il ghiaccio deve essere considerato come rimedio d'emergenza e come tale va usato solo per brevi periodi.
il ghiaccio non ha poteri curativi (a differenza del caldo indicato nella patologie croniche più a lungo decorso), ha principalmente funzione antiedemigena più che antinfiammatoria (come mi ha insegnato l'utente fisionandrea, vero esperto in materia

)
bloccare l'infiammazione ed il suo naturale decorso può addirittura allungare i tempo di guarigione.
io opterei più per terapie fisiche manuali quali massaggio della fascia lata (spesso contratta) stretching, rinforzo settoriale (non ho mai terapie strumentali tipo ultrasuoni, tecar, laser, etc. spesso utili solo per arricchire chi le consiglia...non me ne voglia nessuno per questa affermazione, trattasi di considerazioni del tutto personali)
oltre non saprei dirti perchè andrebbe oltre le mie (poche) competenze da sportivo...
fisio se ci sei batti un colpo...

(quando scrivo cavolate correggimi !

)
p.s.: ma quando hai la visita dall'ortopedico ? se manca poco nel dubbio rimani a riposo dalla corsa, ti farà sicurmante bene...
