[THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 20 nov 2019, 18:00
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
grazie per l'opinione @salve1907
Non è una gara alpina (si tratta della Valtellina Winetrail), ma è il primo trail da 42 che faro'. Penso proprio che staro' sulle ben note Hoka.
Non è una gara alpina (si tratta della Valtellina Winetrail), ma è il primo trail da 42 che faro'. Penso proprio che staro' sulle ben note Hoka.
10k: 43:23 (13/07/2025) - 21km: 1:36:17 (30/10/2022) - 42km 3:31:22 (10/04/2022)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 8 nov 2009, 11:31
- Località: Milano
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Io ho sia la 7 che la 8. Anche a parità di prezzo credo che riprenderei le 7. È cambiata la tomaia (diversa ma non migliore) e la calzata è leggermente diversa forse anche a causa dell'allacciatura non identica (io mi trovo meglio con la vecchia). La suola è la solita schifezza che dopo 400km si pialla. Con la 8 io sento spesso cedere il piede all'esterno sui tratti tecnici.lentissimo ha scritto: ↑6 set 2022, 11:00 E se mi buttassi sulle Tiger 7?Mi sembra di aver sentito che rispetto alle 8 differiscono solo per la tomaia e poco altro di meno rilevante.
Vabbe' che preso dalla disperazione stavo guardando anche le Pegasus Trail 3 non 4che mi danno l'impressione di essere le Pegasus da strada con quel drop da 10 mm non proprio adattissimo ai trail e quella suola che a vederla fa abbastanza ridere. Poi magari sbaglio e sono ottime.
10km 35:50 (10/2024)
21km 1:16:08 (10/2024)
42km 2:47:37 (04/2023)
21km 1:16:08 (10/2024)
42km 2:47:37 (04/2023)
-
- Guru
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Altri dubbi che si aggiungono, grazie gio.
Quando dici che la calzata e' differente intendi anche come scelta del numero? Un 44 con le 8 rimarrebbe sempre 44 pure con le 7?

Quando dici che la calzata e' differente intendi anche come scelta del numero? Un 44 con le 8 rimarrebbe sempre 44 pure con le 7?
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 8 nov 2009, 11:31
- Località: Milano
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Si si stesso numero solito nike. Come lunghezza e larghezza in avampiede sono praticamente identichelentissimo ha scritto: ↑6 set 2022, 23:31 Altri dubbi che si aggiungono, grazie gio.![]()
Quando dici che la calzata e' differente intendi anche come scelta del numero? Un 44 con le 8 rimarrebbe sempre 44 pure con le 7?
10km 35:50 (10/2024)
21km 1:16:08 (10/2024)
42km 2:47:37 (04/2023)
21km 1:16:08 (10/2024)
42km 2:47:37 (04/2023)
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4181
- Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Per chi fosse interessato su come è andata a finire, il venditore online (Sportland) ha accettato il reso e rimborso, purtroppo (e ovviamente, visto che si trattava di un'offerta speciale) non possono sostituirmele perché non più disponibili. Gentili e professionali comunque.Moran ha scritto: ↑21 lug 2022, 10:06 Salve, vorrei un parere tecnico. Ho preso online un paio di Cascadia 16, le ho provate appena arrivate e mi sembrava fosse tutto ok. Ci ho fatto due uscite per soli 16 km complessivi e ho avuto irritazione sul lato del piede, nella parte interna. Esaminandole bene, mi sono accorto che la tomaia sembra incollata male in un punto e fa una piega che va a strofinare nel punto dove crea le condizioni per una vescica. Non sembra cioè la normale piega che fa la scarpa e che poi torna a posto. Includo le foto che descrivono il problema meglio di quanto si possa fare a parole. Secondo voi ci sono le condizioni per chiedere la sostituzione?
N.B. il problema si presenta su entrambe, dx e sx.
Grazie a tutti per i consigli.
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
-
- Guru
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Grazie gio, scarpe ordinate (le 8 pero') e dovrebbero arrivare la prossima settimana.
Purtroppo per le prossime settimane non potro' provarle seriamente ma me le portero' alla walking marathon di fine mese, 42 km misto asfalto e boschi tra saliscendi. Vediamo come si comportano, anche se solo camminata le avro' comunque ai piedi tutto il giorno.
Grazie a tutti e mi scuso per avervi tediato.
Purtroppo per le prossime settimane non potro' provarle seriamente ma me le portero' alla walking marathon di fine mese, 42 km misto asfalto e boschi tra saliscendi. Vediamo come si comportano, anche se solo camminata le avro' comunque ai piedi tutto il giorno.
Grazie a tutti e mi scuso per avervi tediato.

PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Buongiorno a tutti,
ho ripreso a correre da qualche mese con costanza, e un amico mi ha proposto di allenarci per una trail il prossimo mese di giugno per o una walking 18km (1150d+) tempo max 6.5h o una 27km (2200d+) tempo max 7.5h, io non ho mai fatto trail ma ho qualche escursione nelle gambe e volevo provare a vedere se mi piacesse come "variante" della corsa.
Le due corse (la prima è una walking) sono consigliate per chi viene dalla strada ed è alle prime armi.
Ho 30 anni, sono alto 1.76cm per 68kg e attualmente mi sto allenando per una 10km (obbiettivo di 50') con l'intenzione di aumentare le distanze (mezza maratona l'anno prossimo) e corro con Nike Pegasus (34 e 37).
Per le scarpe da Trail cosa consigliereste per iniziare?
Da considerare che ho la possibilità di acquistare le NorthFace a metà prezzo.
