100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
grantuking
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12733
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
@Cortomaltese quale è il tuo PB in maratona?
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
cortomaltese
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1554
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Non corro mai sotto ritmo, i miei lunghi collinari sono sempre progressivi e variati (e con dislivello medio sempre sopra i 600/650 metri fino ad arrivare a oltre 1000, tipo l'anno scorso che mi sono fatto 34 km di cui 27 solo salita...ahahahahh) . In più durante la settimana faccio sempre un medio da 20 km abbondantemente sotto i 4.30 di media. I lenti li faccio solo per recuperare i miei allenamenti "tosti", come scarico.Francesco1973 ha scritto: ↑28 set 2022, 11:51 collinare con andature differenziate se no uno si imballa ed è più soggetto a infortuni ( con tutte le eccezioni che possono esistere ).
Correre sempre sotto ritmo non fa bene alle proprie fibre muscolari ( tutti quelli che fanno ultra fanno allenamenti inserendo dei lavori veloci )
le ultime ripetute le ho fatte nel 2019...ahahahahah
@grantuking: niente di speciale, 3 ore e 14 alti. Ma ne ho fatte solo due di maratone (oltre alla prima a cui ho partecipato senza allenamento). Non sono uno che fa molte gare. Negli ultimi 3 anni ho fatto maratona di milano (3.14) e l'anno scorso la 50 km del gran sasso, chiusa in 4 ore e mezza circa. Preferisco correre per me stesso e per salvaguardare i miei quasi 50 anni
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
grantuking
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12733
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Secondo me con quel PB 10/11h non è un tempo da basta arrivare in fondo, ma devi correre per farlo.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
cortomaltese
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1554
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Vuol dire che impiegherò di più
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
trevor
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
io corro quasi sempre sotto ritmo, faccio una marea di km a 5'40"-6'00 e mai ripetute
da gennaio 2020 ho iniziato ad allenarmi per le ultra senza fermarmi mai, al massimo rallento i ritmi e vado sopra i 6" al km
ho corso solo una volta il Passatore (9h43' quest'anno), senza prepararlo, sono andato in grandissima difficoltà dal 70esimo (avevo sottovalutato la gara), quello che mi permesso di finire decorosamente è stato il fondo, gli ultimi 30 li ho corsi a 5'30"-5'50....
l'altra 100km (pianeggiante) che ho corso quest'anno (corsa a 5'20" costanti) l'avevo preparata con tanto volume, ma senza ripetute o variazioni di ritmo
sto valutando in futuro di fare delle variazioni di velocità, ma solo perchè ora forse riesco a reggere un allenamento di velocità alla settimana
da gennaio 2020 ho iniziato ad allenarmi per le ultra senza fermarmi mai, al massimo rallento i ritmi e vado sopra i 6" al km
ho corso solo una volta il Passatore (9h43' quest'anno), senza prepararlo, sono andato in grandissima difficoltà dal 70esimo (avevo sottovalutato la gara), quello che mi permesso di finire decorosamente è stato il fondo, gli ultimi 30 li ho corsi a 5'30"-5'50....
l'altra 100km (pianeggiante) che ho corso quest'anno (corsa a 5'20" costanti) l'avevo preparata con tanto volume, ma senza ripetute o variazioni di ritmo
sto valutando in futuro di fare delle variazioni di velocità, ma solo perchè ora forse riesco a reggere un allenamento di velocità alla settimana
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 35h Monselice 25
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 35h Monselice 25
-
Stefan
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2266
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Se qualcuno mi spiega come ci si allena per questa gara lo ringrazio, io ho partecipato a 5 edizioni (4 concluse) ma non l’ho ancora capito
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Detto questo io solitamente aumento i volumi senza mai dimenticare lavori qualitativi. In mezzo alla preparazione ho sempre messo anche diverse gare anche “tirandole”. Diversi piani di allenamenti provati tra cui quelli citati in queste pagine ma non ho mai concluso la gara come avrei voluto.
Vorrei portare l’attenzione dei debuttanti a due criticità, almeno per le mie caratteristiche.
La gara a fine maggio parte alle 15.00 e in quel periodo solitamente si trova il primo vero caldo dell’anno, abituato ad allenarmi a 20 gradi spesso mi son trovato alla partenza con afa e 30 gradi.
