Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
FrankUnderwood
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 28 giu 2017, 22:03

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da FrankUnderwood »

Allora stamattina altro allenamento, comparato con uno fatto due settimane fa (stesso percorso, ma con software "vecchio")
vien fuori una differenza anche qua di quasi 300 kcal. Ho guardato e come fc media siamo più o meno lì, nel precedente allenamento
però avevo il 33% del tempo in "resistenza anaerobica" mentre oggi solo il 2% (caldo bestia) quindi a parità di km oggi ho corso più lento :asd2:
Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2413
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da disti »

È cambiata qualcosa anche nel calcolo del marathon level, oggi dopo uno lento (anche con battiti altini visti i 30 e passa gradi) è aumentato di 0.5 punti e ho guadagnato 2' in maratona :D
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
FrankUnderwood
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 28 giu 2017, 22:03

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da FrankUnderwood »

Ho notato che ci mette un sacco anche a sincronizzare tra app e orologio. A volte compare "time out connessione",
gli allenamenti a volte non si aggiornano... Boh? Prima dell'update andava tutto benissimo [-X
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da MassiF »

L’ho riscontrato nei due-tre giorni successivi l’aggiornamento, ma da un paio di giorni è tornato OK
Avatar utente
OliviaDunham Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1418
Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
Località: Badia LU

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da OliviaDunham »

Chiedo scusa ma a cosa Vi riferite quando parlare di SW vecchio & SW nuovo ?
Nel senso ... Dopo una breve esperienza con Suunto 9 e una assistenza PESSIMA al limite del Cut ... (Vi consiglio di NON acquistare MAI SUUNTO !!!) rientro con il mio Pace 2 che va una meraviglia
Lo adoro ! Ma non capisco quando parlare di SW vecchio e nuovo ... C'è qualcosa di così diverso che mi sfugge ? Grazie
Ultima modifica di gambacorta il 26 mag 2022, 15:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: meglio non usare sostantivi particolari ...
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da gambacorta »

OliviaDunham ha scritto: 26 mag 2022, 14:58 ... Dopo una breve esperienza con Suunto 9 e una assistenza PESSIMA al limite del Cut ... (Vi consiglio di NON acquistare MAI SUUNTO !!!) ...
OT mod on ... per fortuna non tutti han avuto pessime esperienze con quella marca/modello e tutt'ora lo utilizza con discreta soddisfazione :beer: ... OT mod off
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
OliviaDunham Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1418
Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
Località: Badia LU

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da OliviaDunham »

gambacorta ha scritto: 26 mag 2022, 15:21
OliviaDunham ha scritto: 26 mag 2022, 14:58 ... Dopo una breve esperienza con Suunto 9 e una assistenza PESSIMA al limite del Cut ... (Vi consiglio di NON acquistare MAI SUUNTO !!!) ...
OT mod on ... per fortuna non tutti han avuto pessime esperienze con quella marca/modello e tutt'ora lo utilizza con discreta soddisfazione :beer: ... OT mod off
Assolutamente... Infatti è la MIA personale esperienza (purtroppo) ... :cry:
Avatar utente
FrankUnderwood
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 28 giu 2017, 22:03

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da FrankUnderwood »

OliviaDunham ha scritto: 26 mag 2022, 14:58 Chiedo scusa ma a cosa Vi riferite quando parlare di SW vecchio & SW nuovo ?
Nel senso ... Dopo una breve esperienza con Suunto 9 e una assistenza PESSIMA al limite del Cut ... (Vi consiglio di NON acquistare MAI SUUNTO !!!) rientro con il mio Pace 2 che va una meraviglia
Lo adoro ! Ma non capisco quando parlare di SW vecchio e nuovo ... C'è qualcosa di così diverso che mi sfugge ? Grazie
hanno aggiornato il firmware... ho scritto sbagliato, sorry :mrgreen:
ericblues
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 giu 2022, 8:14

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da ericblues »

Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di un orologio per rimpiazzare il mio "vecchio" forerunner 35, dopo aver letto parecchie recensioni e per esclusione delle altre marche mi sono deciso a voler prendere un orologio Coros, mi piace come sono fatti questi orologi, semplici e funzionali e hanno tutto quello che mi serve.
A questo punto il mio unico dubbio è capire se prenderne uno con la navigazione oppure no, il Pace 2 mi ispira molto ma mi domando se non sia meglio optare per un Apex o un Apex pro (per il primo ho il dubbio che sia ormai un po' datato e il secondo forse un po' troppo pesante per me...).
Ho cominciato da un po' a correre e per il momento corro solo in pianura vicino a casa, però in estate vado spesso in montagna, mi piace fare trekking e unendo le 2 cose prossimanente vorrei provare a fare qualche trail in collina/montagna.
La domanda che faccio a chi fa trail è: è veramente fondamentale la navigazione con l'orologio? Se sì, è necessario avere le mappe oppure è sufficiente la navigazione breadcrumb?
Al momento sarei orientato a prendere un Pace 2 e nel caso facessi trail in percorsi che non conosco userei il telefono per la navigazione, magari con le indicazioni vocali di Komoot... Qualcuno ha esperienza in merito?

Grazie :)
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2967
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da Johnny.29 »

Sto scoprendo, in bici, che la mappe coprono la falla dovuta alla lentezza del gps o alla bussola che impazzisce un attimo o a incroci incasinati: a volte in alcuni incroci non è chiaro quale strada prendere perché ci sono più strade vicine, oppure la bussola si gira per errore suo e invece di prendere la strada giusta ne si prende un'altra eppure a colpo d'occhio era quella giusta guardando la navigazione breadcrumb...e anche quando il gps resta quei 2" indietro.... cose così insomma. Detto questo parlo di navigatore per bici con schermo più grande di un orologio; non saprei se effettivamente le mappe siano realmente fruibili sull'orologio. Ho un polar vantage v e un Garmin 830: nella navigazione i difetti sono gli stessi. Con uno devo tornare indietro, magari aspettare, con l'altro guardo meglio (o nel caso ricalcola addirittura il percorso per farmi tornare sulla strada giusta).
La navigazione breadcrumb va cmq bene, a volte ci vuole un attimo di pazienza, la stessa che ci vorrebbe con le mappe, ma come dicevo si riuscirebbe più facilmente ad aggirare l'ostacolo.
Navigazione o no? Se vai in posti che conosci poco o vuoi conoscerne di nuovi, navigazione si; se vai in posti che conosci a menadito navigazione no. Io preferisco la navigazione, anche perché non mi va di fermarmi e tirare fuori dallo zaino il telefono. Deve essere proprio una situazione particolare. Uno sguardo all'orologio e via....

Torna a “Coros”