paolino79 ha scritto: ↑18 set 2022, 12:13
sulle basi di cosa dici questo??
boh, la penso semplicemente cosi'.
forse mi son spiegato male, mi sa che diciamo la stessa cosa.
mica giustifico chi viola il regolamento, ho scritto che chi lo fa fotte se stesso e mette nei guai organizzazione in caso di problemi.
in genere io portavo anche più roba di quella obbligatoria, se le condizioni lo richiedevano.
tipo, se davano diluvio un poncho lo portavo anche se pesava.
idem se faceva piu' freddo del previsto.
dicevo da un lato che non bisogna lesinare sul materiale obbligatorio ma che dall'altro magari può non essere sufficiente.
per questo preferisco materiale consigliato.
uno che partecipa a queste corse dovrebbe sapere cosa serve.
da scarso mi son sempre comportato in gara come in escursione e non ho mai messo in difficoltà organizzazioni varie perché morivo di freddo in quanto poco vestito.
sui fulmini idem.
nel 2016 all'utmb mi son ritirato al km 110 perché fulminava forte. e io ho il terrore dei fulmini.
mi son comportato come se fossi in gita per i fatti miei e non in gara.
ok! Capito.
Purtroppo per risolvere la cosa bisognerebbe ricorrere a qualche sanzione pesante.
E credo che a noi runner sarebbe peggio una sanzione tipo squalifica dai trail per qualche anno ( magari partendo da una semplice ammonizione al primo accaduto per poi passare la volta successiva alla squalifica )piuttosto che una sanzione pecuniaria.
same ha scritto: ↑18 set 2022, 8:27
Questo mito del finisher è una cosa malata che non ha nulla a che fare con lo sport
in che senso?
se uno non partecipa per finire nei primi 10, partecipa per finirla ed è giustamente contento se la finisce cosi' come non si straccia le vesti se non la finisce, va bene uguale. son corse.
mai percepito il mito finisher.
ho sofferto di duvite, ma è un'altra cosa e son fuori dal tunnel
@marchito9 ti risponderò poi in modo più dettagliato quando lo finirò
Adesso posso dirti che di solito si dorme un paio d'ore nelle basi vita, ti fai una mezz'oretta nei rifugi e di giorno se il tempo è bello ti fermi 10' al sole. Ci sono atleti che mettono giù un programma vero e proprio su quanto e dove dormire. Io vado a sensazione.
dragonady ha scritto: ↑17 set 2022, 19:31
Pensiero altamente personale: quelli incavolati dopo 100 o 200 o 300 o 350km tra i monti della Val d’Aosta perché qualcuno è finisher e qualcuno ritirato e qualcuno ha fatto il malatrà etc…non hanno capito un benemerito cappero di quello che stanno facendo e del senso di questo magnifico sport/viaggio, hanno sprecato x giorni di fatica sofferenza e meraviglia per ridurre l’immenso ad una effimera etichetta.
Scusate ma queste cose non le sopporto.
Per quanto riguarda il gps tracker invece concordo pienamente che dovrebbe essere stato predisposto
Quando ci ha raggiunto il pickup della Protezione Civile mentre stavamo salendo verso Merdeux, ci hanno detto che se volevamo, potevamo salire a bordo e ci saremmo ritirati... ovviamente nessuno di noi lo ha fatto: non eravamo noi a non essere in condizioni per proseguire, era la gara a dover essere interrotta o sospesa. Ciò detto, c'è una grande differenza tra ritirati e fermati: i primi hanno rinunciato ad arrivare in fondo alla gara, dichiarando di non esserne in grado, i secondi non hanno potuto farlo solo a causa delle condizioni meteo! se poi questi ultimi possono essere considerati finisher al pari di chi è arrivato a Courmayeur, beh quello è un altro discorso ancora!
La cosa grave da parte dell'Organizzazione è stata la gestione dell'emergenza: mentre stavamo salendo verso il Frassati e la neve è aumentata fino a diventare una bufera (le previsioni erano di qualche fiocco, e forse solo sulle creste confinali..) abbiamo chiamato più volte il numero dell'SOS per sapere cosa fare (scendere o proseguire verso Merdeux/Frassati) e nessuno ci ha risposto né richiamato! Inoltre una volta riparatici nell'alpeggio di Merdeux (gentilmente ospitati dai malgari che ci hanno anche offerto caffè caldo e latte) nessuno dell'Organizzazione ci ha fatto sapere se la gara era interrotta oppure no..
azz, ingegner luke, mi ero perso partecipassi
grazie per il racconto, almeno capiamo qualcosa.
(mi ricordo ancora la tua partenza a razzo alla vertical 2k Morgex bivacco pascal! )
sempre alla grande!, nun te 'ncazza'
dragonady ha scritto: ↑17 set 2022, 20:56
Ma io non giudico quello eh, ci sta che uno sia arrabbiato perché mancava così poco, ma il fatto che se la prendano perché uno è finisher perché hanno annullato la gara (ed io credo giustamente), e un altro no perché magari si è ritirato un po’ prima, insomma secondo me questi pensieri di “invidia” verso il prossimo sono da evitare, tutto qui
Potevano andare più forte….
Comunque hai ragione.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01” 2025 PR,RE
luke, faranno, giustamente come nel 2012 classifica 330 e 303.
almeno spero.
come dici tu un conto è ritirarsi, un altro è essere fermati a 30 km dalla fine.
su 330 km, mica su 100.
voi l'avreste terminata, quindi un giusto riconoscimento.
l'amaro in bocca per la nuvola di fantozzi resta, ma si sputa via
dragonady ha scritto: ↑17 set 2022, 20:56
Ma io non giudico quello eh, ci sta che uno sia arrabbiato perché mancava così poco, ma il fatto che se la prendano perché uno è finisher perché hanno annullato la gara (ed io credo giustamente), e un altro no perché magari si è ritirato un po’ prima, insomma secondo me questi pensieri di “invidia” verso il prossimo sono da evitare, tutto qui
Potevano andare più forte….
Comunque hai ragione.
mi spiace anche constatare che ormai non si legga , che non si comprendano messaggi più lunghi di due righe e si dia ragione a uno che parla di invidia verso il prossimo senza sapere di cosa parla
Ok nel mio libro dei sogni “un giorno Beppo farà il
Tor”, fino a ieri c’era scritto, mi devo allenare mille e milli volte più di adesso, devo fare une serie lunghissima di gare sempre più lunghe in progressione, devo riuscire a dormire solo il minimo indispensabile, devo avere delle “allucinazioni da Tor” gestibili, devo avere gambe e piedi in condizioni accettabili, ecc… ecc…, da adesso in avanti devo aggiungere devo sperare che in caso di difficoltà la Nicoletti ci caghi…
Premesso che amo il Tor, ma mi aspetto anzi pretendo, soprattutto per rispetto e sicurezza dei concorrenti e anche dei volontari più serietà