Le due salite sono veramente provanti (ripeto per le mie caratteristiche), soprattutto la prima, sotto il caldo, mi porta spesso disidratazione che mi provoca crampi dopo soli 30km, cosa a cui dopo tanti anni non so ancora darmi spiegazione nonostante diversi tentativi e metodi di integrazione
Detto questo io solitamente aumento i volumi senza mai dimenticare lavori qualitativi. In mezzo alla preparazione ho sempre messo anche diverse gare anche “tirandole”. Diversi piani di allenamenti provati tra cui quelli citati in queste pagine ma non ho mai concluso la gara come avrei voluto.
Vorrei portare l’attenzione dei debuttanti a due criticità, almeno per le mie caratteristiche.
La gara a fine maggio parte alle 15.00 e in quel periodo solitamente si trova il primo vero caldo dell’anno, abituato ad allenarmi a 20 gradi spesso mi son trovato alla partenza con afa e 30 gradi.
Le due salite sono veramente provanti (ripeto per le mie caratteristiche), soprattutto la prima, sotto il caldo, mi porta spesso disidratazione che mi provoca crampi dopo soli 30km, cosa a cui dopo tanti anni non so ancora darmi spiegazione nonostante diversi tentativi e metodi di integrazione
- Marathon 52 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
grantuking
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12733
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Anche secondo me è più dura la salita verso Fiesole che quella della Colla. Anche perché ti senti fresco e magari tendi a tenere un passo troppo veloce che poi ti presenterà il conto più avanti. Io l'ho corso due volte e ho sempre gestito la prima, magari anche perdendo del tempo, ma ho sempre finito in crescendo (al netto delle miei possibilità).
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
cangia81
- Mezzofondista
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 24 giu 2018, 13:53
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Il sito è tornato online .. ma da che data ci si può iscrivere ? Vedo solo il modulo per l’edizione 2022.
-
simonerun
- Guru
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Per me, che sono un vero "tapascione", il grande "nemico" appena dopo la partenza è l'entusiasmo. Indubbiamente il serbatoio è pieno di energia, c'è voglia di correre, ma bisogna fare molta attenzione e non esagerare, perchè poi si paga tutto con gli interessi.
La salita di Fiesole sarebbe corricchiabile almeno fino a San Domenico/bivio per Maiano, dopo diventa più difficile; ma se è molto caldo come quest'anno bisogna stare attenti e anche accontentarsi di camminare. Disidratarsi troppo fin da subito in una gara così lunga comporta il rischio di crampi già nella prima metà di gara.
La salita della Colla io l'ho camminata almeno da Madonna dei tre Fiumi: il clima è certo più fresco rispetto a Fiesiole (almeno quando ci sono passato io), ma i km cominciano a farsi sentire ed è essenziale risparmiare energie. Da Razzuolo in poi la salita si impenna e, almeno per le mie modeste capacità, non ha senso nemmeno provarci.
Per una prima esperienza e se non ci sono velleità di tempo come nel mio caso, può essere utile/essenziale risparmiare il più possibile in queste due salite. A me comunque non è bastato e gli ultimi 10/11 km li ho in granparte camminati.
L'idea è di riprovare nel 2023 con l'obiettivo di correre quasi tutto il tratto dalla Colla in poi, la prima parte può andare bene così.
La salita di Fiesole sarebbe corricchiabile almeno fino a San Domenico/bivio per Maiano, dopo diventa più difficile; ma se è molto caldo come quest'anno bisogna stare attenti e anche accontentarsi di camminare. Disidratarsi troppo fin da subito in una gara così lunga comporta il rischio di crampi già nella prima metà di gara.
La salita della Colla io l'ho camminata almeno da Madonna dei tre Fiumi: il clima è certo più fresco rispetto a Fiesiole (almeno quando ci sono passato io), ma i km cominciano a farsi sentire ed è essenziale risparmiare energie. Da Razzuolo in poi la salita si impenna e, almeno per le mie modeste capacità, non ha senso nemmeno provarci.
Per una prima esperienza e se non ci sono velleità di tempo come nel mio caso, può essere utile/essenziale risparmiare il più possibile in queste due salite. A me comunque non è bastato e gli ultimi 10/11 km li ho in granparte camminati.
L'idea è di riprovare nel 2023 con l'obiettivo di correre quasi tutto il tratto dalla Colla in poi, la prima parte può andare bene così.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025

Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025
-
marcozama
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
- Località: Cesena
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
il mio problema è che non mi alleno bene cioè corro a caso e al passatore non ci credo abbastanza e sto col freno tirato perché qualsiasi gara vada a fare ho paura di non finirla. prima o poi imparerò. spero di tornare presto a farla.
