[Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 955

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Ocram_85
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 ago 2022, 20:18

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Ocram_85 »

Grazie del suggerimento. Non sapevo di questa possibilità.
Provo a cercare su Google come iscrivermi.
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2960
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Johnny.29 »

Ero io quello della storia del mirino sulla mappa ecc. Niente, non so aggiungere altro. Avevo provato a scrivere alla garmin, mi hanno detto di chiamare...ho lasciato perdere. Mi auguro che nella nuova versione venga risolto. Non è una funzione che uso, ma visto che c'è dovrebbe funzionare, soprattutto a fronte del costo di questo dispositivo. Non sento la necessità di "rischiare" la beta.
Per il resto posso solo dire la misurazione della quota è ok.
E niente, mi auguro sempre che modifichino la navigazione, cosa che non credo venga mai fatta. Cmq va benone. Forse sono solo aspetti soggettivi (colore traccia e mostrare solo la sezione di traccia da percorrere al momento, non tutta).

Provato solo gps nel tragitto casa-lavoro in bici: mi sembra soddisfacente anche così; su tutti i sistemi è già perfetto (in bici). Bici resterà così; ciclismo su trada, su tutti i sistemi, per le poche volte che lo userò.

Che voi sappiate, è possibile conoscere le coordinate geografiche dal 955?
Ocram_85
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 ago 2022, 20:18

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Ocram_85 »

Purtroppo ti confermo che l’assistenza telefonica e anche e-mail di Garmin a mio parere è molto scadente, quindi hai fatto bene a non perdere tempo a chiamarli.
Spero anche io che sistemino il discorso della navigazione puntando dalla mappa, perché a me verrebbe molto comodo soprattutto in montagna.
Per la quota sto testando in questi giorni l altimetro senza la funzione di calibrazione automatica, voglio vedere se è quello che gli fa perdere la quota. Il barometro invece continua a non convincermi, vedremo se anche quello verrà migliorato nelle prossime release.

Per le coordinate, io di solito utilizzo la funzione “salva posizione” e in quel caso ti mostra una schermata con le coordinate.
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2960
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Johnny.29 »

Grazie della dritta
Andrea Zani
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 ago 2022, 16:58

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Andrea Zani »

Buongiorno,alla fine dopo parecchie valutazioni ho deciso di acquistare un Forerunner 955.
È arrivato ieri,possiedo già un Instinct quindi non sono nuovo all'ecosistema Garmin.
Una cosa che ho notato è che l'app per smartphone Garmin Explore non supporta questo orologio,quindi per assegnare punti d'interesse devo usare il PC.
Esteticamente è un Forerunner niente di speciale,però è molto leggero si porta molto bene ,ho settato subito barometro e altimetro e fatto qualche prova,nelle poche prove che ho fatto sono risultati molto precisi,meglio di instinct però aimé hanno di nuovo posizionato il sensore sotto il polso e non a lato come fenix...vabbè,continua anche quella fastidiosa latenza dell'alimento a salire di quota in modo proporzionale,esattamente come instinct rimane bloccato e dopo un po' salta all'altitudine corretta,un po' fastidioso ma alle fine basta che il dato sia corretto e questo lo è assolutamente.
Belle le molte funzioni per l'allenamento anche se alcune hanno bisogno di settimane per rendere una stima ,ho confrontato il pulsossimetro con uno da dito e anche il battito cardiaco sempre con lo stesso strumentino da dito,beh che dire i dati sono identici...e questo la dice lunga.
Per il sensore al polso,avevo già ottimi riscontri con instinct confrontato con un orologio Suunto e fascia cardio i dati erano uguali ma solo in ritardo di qualche secondo per il lettore al polso,qui invece alche questo ritardo si è ridotto anche se devo fare ancora delle prove ma pare si possa usare senza fascia cardio...almeno con il mio polso,a meno che non serva il dato potenza e qui ci vuole o la fascia o il sensore dedicato.
Ma ora veniamo al punto dolente,le mappe ,ho acquistato questo orologio perche leggero e con le mappe cartografiche abbinate al touch e con il prezzo pagato( 500€ circa) era l'unico a poter coniugare queste funzionalità,però alla fine sono rimasto un po' deluso ,non le ho ancora provare per bene però ad usarle mi ritrovo a muovere tutto con i tasti..magari è solo questione di abitudine.
Altro problema già segnalato,la questione del riavvio del dispositivo quando si posiziona il mirino,ho fatto un po' di prove.
Innanzitutto il mirino compare solo quando si attiva la funzione mappa e poi zoom/scorri una volta attivata questa funzione tap sullo schermo e compare il mirino,e ho notato questa cosa,se posiziono il mirino in un punto dove non ci sono strade ,può essere un campo ,tengo premuto poi il tasto superiore dx e si apre il menù con "vai a" clicco e parte la navigazione senza riavviarsi,invece se punto una via precisa ,quando clicco il tasto dx alto esce un menù con il nome della via e le vie adiacenti ecco se clicco sulla via il dispositivo si riavvia .
Quindi il problema esiste solo se seleziono una via precisa,speriamo risolvano ...tutto quanto con installato l'utimo aggiornamento disponibile.
Saluti
Andrea Zani
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 ago 2022, 16:58

