Altra TORIN (Discussione ufficiale)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
- Località: Cuneo
Re: Altra TORIN (Discussione ufficiale)
Acquistate ieri le ALTRA M Torin 4,5 Plus. Fatta poi la prima uscita e mi sono piaciute parecchio, comode, non rigide e abbastanza veloci. Spero di non essermi sbagliato nell'acquisto
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
- Località: Cuneo
Re: Altra TORIN (Discussione ufficiale)
Confermo tutto quanto scritto nel messaggio precedente.
Ci ho corso anche una mezza maratona senza problemi e facendo anche un bel tempo.
Ora però mi accade una cosa strana e cioè tutte le volte che le utilizzo mi sembra che dopo l'uscita i polpacci siano indolenziti (ma questo ci sta con un drop più basso) ma soprattutto mi provocano un dolore non così forrte ma fastidioso dietro il ginocchio, cosa che con le altre scarpe che ho non mi provocano. Per esempio sabato mattina fatta uscita di 11 km con le Torin 4.5 e poi ho avuto quasi tutto il giorno fastidio dietro il ginocchio passato in serata. Domenica fatta uscita trail di una decina di km con le Hoka SpeedGoat nessun problema e ieri fatti 16 km con le Ride 14 e anche qui nessun problema.
A qualcuno è anche successo? Non vorrei fosse il drop troppo basso a sollecitare troppo il polpaccio e poi penso i tendini dietro il ginocchio. Ma è una mia ipotesi
Ci ho corso anche una mezza maratona senza problemi e facendo anche un bel tempo.
Ora però mi accade una cosa strana e cioè tutte le volte che le utilizzo mi sembra che dopo l'uscita i polpacci siano indolenziti (ma questo ci sta con un drop più basso) ma soprattutto mi provocano un dolore non così forrte ma fastidioso dietro il ginocchio, cosa che con le altre scarpe che ho non mi provocano. Per esempio sabato mattina fatta uscita di 11 km con le Torin 4.5 e poi ho avuto quasi tutto il giorno fastidio dietro il ginocchio passato in serata. Domenica fatta uscita trail di una decina di km con le Hoka SpeedGoat nessun problema e ieri fatti 16 km con le Ride 14 e anche qui nessun problema.
A qualcuno è anche successo? Non vorrei fosse il drop troppo basso a sollecitare troppo il polpaccio e poi penso i tendini dietro il ginocchio. Ma è una mia ipotesi
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19 feb 2012, 12:15
Re: Altra TORIN (Discussione ufficiale)
Mi aggancio a quanto scritto da Kappi per un domandone su Altra: possono essere usate da chi appoggia di tallone? O in questo caso tendine di Achille e polpacci sono troppo sollecitati?
Mi interesserebbe provarle ma ho questo timore appoggiando io di tallone.
Thank.
Mi interesserebbe provarle ma ho questo timore appoggiando io di tallone.
Thank.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 21 ago 2015, 16:20
- Località: Ravenna
Re: Altra TORIN (Discussione ufficiale)
Direi che sono le scarpe per iniziare a NON appoggiare di tallone, ti dovrebbe venire naturale o quasi, in ogni caso non è appoggiare di tallone che sollecita i polpacci, ma proprio il drop zero, per cui iniziare con cautela
P.B
1k 2:57 (2020)
5K 18:21 (2022)
10K 37:05 (2022)
21k 1:23:25 (2022)
corro con: Garmin 955+Stryd - Altra Rivera3 e 4, NB RebelV3eV4, PropelV4, XMoreV4, NikeVaporflyNext%2, Adidas Boston12 e SL2
1k 2:57 (2020)
5K 18:21 (2022)
10K 37:05 (2022)
21k 1:23:25 (2022)
corro con: Garmin 955+Stryd - Altra Rivera3 e 4, NB RebelV3eV4, PropelV4, XMoreV4, NikeVaporflyNext%2, Adidas Boston12 e SL2
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19 feb 2012, 12:15
Re: Altra TORIN (Discussione ufficiale)
Quanto scrivi mi ha illuminato sulla sollecitazione dei polpacci: il drop effettivamente, alzando il tallone rispetto all'avampiede, aiuta la spinta in avanti ed i polpacci lavorano meno.
