Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2616
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022

Messaggio da same »

@elenadv
hai perfettamente ragione, ricordo ancora tutti i guai che hanno dovuto passare gli organizzatori della Maremontana qualche anno fa a causa di un decesso per ipotermia. E parliamo di una gara in liguria a 1300 m (max) di quota.
Per non parlare della normativa delirante che attribuisce responsabilità all'amico "più esperto" in caso di incidente in montagna, ultimamente vado sempre da solo anche per questo motivo.
Ma il TOR è un enorme businnes prima di tutto, è il supermercato dell'avventura e quindi deve essere aperto a chiunque con tutti i rischi legali del caso
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1292
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022

Messaggio da berre »

Quoto col sangue @elenadv e @same
Il Malatrà in quelle condizioni era probabilmente (non l'ho visto di persona, lo dico sulla base dei video e dell'esperienza di 30 anni di alpinismo) percorribile in sicurezza con l'equipaggiamento giusto, eventualmente 2 o 300 metri di corde fisse messe ad hoc nelle 24 ore precedenti (quando il meteo ha dato la certezza) per aiutare i più incerti e, immancabile, un po' di cognizione da parte dei concorrenti.
Se parti sfinito, fradicio e con i brividi di freddo, e magari non hai mai camminato sulla neve in montagna, non c'è attrezzatura che ti porta a Courmayeur.
Su equipaggiamento e attrezzatura l'organizzazione può fare molto, sulla congizione zero, e a quel punto, visto che la responsabilità è tutta sua, l'organizzazione non ha scelta.
elenadv
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 28 giu 2021, 12:32

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022

Messaggio da elenadv »

Tengo a puntualizzare che non conosco la zona dove si svolge il Tor, non posso valutare non essendo presente le condizioni meteo e quindi non posso esprimere giudizi sull'opportunità di sospendere la gara.
Però dobbiamo considerare che dopo 5-6 giorni in giro per monti, la stanchezza, il deficit di sonno e le carenze nutrizionali inevitabili possono portare anche il più esperto a fare errori e il corpo va in ipotermia molto più facilmente.
Quindi la sicurezza probabilmente ha imposto la decisione.
Meglio la delusione di uno stop che una tragedia come quella che è successa in Cina un paio d'anni fa, considerazioni "legali" a parte.
Corry73 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 31 mar 2020, 21:58

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022

Messaggio da Corry73 »

Buongiorno a tutti! Ho appena finito di leggere i messaggi.
Prima di tutto volevo ringraziare Grantuking per la sorpresa e Gamba per il suo file che mi è servito tanto. E tutti quelli che ci hanno seguito qui.
Sicuramente è stata più dura del 2018. Si passava dai 25 gradi dei fondovalle ai 5 con vento dei colli. Alla lunga ti consuma.
Appena avrò raccolto le idee lucidamente scriverò qualcosa.
ilbabiabi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 737
Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022

Messaggio da ilbabiabi »