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Andrea Zani »

Ocram_85 ha scritto: 30 ago 2022, 10:09 Purtroppo ti confermo che l’assistenza telefonica e anche e-mail di Garmin a mio parere è molto scadente, quindi hai fatto bene a non perdere tempo a chiamarli.
Spero anche io che sistemino il discorso della navigazione puntando dalla mappa, perché a me verrebbe molto comodo soprattutto in montagna.
Per la quota sto testando in questi giorni l altimetro senza la funzione di calibrazione automatica, voglio vedere se è quello che gli fa perdere la quota. Il barometro invece continua a non convincermi, vedremo se anche quello verrà migliorato nelle prossime release.

Per le coordinate, io di solito utilizzo la funzione “salva posizione” e in quel caso ti mostra una schermata con le coordinate.
In teoria si è la calibrazione automatica che ti fa sbagliare la quota,provai anche con Instinct.
In teoria la calibrazione automatica prende il dato dal GPS,che ha una precisione piuttosto bassa può variare da 10/15 metri,nella migliori delle ipotesi ci dovrebbe essere 5 metri di tolleranza,ma se la connessione ai satelliti è perfetta,ora non so se anche Garmin come Suunto usa un sistema che fonde i due dati ( GPS e altimetro) per trovare una quota che DOVREBBE essere attendibile.
La funzione di calibrazione automatica è ,secondo me, adatta ad effettuare una taratura quando non si sa con precisione la quota di partenza,quindi piuttosto che niente si riesce ad estrapolare un dato di riferimento accettando l'approssimazione.
Io credo che la calibrazione debba essere manuale per una precisione ottima,certo è che poi il barometro può metterci del suo ,qualche nuvola in più ...e anche le impostazioni di transazione barometro/altimetro poste su automatico possono farti perdere qualche metro..ma tant'è ..
Personalmente ho fatto poche prove ma con la taratura manuale e impostazioni barometro/ altimetro in automatico la lettura è corretta.
ilbabiabi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 737
Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da ilbabiabi »

Ciao,
Qualcuno sa dirmi come installare le mappe gratuite OpenMTBmap italy sul Forerunner?
Le avevo installate utilizzando Garmin MapInstall ma poi ho scoperto che mi dava problemi e mandava in blocco il dispositivo. Qualcuno sa dove prendere il file delle mappe dal pc e dove copiarlo nelle cartella Garmin dell'orologio?
Grazie mille
Andrea Zani
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 ago 2022, 16:58

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Andrea Zani »

ilbabiabi ha scritto: 1 set 2022, 16:17 Ciao,
Qualcuno sa dirmi come installare le mappe gratuite OpenMTBmap italy sul Forerunner?
Le avevo installate utilizzando Garmin MapInstall ma poi ho scoperto che mi dava problemi e mandava in blocco il dispositivo. Qualcuno sa dove prendere il file delle mappe dal pc e dove copiarlo nelle cartella Garmin dell'orologio?
Grazie mille
Interessa anche a me,pare che le mappe MTB siano più dettagliate...in effetti quelle che ha non sono il massimo
Avatar utente
mampr
Guru
Messaggi: 3828
Iscritto il: 10 giu 2016, 15:44

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da mampr »

ciao a tutti

oggi pomeriggio si è installato un aggiornamento e stasera dopo un'uscita devo purtroppo constatare che qualcosa si è rotto....non mi calcola più la temperatura....non trovo proprio i dati. E quindi ho paura che non riesca nemmeno più a calcolare l'acclimatamento.

Vi è capitato?

è passato dalla versione 11.12 alla versione 12.23

P.S. Ah, ho notato anche che non mi mostra più nemmeno i minuti di intensità


bell'update....
Marco

Immagine

PB:
11k - 51'02" (Garmin VM10K - 22/10/2017)
21k - 1h41'44" (Cangrande Half Marathon - 19/11/2017)
41.7k - 4h03'58" (Firenze Marathon - 24/11/2019)
ilbabiabi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 737
Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da ilbabiabi »

Vi è capitato?

è passato dalla versione 11.12 alla versione
[/quote]

Io ho aggiornato alla 12.23 da qualche giorno. Un bel disastro. Soprattutto durata della batteria calata e non risolti diversi problemi con mappe e navigazione.
SInceramente avevo paura ad acquistare il fr955 appena uscito ma però mi ero illuso che stavolta Garmin avesse fatto le cose meglio delle altre volte ma mi sbagliavo. e' un modus operandi dell'azienda... ](*,)
Speriamo che sistemino la maggior parte delle cose in pochi mesi :-#

Torna a “Garmin”