Non capisco invece perché il drop zero dovrebbe agevolare la corsa di avampiede: chi come me è abituato ad appoggiare di tallone continuerebbe a farlo indipendentemente dal drop.
Non vedo nessun vantaggio nel drop zero (anzi...) ma tanti sul forum si trovano benissimo, volevo capire su che tipologia di runner danno il meglio.
Magari avremmo bisogno del parere di un esperto di biomeccanica...
Non capisco invece perché il drop zero dovrebbe agevolare la corsa di avampiede: chi come me è abituato ad appoggiare di tallone continuerebbe a farlo indipendentemente dal drop.
Non vedo nessun vantaggio nel drop zero (anzi...) ma tanti sul forum si trovano benissimo, volevo capire su che tipologia di runner danno il meglio.
Magari avremmo bisogno del parere di un esperto di biomeccanica...

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Altra TORIN (Discussione ufficiale)
non è vero per due motivi:alauditore ha scritto: ↑21 apr 2022, 11:03 Quanto scrivi mi ha illuminato sulla sollecitazione dei polpacci: il drop effettivamente, alzando il tallone rispetto all'avampiede, aiuta la spinta in avanti ed i polpacci lavorano meno.
Non capisco invece perché il drop zero dovrebbe agevolare la corsa di avampiede: chi come me è abituato ad appoggiare di tallone continuerebbe a farlo indipendentemente dal drop.
Non vedo nessun vantaggio nel drop zero (anzi...) ma tanti sul forum si trovano benissimo, volevo capire su che tipologia di runner danno il meglio.
Magari avremmo bisogno del parere di un esperto di biomeccanica...![]()
1. il fatto di non avere il tallone rialzato comporta che anche se poggiassi con la stessa angolazione, la scarpa essendo meno alta dietro, toccherebbe in un punto maggiormente spostato in avanti;
2. meno è ammortizzata la drop 0 che usi, più il feedback che arriva dai piedi e dalla catena cinetica ti porta a spostare l'appoggio verso la parte anteriore del piede a causa dei contraccolpi.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19 feb 2012, 12:15
Re: Altra TORIN (Discussione ufficiale)
Insomma non mi resta che provare con la Torin o la Timp da trail (Paradigm ed Olympus mi sembrano troppo "ciccione" per avere il feedback di cui scrivi)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Altra TORIN (Discussione ufficiale)
anche la Torin filtra tantissimo, però è duretta e poco flessibile. Insomma, consente di arretrare l'appoggio, ma non credo consenta un appoggio puro di tallone.
Io ho le 4.5, ma uso anche drop0 senza intersuola e cmq uso drop0 dal 2013, quindi il mio stile è già adattato da diversi anni. Facci sapere
Io ho le 4.5, ma uso anche drop0 senza intersuola e cmq uso drop0 dal 2013, quindi il mio stile è già adattato da diversi anni. Facci sapere
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 24 giu 2016, 13:45
Re: Altra TORIN (Discussione ufficiale)
La Rivera è molto più flessibile e lascia molto libero il piede.
Certo in avampiede si sente l' ammortizzazione.
La uso anche per allenamenti più tranquilli.
Certo in avampiede si sente l' ammortizzazione.
La uso anche per allenamenti più tranquilli.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Altra TORIN (Discussione ufficiale)
concordo. La rivera è un bel mix tra la torin 4.5 e la escalante 2.5.
Flette, è più fasciante della escalante e meno della Torin, è ammortizzata ma reattiva.
Anche a me è parsa idonea per un ampio range di velocità, ma mi riservo di provarla meglio.
Flette, è più fasciante della escalante e meno della Torin, è ammortizzata ma reattiva.
Anche a me è parsa idonea per un ampio range di velocità, ma mi riservo di provarla meglio.