anche la cyclette (variando con i programmi inseriti) con relativo film anti-sclero! ](*,)
Io corro 3 volte a settimana (mar-gio-sab), 1 volta Bici (dom) e 1 volta Nuoto (mer)....ma non sono un triatleta, né ambisco a esserlo...faccio attività per puro piacere e anche per motivazioni mediche :king:
Ho letto tutto questo Tread....ho trovato molti spunti per le mie uscite in Bike....volevo ringraziarvi =D> =D> =D>
paoloisolasport
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 dic 2021, 11:42

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da paoloisolasport »

Io invece, a differenza vostra, mi trovo meglio con la MTB il giorno dopo aver corso a piedi, specialmente dopo aver fatto sedute impegnative perchè, coi muscoli indolenziti, in bicicletta posso ugualmente spingere a fondo in salita, chiaramente un pò di meno rispetto a quando sono riposato, invece nella corsa sono costretto al fondo lento molto lento, allenamento non proprio utilissimo e comunque, altamente infiammante per muscoli, tendini e legamenti...
Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Ciclismo e corsa

Messaggio da gtsolid »

Ciao a tutti,
sono un mezzofondista che si allena su distanze tra i 1500 ed i 10000. 75 km/settimana, sono sui 3:11 sui 1500.
Il primo we di giugno vorrei fare una 3 giorni di bicicletta in Corsica, 250 km in totale, con un colle in mezzo.

Sarebbe la prima uscita ciclistica dell'anno. Che grado di impegno potrei metterci per renderla allenante ma non pericolosa per un'eventuale infortunio?
Penso non avrebbe senso tirarla, basta prenderla con tranquilllita', una cosa da cicloturismo, tranne magari l'attacco al colle che mi piacerebbe fare in maniera piu' allegra.
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
Bbagghins
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 764
Iscritto il: 30 nov 2019, 22:10

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da Bbagghins »

Secondo me in bici difficilmente rischi l'infortunio, piuttosto se fossi al posto tuo mi darei il giusto recupero tra i tre giorni di pedalate e la ripresa della corsa, per non correre con le gambe eccessivamente affaticate.
Per il resto, 250 km in 3 giorni sono allenanti anche a ritmo tranquillo, specialmente se è la prima uscita
lentissimo
Guru
Messaggi: 2061
Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da lentissimo »

Perche' dovrebbe essere a rischio infortunio se tirata? Se te la senti e ti va, tirala anche, e' piu' divertente. Piuttosto come giustamente detto da @Bbagghins, e' il post quello che conta.
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"

I never Lose. I either win or learn.

Founder of do not bust my balls.
Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da gtsolid »

Bbagghins ha scritto: 19 apr 2022, 20:02 Per non correre con le gambe eccessivamente affaticate.
terrei sicuramente un giorno di riposo a scanso di equivoci poi mi interrogherei sulle mie condizioni: a meno di dolori muscolari lancinanti, direi almeno un lento sarebbe opportuno. Cosa ne pensate?
Come fate a capire di aver "riposato" abbastanza?
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
Bbagghins
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 764
Iscritto il: 30 nov 2019, 22:10

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da Bbagghins »

Personalmente "sento" se le gambe sono indolenzite o no. Un lento in genere ci sta, aiuta il recupero. Eviterei lavori di qualità, magari.
Ovviamente parlo per me, ognuno di noi ha i suoi modi e i suoi tempi di recupero.
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5204
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da gandrea »

ciao chiedo qui che ho visto che se ne era parlato in precedenza nel 3d . Io ho un vecchia MTB che ho usato molto poco . Anni fa mi ero regalato una Bottecchia fx500 . è una 26 . da quella volta è uscito il mondo . Diciamo che acquistare una bici nuova non avrebbe molto senso perchè alla fine la userei solo in periodi caldi e il resto dell'anno sta ferma . Ultimamente la sto usando tanto ( per altri motivi che nn riesco a correre ) e ammetto che un po mi piace andare in giro in bici anche se attualmente ho l'andatura da turista . Quello che vorrei fare è cambiare i copertoni e mettere qualcosa di + adatto alla strada per fare quindi uscite piu lunghe uscendo dalla solita campagna , facendo anche salite in colllina senza pero' impedirmi di andare per le strade bianche che hanno buche ma sono normali strade battute . Non penso di reggere + di 50km o almeno questo credo . Attualmente monto gomme 26x1.95 53-559 che son quelle sue originali . Cercando sul web vedo che alcuni trasformano le 26 in gravel e come semplice modifica vengono consigliate gomme tipo queste Copertone RANDONNEUR 26x1,5 protezione antiforatura / ETRTO 40-559 che si trova al decathlon . Ma la domanda è : posso montarle sul mio cerchio ? devo cambiare immagino anche la camera d'aria .
Probabilmente le mie attuali nemmeno le sto pompando bene . sul copertone ci sta scritto 2.8min , 4.5 bar . io sto pompando a naso sentendo col dito mai letta la pressione .ma vedo che si sta scassando il tassello . Con queste si fa un casino di fatica ad andare veloce. Per il resto la MTB va , oddio ha probabilmente da regolare un po il cambio che da ogni tanto i numeri scalando le marcie ( 21 ) , forse le corone hanno qualche dente non perfetto o la catena ma pedalando non da nessun problema . spendere 500 eruo per una bici non ha senso , vediamo dopo se mi viene la voglia ma prima vorrei appunto provare . voi che dite ha senso cambiare copertoni ?
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1577
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da mcarbo82 »

La pressione corretta dei copertoni è il primo punto da osservare, diversamente preparati a forare… una bella pompa con barometro costa 20/30€

Copertoni “gravel” o da “mtb” da 26” va bene ma metterei sicuramente le camere nuove (3/4€ a gomma di camera la investirei).

Ho cambiato le gomme alla mia BDC (triban rc520) dalle originali a ottime vittoria da 30€ a gomma ebbene bucate in 3k km… rimesse le originali indistruttibili ma ahimè non un granché in peso è tenuta sul bagnato ma è lo scotto da pagare.

Se i tuoi giri sono “basic” e “sporadici” una bella revisione degli pneumatici (gomme + banda paranippli + camere) e una pompa seria (ho la btwin 900 x andare oltre i 7/8 bar sulla BDC) ma se non ti serve stare su quelle pressioni presumo la 500 sia sufficiente e più economica.

Direi con 70€ fai tutto (se non sei sicuro direi 100€ con manodopera)
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5204
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da gandrea »

ah beh la pompa col manometro ce l'ho ma devo capire come cavolo si blocca sulla valvola presta . ho guardato qualche video e devo provare . al momento l'ho sempre pompata la valvola presta inserendo un beccuccio di plastica che c'era con la pompa , ma quello non riuesciva a trattenere la pressione per leggerla sul manometro .

Ma la misura che dicevo della gomma secondo te si puo' montare dato che è diversa ?
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova

Torna a “Altri Sport”