Ciao,
ho seguito qua sul forum l'avventura dei forumisti. Bravi e grazie delle emozioni che avete dato anche a distanza e senza conoscervi personalmente.
Sono molto in sintonia con quanto detto da elenadv per quanto riguarda il discorso "legale" di responsabilità e come ormai è gestita in Italia la responsabilità personale ( tutta una questione di soldi e avvocati?).Concordo con same e con Berre. Anche io , nel mio piccolo, da 20 anni faccio alpinismo e arrampicata nella "fascia" diciamo bassa di difficoltà ( F/PD/AD, che è un altro discorso rispetto al pericolo) e quindi senza conoscere quelle zone ma avendo visto il video dell'innevamento al passo, dico che è parecchio rischioso e difficile per un trailer in assetto gara , tracciare in neve fresca con magari materiale tecnico si ma risicato( senza scarponi e ramponi veri ad esempio), dopo giorni di fatica e privazione di sonno.
Poi certo c' è chi fa prime solitarie su pareti inviolate in inverno...però il tor , per estremo che sia sportivamente parlando, è un evento organizzato e quindi giustamente sottostà ad una organizzazione con delle regole. Se non lo fermavano e succedeva qualcosa di grave a qualcuno? cosa avremmo scritto? E' un cane che si morde la coda...
Poi si potrebbe parlare dell'opportunità di organizzare eventi sempre più lunghi e in ambienti sempre più difficili( quota, isolamento ecc...) con i rischi di imprevedibilità meteo/ambientale che aumentano di conseguenza. Questo immagino sia anche una delle caratteristiche che contraddistingue e affascina del Tor però.
Uno se vuole può fare il percorso del tor in solitaria o in compagnia anche in un altro momento, quando vuole e senza una organizzazione e lì decidere autonomamente se fermarsi o meno in condizioni simili a quelle che si sono verificate in questi giorni...ma chiaro non sarebbe più una "gara" /esperienza uguale al tor ma sarebbe qualcos'altro.
Tutto è bene , quello che finisce bene.
Bravi ragazzi!
Corry73 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 31 mar 2020, 21:58

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022

Messaggio da Corry73 »

Se non lo fermavano succedeva SICURAMENTE qualcosa a qualcuno. Visto come scendeva la gente dal Frassati senza ramponcini e materiali adeguati. Che poi tutto il resto della gestione organizzativa non sia stata all’altezza è un dato di fatto.
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12635
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022

Messaggio da grantuking »

@Corry è stato un piacere :thumleft:

Stiamo andando ot, ma già che ci siamo :mrgreen:
Per integrare quello che scrive @Elenadv, in Italia quando succede qualcosa di grave durante un evento motoristico interviene la procura per accertare di chi è la colpa. In Italia "deve" sempre essere colpa di qualcuno, per forza, anche se lo sport che stai praticando è pericoloso. Anche in altri paesi viene fatta un indagine, ma non per "arrestare qualcuno", ma per capire cos'è successo e cercare di far si che non capiti più.
Ultima modifica di grantuking il 19 set 2022, 21:31, modificato 1 volta in totale.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
marchito9
Guru
Messaggi: 3296
Iscritto il: 26 mag 2012, 22:08

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022

Messaggio da marchito9 »

grantuking ha scritto: 18 set 2022, 19:37 @marchito9 ti risponderò poi in modo più dettagliato quando lo finirò :mrgreen:
Adesso posso dirti che di solito si dorme un paio d'ore nelle basi vita, ti fai una mezz'oretta nei rifugi e di giorno se il tempo è bello ti fermi 10' al sole. Ci sono atleti che mettono giù un programma vero e proprio su quanto e dove dormire. Io vado a sensazione.
grazie mille
marchito9
Guru
Messaggi: 3296
Iscritto il: 26 mag 2012, 22:08

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022

Messaggio da marchito9 »

AndreBS ha scritto: 18 set 2022, 22:27 Ragazzi...non so da dove partire a leggere la mia storia del mio tor.
È tutto già scritto nella mia mente ma non capisco.
Posso solo dirvi che è stata una esperienza personale intima che ha lasciato il segno dentro di me.
Spero presto di poter condividere con voi un racconto.
complimenti Andrea
bianco222
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022

Messaggio da bianco222 »

Complimentissimi a tutti! Davvero incredibile quello che avete fatto!
Domanda tecnica. Ma come vi allenate per un evento del genere?
Immagino nessuno di voi abbia il tempo per fare giri di 200-250 km... Quindi? Fate allenamenti duri per diversi giorni consecutivi? Andate fuori ogni fine settimana?
Io quest'anno ho preparato una corsa di 100 km e già quello mi sembrava un po' il limite per uno che ha un lavoro full-time (per quanto flessibile) e diversi impegni il fine settimana. Come si fa a preparare una corsa di 5-6 giorni?
Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà. E davvero complimenti a tutti! Tutti tutti!

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”