Grazie anticipatamente per gli aiuti.
ho ripreso a correre da qualche mese con costanza, e un amico mi ha proposto di allenarci per una trail il prossimo mese di giugno per o una walking 18km (1150d+) tempo max 6.5h o una 27km (2200d+) tempo max 7.5h, io non ho mai fatto trail ma ho qualche escursione nelle gambe e volevo provare a vedere se mi piacesse come "variante" della corsa.
Le due corse (la prima è una walking) sono consigliate per chi viene dalla strada ed è alle prime armi.
Ho 30 anni, sono alto 1.76cm per 68kg e attualmente mi sto allenando per una 10km (obbiettivo di 50') con l'intenzione di aumentare le distanze (mezza maratona l'anno prossimo) e corro con Nike Pegasus (34 e 37).
Per le scarpe da Trail cosa consigliereste per iniziare?
Da considerare che ho la possibilità di acquistare le NorthFace a metà prezzo.
Grazie anticipatamente per gli aiuti.
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: IV (Tenerife 73k, 3150m D+, 06.24), (Eiger E51k, 3100m D+, 07.24), (UTLO 55k, 2860m D+, 10.23), (LMIT 44k, 2260m D+, 04.24)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: IV (Tenerife 73k, 3150m D+, 06.24), (Eiger E51k, 3100m D+, 07.24), (UTLO 55k, 2860m D+, 10.23), (LMIT 44k, 2260m D+, 04.24)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 24 set 2016, 12:29
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
@M_Pasinelli
Ciao,
come per le scarpe da strada, anche per quelle da trail la scelta è infinita e dipende ancora da più variabili rispetto a quelle da strada, basta pensare che in una gara trail troverai generalmente: la salita dove probabilmente camminerai per molto tempo, il tratto corribile dove desideri reattività e leggerezza, la discesa dove ti serve grip e protezione.
So che non sarò di grande aiuto, a non indicarti un modello preciso, ma ti consiglieri inizialmente di scegliere una scarpa “generalista” secondo i tuoi gusti, del tipo: Asics Trabuco, Brooks Cascadia, New Balance Hierro, Adidas Terrex Agravic Flow, Mizuno Daichi, ecc. Con North Face non ho avuto eseperienze. Sono tutte buone scarpe che con diverse sfumature a mio modesto parere vanno bene un po’ per tutto e sono le più indicate per iniziare con il trail.
Non ti consiglio Nike, anche se nel complesso ha modelli validi (ci mancherebbe...), perché come grip soprattutto sul bagnato delle mescole usate nelle sue suole trail ha una fama un po’ inferiore a quelle sopra (ho avuto una Wildhorse e confermo). In particolare per il grip ho provato e promuovo Continental (Adidas) e Michelin (Mizuno), amici mi parlano bene anche di quelle usate da Asics e Brooks. In questo secondo me il top è il Vibram Megagrip che si può trovare su vari modelli di altri marchi.
Poi vedrai che se ti appasioni e diventi più esperto, vorrai avere e provare scarpe diverse per occasioni diverse (percorsi lunghi, brevi, allenamenti, terreni duri, ecc.).
Buone corse.
P.S. con il tuo peso non dovresti aver bisogno di "mega" protezioni sotto ai piedi soprattuto se inizi con percorsi fino ai 30-40 km, secondo me l'intersuola troppo alta va a discapito della sensibilità e della stabilità su terreni difficili.
Ciao,
come per le scarpe da strada, anche per quelle da trail la scelta è infinita e dipende ancora da più variabili rispetto a quelle da strada, basta pensare che in una gara trail troverai generalmente: la salita dove probabilmente camminerai per molto tempo, il tratto corribile dove desideri reattività e leggerezza, la discesa dove ti serve grip e protezione.
So che non sarò di grande aiuto, a non indicarti un modello preciso, ma ti consiglieri inizialmente di scegliere una scarpa “generalista” secondo i tuoi gusti, del tipo: Asics Trabuco, Brooks Cascadia, New Balance Hierro, Adidas Terrex Agravic Flow, Mizuno Daichi, ecc. Con North Face non ho avuto eseperienze. Sono tutte buone scarpe che con diverse sfumature a mio modesto parere vanno bene un po’ per tutto e sono le più indicate per iniziare con il trail.
Non ti consiglio Nike, anche se nel complesso ha modelli validi (ci mancherebbe...), perché come grip soprattutto sul bagnato delle mescole usate nelle sue suole trail ha una fama un po’ inferiore a quelle sopra (ho avuto una Wildhorse e confermo). In particolare per il grip ho provato e promuovo Continental (Adidas) e Michelin (Mizuno), amici mi parlano bene anche di quelle usate da Asics e Brooks. In questo secondo me il top è il Vibram Megagrip che si può trovare su vari modelli di altri marchi.
Poi vedrai che se ti appasioni e diventi più esperto, vorrai avere e provare scarpe diverse per occasioni diverse (percorsi lunghi, brevi, allenamenti, terreni duri, ecc.).
Buone corse.
P.S. con il tuo peso non dovresti aver bisogno di "mega" protezioni sotto ai piedi soprattuto se inizi con percorsi fino ai 30-40 km, secondo me l'intersuola troppo alta va a discapito della sensibilità e della stabilità su terreni difficili.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
- Località: Varese
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
@M_Pasinelli
Asics Trabuco Max
- ottima ammortizzazione
- allacciatura comoda con sacchetta stringa
- molto stabile
- tenuta perfetta su ogni tipo di superfice (anche ghiaccio), una spanna sopra a Continental
- ci corro anche su asfalto
Asics Trabuco Max
- ottima ammortizzazione
- allacciatura comoda con sacchetta stringa
- molto stabile
- tenuta perfetta su ogni tipo di superfice (anche ghiaccio), una spanna sopra a Continental
- ci corro anche su asfalto
"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield
-
- Guru
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
La trabuco è un'ottima scarpa per chi arriva dalla strada e devo cominciare a capire il trail!