[Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 955

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

attiz
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 586
Iscritto il: 6 feb 2015, 10:52

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da attiz »

ho letto tutta la discussione e di positivo noto che il gps lavora bene e offre la funzione multi banda. Ricordo anni fa’ quando Garmin cambiò il chipset, c’erano una marea di post sulle tracce e l’ inconsistenza del passo (non parlo di quello istantaneo).
Mi chiedo se sia una reale necessità quella di calcolare un percorso così lungo. Non ho mai fatto trail o corso distanze così lunghe e al tempo stesso capisco che non possa essere così immediato calcolare un percorso di 100km. Manca un processore e memoria per elaborare tutti i dati.
Andrea Zani
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 ago 2022, 16:58

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Andrea Zani »

In bicicletta potrebbe essere plausibile.
ho testato anche il round trip,e in un caso non ha funzionato dando errore calcolo percorso invece nelle due prove successive ha funzionato bene,in ogni caso più si aumenta la distanza più il tempo tende ad allungarsi soprattutto perché ci sono 3 percorsi da creare,in ogni caso ha funzionato.
Intanto ho testato la calibrazione dell'altimetro con GPS e pare veramente preciso ,mi è capitato di calibrare all'aperto e li l'altezza era precisa 347 metri effettivi e 347 metri mostrati dalla taratura GPS,mentre tra i palazzi segnava 2 metri in meno,direi anni luce avanti a altri dispositivi che posseggo sia Suunto che Garmin.
attiz
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 586
Iscritto il: 6 feb 2015, 10:52

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da attiz »

@Andrea Zani concordo, è assolutamente plausibile in bici.
Si potrebbe aggirare l’ ostacolo pianificando il percorso tramite pc e poi trasferirlo sull’ orologio?
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2960
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Johnny.29 »

Confermo che sulla precisione gps non ci si possa lamentare. Attiz, le mie attività di corsa su strada su strava sono registrate impostando "tutti i sistemi"; i trail col multibanda e, per quel che possa interessare, il tragitto casa-lavoro in bici con "solo gps".
Mi pare di aver fatto ricalcolare la quota a strava solo una volta. Col vantage dovevo farlo spessissimo...
Per me è valido. Già il 255 direi che è più che sufficiente se dà gli stessi risultati nella registrazione. Ha fin troppe cose (non è assolutamente una lamentela).
Ottimi anche i dati impostabili per le ripetute (ho creato un profilo apposta).
Da provare questo saltq...lo ho appena impostato per le prossime corse su strada...
Andrea Zani
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 16 ago 2022, 16:58

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da Andrea Zani »

attiz ha scritto: 2 set 2022, 22:11 @Andrea Zani concordo, è assolutamente plausibile in bici.
Si potrebbe aggirare l’ ostacolo pianificando il percorso tramite pc e poi trasferirlo sull’ orologio?
Certo preparare la traccia prima è una cosa che faccio sempre e mi piace anche,penso che la suddetta funzione sia più per un utilizzo sporadico,magari per creare un percorso d'emergenza all'ultimo momento,il fatto è che qui si tratta di un punto d'interesse quindi se sei in bici e vuoi visitare un posto che hai salvato a 80k di distanza e devi aspettare che l'orologio carichi il tragitto e mi sa che ci rinunci prima.
attiz
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 586
Iscritto il: 6 feb 2015, 10:52

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da attiz »

@Johnny.29 ho letto la parte del manuale dove spiega che puoi usare tutti i sistemi. Ho trovato questo articolo dove viene spiegata la funzione multi band.

https://www.garmin.com/it-IT/blog/tecno ... ultibanda/

@Andrea Zani condivido il tuo pensiero e condivido il test che hai fatto. È sempre utile sapere fino a che punto il mezzo tecnologico può supportarci. Hai fatto benissimo a fare questo test almeno in caso di bisogno sai come utilizzarlo. Magari spezzando il percorso in più parti riesci a ovviare al problema del tempo di calcolo. Magari c’è un bug e sarà risolto.
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10618
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da franchino »

@attiz multibanda vuol dire che oltre a quella gps si può agganciare alla costellazione o glonass o Galileo quindi a poi satelliti. Multifrequenza che può ricevere il segnale a una frequenza o a due, in questo ultimo caso si riduce parecchio la tolleranza dell'errore (detto in soldoni). Con l'ultimo aggiornamento e l'aggiunta della funzionalità SatIq puoi fare fare tutto al dispositivo, nel senso che sarà lui a decidere a quale costellazione agganciarsi e se in mono o doppia frequenza, questo per garantire una buona precisione in condizioni difficile e una buona economia di batteria in condizione di cielo più aperto
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
attiz
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 586
Iscritto il: 6 feb 2015, 10:52

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da attiz »

@Franchino grazie sei stato gentilissimo…dopo aver fatto la domanda ho cercato ed ho trovato un articolo di Garmin di cui ho postato il link. La tua spiegazione integra quanto letto ed è quindi stata molto utile. 😉🙏
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10618
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da franchino »

Figurati! 👍
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
ilbabiabi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 737
Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58

Re: Garmin Forerunner 955

Messaggio da ilbabiabi »

Ragazzi , ho anche io il 955....è ancora molto"immaturo" il software( che espressione ridicola).
Pieno di bug di tutti i tipi. Qualcuno dice di non averne ma io credo che allora non ha usato alcune funzioni. Certo se uno fa start su corsa e registra distanza e tempo e poi non tocca più l'orologio , può essere che non se ne accorga.
Nota positiva per me da ieri è che il consumo aumentato di batteria che avevo dopo aver aggiornato a 12.23, è terminato. ieri dopo una attività, ho dovuto spegnere il cellulare del tutto. Ho riacceso il telefono e probabilmente questo ha "sistemato" il problema che avevo di continue sincronizzazioni con l'app che mi drenava molta batteria. adesso nelle ultime 24 ore son tornato a un 5 /6 % all'ora.

Torna a “Garmin”