Edema osseo condilo mediale femorale
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 16 mag 2022, 6:28
Edema osseo condilo mediale femorale
Ciao a tutti, sono fermo da iniziò aprile e da fine di aprile la RM evidenza l’edema osseo condilo femorale mediale ad entrambe le ginocchia. Sempre da fine aprile ho iniziato a fare la seguente terapia: magnetoterapia, integratori e una siringa ogni 3 giorni di clody per due mesi. Inoltre lo specialista mi ha consigliato di ferie bici in maniera soft, cicletta e nuoto. Poi rifare RM e visita ortopedica di controllo. Son passa15 giorni è il miglioramento è impercettibile. Le mie ginocchia avvertono sensazione di cedimento è un po’ di dolore. Potete dirmi per favore i tempi di guarigione e come dovrei comportarmi? Grazie. Il morale è a pezzi.
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 1 set 2009, 15:28
- Località: Courmayeur (Ao)
Re: Edema osseo condilo mediale femorale
Io ho avuto lo stesso problema dopo lo Swisspeaks 360 a inizio settembre.
Ho iniziato le cure simili alle tue a fine settembre, fino a fine novembre sembrava che non cambiasse niente, poi improvvisamente il dolore è scomparso. Risonanza di controllo a metà dicembre e dichiarazione di guarigione.
Ho ricominciato a correre a verso il 20 dicembre e a caricare seriamente da metà gennaio.
Fondamentale rispettare i tempi di recupero tra un allenamento e l'altro quando ricomincerai ad allenarti.
PS: per quanto riguarda la magnetoterapia è efficace solo se a bassa frequenza e fatta con il materassino sul letto per 6/7 ore a notte.
Ora non devi assolutamente caricare verticalmente il ginocchio, quindi no salite e soprattutto no discese, neanche camminando e neanche in bicicletta.
Ho iniziato le cure simili alle tue a fine settembre, fino a fine novembre sembrava che non cambiasse niente, poi improvvisamente il dolore è scomparso. Risonanza di controllo a metà dicembre e dichiarazione di guarigione.
Ho ricominciato a correre a verso il 20 dicembre e a caricare seriamente da metà gennaio.
Fondamentale rispettare i tempi di recupero tra un allenamento e l'altro quando ricomincerai ad allenarti.
PS: per quanto riguarda la magnetoterapia è efficace solo se a bassa frequenza e fatta con il materassino sul letto per 6/7 ore a notte.
Ora non devi assolutamente caricare verticalmente il ginocchio, quindi no salite e soprattutto no discese, neanche camminando e neanche in bicicletta.
---------
Aloha
Aloha
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 16 mag 2022, 6:28
Re: Edema osseo condilo mediale femorale
Ciao offriends, grazie per il tuo feedback. Purtroppo come si fa a non camminare; cerco di non esagerare ma alle volte sono costretto perché fa parte della vita quotidiana. In merito alla magnetoterapia vado dal fisioterapista andando tre volte a settimana; la seduta dura 1 ora. Non ho l’apparecchio a casa per poterla fare. Lo specialista ha consigliato bici soft per oliare le ginocchia. Speriamo che passi in fretta! Mi sto perdendo tante di quelle gare. Qualche altro consiglio puoi darmi? Grazie!
Connesso
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12446
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Edema osseo condilo mediale femorale
Spostato la discussione nella sezione corretta.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 16 mag 2022, 6:28
Re: Edema osseo condilo mediale femorale
Ciao grantulking, scusami ma essendo la prima volta che scrivo in questo forum, non so come funziona. Quale sarebbe la sezione corretta? Grazie
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 1 set 2009, 15:28
- Località: Courmayeur (Ao)
Re: Edema osseo condilo mediale femorale
Ciao Angelo.
Puoi camminare quanto vuoi. A me il mio ortopedico (un luminare del ginocchio, ha rimesso in grado di gareggiare un sacco di atleti professionisti) mi aveva detto che potevo fare anche 20 km al giorno ma senza caricare verticalmente, quindi evitando le scale, salti o saltelli, portare pesi, fare discese e salite. Mi avevo vietato la corsa e concesso nuoto e bicicletta (senza esagerare nella spinta sui pedali). Per quanto riguarda la magnetoterapia lui è uno di quelli che ha fatto studi clinici sulla sua utilità e sostiene che funziona solo quella fatta a basse frequenze per un lungo periodo di tempo. Per fare questo serve la magnetoterapia con il materassino da mettere sul materasso che fa il trattamento mentre dormi. L'apparecchio per fare questo tipo di trattamento costa circa 1000euro, ma si può affittare settimanalmente.
Ti allego un pdf con un articolo sui vantaggi delle terapie con magnetoterapia a bassa frequenza che mi aveva dato il mio ortopedico.
Spero che queste informazioni ti siano utili.
Puoi camminare quanto vuoi. A me il mio ortopedico (un luminare del ginocchio, ha rimesso in grado di gareggiare un sacco di atleti professionisti) mi aveva detto che potevo fare anche 20 km al giorno ma senza caricare verticalmente, quindi evitando le scale, salti o saltelli, portare pesi, fare discese e salite. Mi avevo vietato la corsa e concesso nuoto e bicicletta (senza esagerare nella spinta sui pedali). Per quanto riguarda la magnetoterapia lui è uno di quelli che ha fatto studi clinici sulla sua utilità e sostiene che funziona solo quella fatta a basse frequenze per un lungo periodo di tempo. Per fare questo serve la magnetoterapia con il materassino da mettere sul materasso che fa il trattamento mentre dormi. L'apparecchio per fare questo tipo di trattamento costa circa 1000euro, ma si può affittare settimanalmente.
Ti allego un pdf con un articolo sui vantaggi delle terapie con magnetoterapia a bassa frequenza che mi aveva dato il mio ortopedico.
Spero che queste informazioni ti siano utili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di offriends il 17 mag 2022, 11:48, modificato 1 volta in totale.
---------
Aloha
Aloha
Connesso
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12446
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Edema osseo condilo mediale femorale
È più corretta questa sezione dove si parla di salute e infortuni.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 16 mag 2022, 6:28
Re: Edema osseo condilo mediale femorale
Ciao offriends per il tuo supporto. Onestamente oggi mi sento un po’ meglio, leggermente più reattivo rispetto ai giorni scorsi. Speriamo bene e di riprendere a correre gradualmente ad inizio luglio!
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 16 mag 2022, 6:28
Re: Edema osseo condilo mediale femorale
Ciao grantulking, grazie!